22.8 C
Battaglia Terme

Nexus New Times #159

Ed eccovi il nuovo numero di Nexus New Times. Anche in questo numero abbiamo scelto di sottoporvi articoli con focus sociale, perché chi più e chi meno siamo tutti coinvolti, con coscienza e consapevolezza, nella giostra della vita. Palcoscenico, dove alcuni individui giocano liberi mentre altri ne sono totalmente soggiogati e manipolati. Ma avendo il coraggio di stare dietro le quinte, cosa che da sempre fa Nexus, possiamo osservare e documentare come si svolgano i “giochi”.

Ecco perché in questo numero vi proponiamo due importanti articoli di denuncia che coinvolgono un vasto settore di persone, dagli operatori sociali, alle famiglie, fino a discapito dei più deboli: i nostri figli!
Un esaustivo articolo della prof.ssa Vincenza Palmieri su La silenziosa vergogna sociale: la ‘Filiera Psichiatrica’, locuzione quest’ultima creata per identificare alcune dinamiche sommerse del nostro Paese e su come intere categorie di settore vengano dirette e controllate facendole agire col pretesto del bisogno, del bene della società e dell’individuo… e a seguire un articolo del dott. Paolo Roat, attivista dei Diritti Umani, ove tangibile è invece la disperazione di alcune famiglie che si trovano ad affrontare lo spettro dell’allontanamento giudiziario palesatosi nella loro vita.

Adriano Segatori ci propone quindi un’interessante riflessione filosofica-antropologica sul mito dell’immortalità e ideologia transumanista, perché se Dio è morto.. anche i ‘maghi’ del neo-creazionismo non stanno così bene… E procediamo con seconda parte del Dossier di Matthew Ehret sulla metafisica della geopolitica, ove l’autore ancora una volta ci racconta di menti brillanti che hanno dedicato l’intera vita a salvaguardia dell’umanità.

Con la dott.ssa Monia Caramma parliamo quindi di alimentazione, e scopriamo come l’utilizzo degli insetti nell’alimentazione umana abbia motivazioni molte più ampie…per passare poi alla scoperta della Natura e del suo vero potenziale con Elec-Tree-City: il potere delle piante e L’arcobaleno invisibile: una storia di elettricità e vita in cui si sottolinea l’importanza sotto il profilo sociale della scoperta e utilizzo dell’elettricità a partire dagli scorsi secoli…

Infine T.J. Coles ci racconta il business redditizio della vendita ai privati degli ‘shelter’ o ‘bunker’ per la protezione dagli attacchi nucleari mentre Tom Bosco ci fa scoprire gli esoscheletri, uno tra i più avveniristici equipaggiamenti per il ‘potenziamento umano’.
In chiusura le consuete rubriche di Science News, con il Motore magnetico di W.W. Gary, e Zona di Confine con Bigfoot Files di David Hatcher Childress.

A noi, come sempre, non resta che augurarvi una buona lettura!

Rivista Cartacea

Rivista Digitale

Abbonati 

 



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

Pandemie prossime venture…

Il Liber Abaci di Fibonacci, pubblicato nel 1202, segnò una svolta fondamentale nella storia...

Più di un milione di anni fa, qualcuno creava strumenti di pietra

Sette utensili in pietra scheggiata, risalenti a un periodo compreso tra 1,04 e 1,48...

L’Intelligenza Artificiale considera più affidabili le fonti di sinistra

I modelli linguistici di grandi dimensioni, che noi chiamiamo genericamente Intelligenza Artificiale, tende a...

DNA antico svela l’origine della peste nera

Per secoli gli scienziati e gli storici si sono domandati quale fosse esattamente il...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Nexus New Times # 173

Nexus New Times n. 173: per molti, ma non per tutti! Il numero 173 di...

Nexus New Times #172

Nexus New Times n. 172, avvincente, approfondito e mai banale. Lo strumento più efficace...

Nexus New Times #171

  Arriva il n.171 di Nexus New Times, sempre più pungente, avvincente e disincantato. Una...