martedì - 21 Marzo, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Norma antiblogger nel ddl sicurezza

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

I pericoli della carne finta

A prima vista, la carne finta sembra la soluzione perfetta per porre fine alla fame nel mondo, proteggere il benessere degli animali e salvare...

Sull’immigrazione

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
9,680IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

computer.jpg

Blogger e internauti sono avvertiti. Se il cosiddetto pacchetto sicurezza, appena approvato in Senato, diventerà legge dovranno fare molta attenzione a ciò che scriveranno sulle loro pagine web. Nel ddl 733 è contenuto, infatti, un emendamento del senatore Gianpiero D'Alia (UDC) identificato dall'articolo 50-bis, che riguarda la “repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet”. In base a questo emendamento, se un qualunque cittadino dovesse invitare attraverso un blog o un sito internet a disobbedire o criticare una legge che ritiene ingiusta, i providers, ovvero i fornitori degli spazi sulla rete, dovranno bloccare le pagine incriminate. L'azione del provvedimento non sarà limitata dai confini nazionali: l'autorità potrà far oscurare un sito ovunque si trovi, anche all'estero. Sarà il ministro dell'Interno, in seguito a comunicazione dell'autorità giudiziaria, a poter disporre con un decreto, l'interruzione della attività del blogger, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine. L'attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro il termine di 24 ore. La norma prevede sanzioni pesanti sia per i provider che non oscureranno i siti incriminati, sia per i blogger e gli internauti colpevoli del nuovo reato. Per i primi la violazione dell'obbligo di filtraggio comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da 50.000 a 250.000 euro. Per i blogger è invece previsto il carcere da 1 a 5 anni per l'istigazione a delinquere e per l'apologia di reato oltre ad una pena ulteriore da 6 mesi a 5 anni per l'istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all'odio fra le classi sociali. Ora il testo, con l'emendamento su internet, passerà alla Camera per l'approvazione definitiva.
 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

SANGUE POTERE E PETROLIO di Giacomo Catrame

mostre di Beslan dove alcune decine di guerriglieri ceceni hanno preso in ostaggio bambini e genitori di un complesso scolastico della città della Repubblica autonoma dell'Ossezia del...

Terremoto in Nepal, innalzamento della costa in Giappone, tsunami di terra in Siberia

Continua in queste ore il conteggio dei morti e dei feriti dopo le scosse di terremoto che hanno duramente colpito il Nepal il 25...

Le armi spuntate della Bce

Secondo l’art 105, 1° paragrafo del Tue (Il Trattato di Maastricht, quello che ha istituito l’Unione Europea) “La BCE ha il diritto esclusivo di autorizzare...

L’EURABIA SAUDITA, LO YEMEN E NOI

"Quello che i sauditi hanno fatto allo Yemen è esattamente quello che ha fatto Israele alla Palestina: un genocidio che può essere portato davanti...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Riprogrammazione della mente

0
RIPROGRAMMAZIONE DELLA MENTE Usa il potenziale della mente per trasformare le emozioni negative Seminario teorico e laboratorio esperienziale con il Dott. Tancredi Militano SABATO 11 E DOMENICA...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube