25.2 C
Battaglia Terme

Non sputare nel piatto in cui mangi, cerca piuttosto di… sopravvivergli

Un vecchio detto della saggezza popolare recitava così: “Non sputare nel piatto in  cui mangi”. Ma questo prima dell’invenzione della provetta e di tutto quello che da essa è uscito, OGM compresi. Oggi potrebbe piuttosto suonare come: “Cerca di sopravvivere al piatto che mangi.” Già, perché a volte tu sei seduto a tavola, dopo una giornata di lavoro, con tutte i problemi, le rabbie e quant’altro e ti viene il dubbio di non conoscere per nulla quell’estraneo che hai nel piatto. Quell’alimento ammiccante che hai comprato di corsa al supermercato già bello pulito, cotto, confezionato, pronto per il forno (ovviamente NON a micro-onde) forse nasconde qualche cosa dietro il suo aspetto da primo della classe. Forse ma dico forse qualche particella di: emulsionanti, conservanti, coloranti, aromi artificiali, umettanti, essiccanti, dolcificanti artificiali, sbiancanti, neutralizzanti, disinfettanti, addensanti, antischiumogeni e antiagglomeranti, alcalinizzanti, deodoranti, volumizzanti, gas, lucidanti, idrogenanti, idrolizzanti, maturanti, solfiti, anidride solforosa, pesticidi, antimicotici, stabilizzanti, testurizzanti, antibiotici, steroidi e perfino radiazioni! Nessuna persona sana di mente potrebbe comprare un prodotto del genere… se ne fosse consapevole…

Nell’ultimo numero di Nexus News Times, nell’articolo I pericoli nascosti dei cibi industriali, si può scoprire come molte bibite gassate industriali contengano derivati dal catrame di carbone; il latte in polvere per i bambini ingredienti che a detta dell’autore farebbero “accapponare la pelle a un avvoltoio”; poi lo zolfo (sì, quello del diavolo) per far mantenere alla frutta secca morbidezza e colore brillante; pani bianchi cadaverici e asfittici prodotti con una farina sbiancata con ammoniaca, alluminio, gesso e diossido di cloro…. e la lista continua, ovviamente con il bene placido dei governi che temono le potenti industrie alimentari.

Ma dietro al successo impunito delle multinazionali alimentari c’è una verità innegabile: la realtà è che diamo ben poca importanza e dedichiamo poco tempo agli alimenti. L’industria alimentare non solo si è sostituita a noi nell’approvvigionamento degli alimenti, presentandoci ogni sorta di prodotto in tutte le stagioni, ma le permettiamo di sostituirsi a noi anche nella preparazione degli alimenti. Cibi precotti, confezionati, puliti, pre-digeriti… ma nell’epoca della delega, ricordiamoci che una sola cosa non potremmo mai delegare: gli effetti delle nostre non-scelte. Sì, perché quelli spettano comunque a noi. Malattie, intolleranze, obesità …

Per essere meno passivi davanti a questa evidenza, abbiamo invitato la dott.ssa Marina Mariani, che da sempre si occupa di sicurezza alimentare, al convegno La medicina che guarisce. Questa ci parlerà dello stretto legame tra alimentazione e salute, del rapporto tra cibo e intolleranze alimentari, tra cibo e malattie quali il cancro, le patologie cardiovascolari, l’obesità… ma anche tra il cibo e il portafoglio. Quante volte siamo infatti entrati in un supermercato per risparmiare e abbiamo speso il doppio di quanto ci aspettassimo? L’informazione, anche in questo caso, è fondamentale.



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

Il bambino e la scimpanzé

Cosa accadrebbe se un cucciolo di scimpanzé fosse allevato come un bambino umano? Uno...

Storia proibita

Eighth Continent Group presenta il Primo Congresso Internazionale della Storia Proibita Sabato e domenica 18 e 19...

Pandemie prossime venture…

Il Liber Abaci di Fibonacci, pubblicato nel 1202, segnò una svolta fondamentale nella storia...

Più di un milione di anni fa, qualcuno creava strumenti di pietra

Sette utensili in pietra scheggiata, risalenti a un periodo compreso tra 1,04 e 1,48...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Pandemie prossime venture…

Il Liber Abaci di Fibonacci, pubblicato nel 1202, segnò una svolta fondamentale nella storia...

La truffa di Hóng Jiě

Una notizia curiosa, proveniente dalla Cina, sta facendo il giro del mondo. Una persona,...

La psichiatria come brutale strumento di repressione femminile

La psichiatria ha un "passato oscuro" in cui è stata una complice attiva del...