fbpx
venerdì - 8 Dicembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Nexus New Times # 160

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Deep State: il controllo dell’Informazione

Che cosa è il deep-state? Che cosa c’entrano il Quarto Reich e l’ombra della Germania nazista? Ne parliamo con Germana Leoni giornalista, scrittrice e autrice del...

A viso scoperto

Nexus New Times # 161

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

UNICA… E INIMITABILE!

Non è semplicemente possibile trovare una migliore definizione per la testata NEXUS New Times, che giunta al suo numero 160 (tondo o magico, decidetelo voi…) si ripresenta ai suoi lettori con una serie di articoli di assoluta eccellenza, il che spiega meglio di tante parole come mai, nel corso di quasi trent’anni di pubblicazione e un grande andirivieni di testate di ogni genere, questa rivista sia stata, è e rimane un autentico e fondamentale caposaldo dell’informazione libera, onesta, imparziale ed autorevole. Unica, per l’appunto, e inimitabile, nonostante gli innumerevoli tentativi passati e recenti.

Con l’aria che tira in questi ultimi tempi, nel bene come nel male l’argomento dell’energia nucleare è assai rilevante, che si tratti dell’uso civile o militare, ed è per questo che abbiamo realizzato uno straordinario dossier curato dall’Ing. Maurizio Agostini e dalla dott.ssa Stuart Jeanne Bramhall che, oltre a ripercorrere criticamente alcune tappe fondamentali della ricerca, propone inoltre soluzioni praticabili e sensate per gestire problemi tuttora irrisolti, come le scorie radioattive. La vera “bomba”, perdonate il gioco di parole, è un articolo di Tom Bosco dedicato alla ricerca tedesca prima e soprattutto durante il Secondo conflitto mondiale, che documenta un test atomico avvenuto nel tardo 1944 e rimette in discussione alcuni aspetti di quello americano del luglio 1945, nell’ambito del Progetto Manhattan, oltre a proporre la concreta possibilità di un omologo test giapponese avvenuto, come si dice, fuori tempo massimo… Tutta questa attività durante e soprattutto dopo il conflitto ha peraltro destato molta attenzione “ai piani alti”, come si evince dall’articolo di Umberto Visani dedicato agli avvistamenti e alle attività di UFO in corrispondenza delle installazioni nucleari in tutto il mondo.
La “Connection cinese” stilata da Matthew Ehret è volta ad esporre esaurientemente i motivi politico-economici alla base del bando permanente del controverso finanziere ungherese George Soros dal Paese del Dragone in atto sin dal 1989, mentre un eccellente saggio a firma di Alberto Contri ci illustra i meccanismi della manipolazione cui siamo costantemente sottoposti, tracciando al contempo una cronistoria della comunicazione umana dagli albori fino ai ben noti “11 princìpi di Goebbels” e le differenze tra propaganda, pubblicità e manipolazione.
Enzo Kermol affronta invece il controverso fenomeno della prostituzione, tracciandolo sin dagli albori delle prime civiltà e raccontandoci come certi costumi siano enormemente variati nel corso dei millenni.
Se Vittorio D’Orsi, insieme ad Elisa Speziele, prendono in esame la “Scuola pubblica” futura che ancora non c’è, indicandoci peraltro alcuni seri pericoli che soprattutto i più giovani rischiano di trovarsi ad affrontare, Antonello Cresti ci illustra le ragioni etno-culturali del perché certa “musica” attuale venga utilizzata come strumento di manipolazione e come invece sia possibile riscoprire quelle sonorità che costituiscono un valido antidoto all’imperante globalizzazione.
Se la consueta rubrica Science News ci presenta una stuzzicante e critica disamina sulle famose equazioni di Maxwell e soprattutto ci introduce una delle figure più straordinarie nel campo della free energy quale quella di Bruce Eldridge De Palma, il Prof. Alberto Nigi affronta invece uno degli argomenti più affascinanti e per certi versi invisi al mainstream, più volte trattato da NEXUS New Times: l’Universo Olografico. Lo fa con stile puntuale, prosa efficace e semplicità argomentativa, dimostrandoci come, usando la logica, una delle teorie cosmologiche più “rifiutate” sia paradossalmente quanto di più “reale” si possa concepire.
Insomma ancora numerosi ed interessanti approfondimenti per rinfrescarvi la mente in questa calda estate (calda in tutti i sensi…)… Per quanto ci riguarda, continueremo a lavorare per “arrivare là dove nessuno è mai giunto prima”…

 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

La profezia di un mistico bulgaro prevede l’arrivo di una Superonda

Solo pochi giorni prima della sua morte il 27 dicembre 1944, il noto mistico bulgaro Peter Deunov ebbe una visione che lo indusse a...

Per l’autogeverno della società civile

  PER L'AUTOGOVERNO DELLA SOCIETÀ CIVILE La politica che c'è ha bisogno di una sola cosa: la politica che non c'è di Ivano SPANO Acquistalo nel nostro shop

L’antropozoismo banchiere, usuraio, umanicida! – di Carmelo R. Viola

          Faccio riferimento all’accorato appello lanciato da Ugo Gaudenzi con il suo editoriale “La Grecia strangolata dai banksters” apparso sulla copertina...

Mentre lo cercavano ovunque, Putin guidava una rivoluzione silenziosa

Nelle ultime settimane, due le principali notizie che hanno riguardato la Russia: la sparizione di Vladimir Putin per nove giorni, di cui ci siamo...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Il potere curativo del solstizio

0
NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ 22 DICEMBRE 2023 Inizio evento ore 20:30...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube