16.2 C
Battaglia Terme

NEXUS NEW TIMES N. 112: DI COSA PARLIAMO

Finalmente è in distribuzione il nr. 112 di NEXUS New Times, zeppo come sempre di articoli interessantissimi, fra i quali vi segnaliamo in particolare Il Trono di Spade della Globalizzazione, dedicato al controllo economico esercitato a livello globale da un ristretto numero di famiglie ricchissime, e C’è speranza per una base lunare? che documenta impietosamente l’incapacità della NASA di riprodurre quelle tecnologie Apollo che presumibilmente avrebbero permesso agli USA di raggiungere la Luna nel 1969. L’argomento “spaziale” continua con una speculazione sulla meccanica quantistica in relazione ai viaggi spaziali a velocità super-luminali e con le misteriose esperienze in orbita dei cosmonauti russi e ucraini. Ma ci occupiamo anche del rapporto cruciale fra solfato, sonno, luce solare e glifosato, dell’emergente problema dei bassi livelli di ferritina, e concludiamo la questione del linguaggio sconosciuto delle piante. Se vi affascina la criptozoologia, troverete un resoconto sui misteriosi ragni giganti avvistati in varie parti del pianeta. Nella sezione italiana proseguiamo la nostra dissertazione sul fenomeno dei cosiddetti Bambini Indaco e sulle “relazioni pericolose” fra i servizi di intelligence militari e le cosiddette scuole per lo sviluppo del potenziale umano, e vi proponiamo un’interessante intervista a Bo Normander e Mehran Keshe. Buona lettura…

T.B.


Per informazioni e acquisto  >>>



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Manipolati dall’IA: l’esperimento su Change My View dell’Università di Zurigo

L'Università di Zurigo è al centro di una bufera mediatica a causa di un...

Tunguska è un mistero ancora aperto

L'evento di Tunguska, a distanza di oltre un secolo, resta un mistero ancora aperto Alle...

Una storia di bombardamenti spaziali

La storia del nostro pianeta è una sequenza di devastanti bombardamenti spaziali, di “proiettili”...

L’oro viene dalle stelle

Misteri svelati ed enigmi ancora aperti sull'origine dei metalli preziosi, sappiamo che l'oro viene...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Nexus New Times #171

  Arriva il n.171 di Nexus New Times, sempre più pungente, avvincente e disincantato. Una...

“Big Wheel”, scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale

Una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale, ovvero in un periodo cosmico iniziale...

NEXT – OMS e vaccini: obblighi, verità e bugie

Un grande evento in presenza "NEXT - OMS E VACCINI: OBBLIGHI, VERITÀ E BUGIE" Domenica 16...