fbpx
martedì - 26 Settembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Obama, Draghi e le rassicurazioni fasulle

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Prima di questa crisi, gli USA spingevano affatto per una integrazione monetaria e/o bancaria e/o politica dell’Europa. Non ne avevano e non ne hanno alcun beneficio. Per sostenere il potere di acquisto del Dollaro nel mondo, nonostante la sua inflazione, e nonostante il loro indebitamento sia estero che interno, hanno bisogno di mantenere l’Eurosistema debole e insicuro.

Oggi Obama sta esercitando forti pressioni  soprattutto sulla Germania per ottenere che, in qualche modo, si sostenga l’Euro, ossia i debiti pubblici dei suoi componenti più deboli, in modo che non scoppi una crisi monetaria ed economica proprio mentre cerca di farsi rieleggere.  Ma dopo che si sarà votato, questo interesse a sostenere l’Euro verrà meno. Quindi il momento di rottura si colloca intorno alla metà di Novembre. Germania e paesi euro forti hanno due opzioni strategiche rispetto ai paesi euro deboli:

a)Trattenerli dal tracollo mediante i sistemi salva stati, antispread etc.,  mentre finiscono di spremerli sottraendo loro capitali, aziende, quote di mercato, posti di lavoro, tecnici qualificati, per poi lasciarli cadere e fare shopping di ciò che rimane approfittando del loro bisogno e della svalutazione dei loro assets se non anche della loro valuta; per far ciò si alleano con la partitocrazia e altri poteri tipici italiani, garantendo i loro privilegi per qualche anno ancora. Se viene scelta questa opzione, va bene continuare con Monti. Dovranno gradualmente -à e lo stanno già facendo – sostituire, come mercati di sbocco delle loro merci, questi paesi con altri, con i Brics.

b)Integrarli, renderli efficienti, ossia correggerli risanandoli da inefficienze, parassitismi, sprechi, disorganizzazione. Ciò possono fare non mandando papelli come quelli dell’anno scorso, che la partitocrazia italiana elude bellamente imbastendo pseudo-riforme, perlopiù peggiorative, che aumentano la recessione e l’inefficienza del sistema; possono farlo  dicendo: noi vi aiutiamo se voi ci lasciate mettere gli occhi e le mani non semplicemente nella vostra spesa, nei vostri bilanci, ma nella vostra organizzazione della pubblica amministrazione, della scuola, della giurisdizione, della sanità – se ci date il potere di intervento diretto. Per questa seconda opzione, occorre far sì che si esprima un forte consenso, un forte volere, del popolo, suscitabile da qualche pericolo speciale e incombente, congiunto a totale trasparenza e a controllo reciproco. I partiti devono esser messi da parte. Le forze armate potrebbero svolgere un ruolo molto propizio.

Certo, ciò sarebbe incostituzionale, come del resto tutto l’assetto politico, fiscale, istituzionale. Ma, appunto, visto che dalla Costituzione si prescinde oramai stabilmente e apertamente, che cosa cambierebbe?

Osservando le mosse di Berlino e Francoforte, si capirà, durante le prossime settimane, quale è l’opzione attivata. Per ora, gli indizi puntano verso la prima.

Articolo di Marco Della Luna

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Sardegna. Lanciato un referendum contro le servitù militari

Un referendum consultivo sulle servitù militari in Sardegna. La proposta parte da un Comitato composto da diversi movimenti politici e associazioni che da anni...

La cura definitiva – di Davis Fiore

Lo studio di Cameron era una bottega degli orrori. Era solito operare così: dava un po' di anestetico e il paziente cadeva nel torpore,...

La distruzione del patrimonio pubblico italiano

Dopo l’assassinio di Aldo Moro, i nostri governanti, divenuti vittime del neoliberismo, pensiero unico dominante, hanno fatto di tutto per togliere al Popolo il...

E IL SIGNORE DISSE TESLA… E LUCE FU!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo a firma di Rossana Carne, che riassume le principali vicende biografiche e scoperte scientifiche di un personaggio caro...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Filiera psichiatrica in Italia

0
DOMENICA 29 OTTOBRE 2023 DALLE ORE 15:00 ALLE 19:00 Hotel Alexander Palace - Abano Terme (PD) NEXUS EVENTI in collaborazione con l’associazione ITA.li presenta FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA. CONOSCERLA PER...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube