fbpx
martedì - 28 Novembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

NEXUS #139: DAL 5G AL 6G, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È ALLE PORTE

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Il potere curativo del solstizio

NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ 22 DICEMBRE 2023 Inizio evento ore 20:30 presso ORATORIO DELLA SANTA CROCE 35030...

A viso scoperto

Nexus New Times # 161

Articoli più letti

Il potere curativo del solstizio

NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ 22 DICEMBRE 2023 Inizio evento ore 20:30 presso ORATORIO DELLA SANTA CROCE 35030...

A viso scoperto

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Lo scorso numero di Nexus New Times, il numero 138, abbiamo doverosamente dedicato la copertina ad uno degli argomenti più importanti e sentiti al momento. Nell’articolo è stata approfondita la cosiddetta rete 5G nei suoi vari aspetti tecnici, sanitari, psicologici e sociologici con un articolo del dr. Jeremy Naydler, PhD e filosofo, accompagnato da un altro articolo dal titolo Pronti al 6G? Come l’Intelligenza Artificiale prepara il suo futuro riportato nella rubrica Villaggio Globale che anticipava il prossimo avvento della tecnologia successiva, denominata 6G e basata sullo sviluppo e l’implementazione della IA, Intelligenza Artificiale, destinata a controllarne interamente ogni aspetto e a interfacciarsi con tutti gli elementi che andranno a comporre “l’Internet delle Cose”. Queste tecnologie, già da tempo presenti in innumerevoli elettrodomestici Smart e ora applicate ai mezzi di trasporto e ad altri elementi che fanno parte della nostra quotidianità, lasceranno sempre meno spazio alle decisioni umane demandandole invece agli avanzati algoritmi di questi sistemi ‘intelligenti’. Solo il tempo, ma soprattutto il modo in cui l’uomo si adatterà a questi cambiamenti ci indicherà se siamo sull’orlo di un baratro o di un nuovo rinascimento tecnologico. Sicuramente si tratta di una rivoluzione epocale destinata a cambiare radicalmente il nostro modus vivendi e a sostituire una gran parte delle nostre attività, per fare un esempio nel giro di pochi anni vedremo innumerevoli realtà lavorative gestite non più dall’intelligenza umana, bensì da quella artificiale, con tutto ciò che questo comporterà a livello sociale ed economico. Il problema non si pone quando si tratta di noiose attività di routine, ma se si considera che persino la stesura di articoli di giornale o altre mansioni generalmente ritenute “creative” saranno automatizzate, qualche dubbio è lecito.
La tematica del 5G ci sembrava così importante da riprenderla anche sul prossimo numero in uscita di Nexus New Times, il 139, con un articolo assai interessante sotto il profilo tecnico ma anche originale e sotto certi aspetti controverso. Siamo certi che non passerà inosservato e che sarà oggetto di numerose discussioni, il che è esattamente quanto ci siamo prefissi: il confronto e il ragionamento, quando intelligenti e positivi, sono quanto di più importante in questo momento storico in cui tutto sembra voler delegare alle macchine persino la libertà di pensare e di esercitare la propria autodeterminazione. Possiamo vederla come un grosso stimolo verso un salto evolutivo e una nuova consapevolezza, oppure come un ulteriore passo verso la nostra involuzione. Per quanto mi riguarda, credo che entrambi questi postulati siano veri: esistono solidi argomenti a favore dell’uno e dell’altro, ma approfondiremo questo punto in una prossima occasione…
Da parte nostra, noi ci stiamo impegnando per offrirvi contenuti sempre nuovi, importanti e che per quanto possibile tengano fede a quello che è stato sin dall’inizio della nostra storia l’obiettivo principale: “pubblicare informazioni che ben difficilmente troverete altrove”. E questo vale soprattutto oggi, che si pensa di poter trovare tutto in rete. Non tutto, ma di tutto, con quello che comporta questa sottile ma fondamentale distinzione. 
Nexus Edizioni, specialmente (ma non solo) attraverso la rivista dalla quale prende il nome, sta compiendo enormi sforzi per proseguire un’attività iniziata ormai più di venticinque anni fa. Così come voi potete contare su di noi, noi abbiamo bisogno di poter contare su di voi, sul vostro sostegno e il vostro entusiasmo. Se ancora non lo avete fatto, sottoscrivete un abbonamento, regalatelo ai vostri cari e ai vostri amici. 
Non vi stiamo raccontando una storia. Stiamo cercando di farla. Insieme a voi.

Il nuovo Nexus New Times #139:

Per acquistarlo clicca qui

 

Nexus New Times #138 (contenente l'articolo sul 5G):

Per acquistarlo clicca qui

 

 

 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Il fluoro abbassa il QI

Un importante studio di Harvard pubblicato su un giornale del governo federale conferma che il fluoro abbassa il QI Articolo di Anthony Gucciardi per Natural...

Il pivot degli Stati Uniti in Asia: lezioni di guerra fredda dal Vietnam per oggi

Nella prima parte di questa serie, ho discusso di come una massiccia scorta di armi statunitensi a Okinawa, in Giappone, era originariamente destinata ad essere...

A chi serve Wikileaks? – di Joe Quinn

Io, ovviamente, mi sono perso il momento importante di quando i media mainstream si sono rivoltati contro la guerra. Ma chi può negare che...

IL GAS DI GAZA di Massimo Mazzucco

In un articolo intitolato “Guerra e gas naturale. L’invasione di Israele e i giacimenti di gas naturale al largo di Gaza”, Michel Chossudowsky propone...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Il potere curativo del solstizio

0
NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ 22 DICEMBRE 2023 Inizio evento ore 20:30...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube