mercoledì - 22 Marzo, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Origini simboliche nei tarocchi

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

LA CAMPANA DELLO ZIO TOM #13 con Mariangela Martino

https://www.youtube.com/watch?v=-F8bfTACe5w Qualche aggiornamento dal mondo e una breve panoramica sulle notizie più surreali degli ultimi giorni in compagnia di Mariangela Martino, artista a tutto tondo,...

Raisi a Riyad

Articoli più letti

I pericoli della carne finta

A prima vista, la carne finta sembra la soluzione perfetta per porre fine alla fame nel mondo, proteggere il benessere degli animali e salvare...

Sull’immigrazione

Raisi a Riyad

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
9,690IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

L'Imperatrice, l'Impiccato, il Carro, il Giudizio. Con la loro secolare iconografia e grazie ad un mix di antichi simboli, collegamenti religiosi ed eventi storici, le carte dei Tarocchi possono sembrare opache. Agli estranei e gli scettici, le pratiche occulte come la lettura delle carte hanno poca rilevanza nel nostro mondo moderno. Ma uno sguardo più da vicino a questi capolavori in miniatura rivela che la potenza di queste schede deriva da fonti mistiche: le immagini servono per illuminare i nostri dilemmi e desideri più complessi.

Contrariamente a quanto i profani potrebbero pensare, il significato di queste carte divinatorie è cambiato nel corso nel tempo, in base alla cultura di ogni epoca e alle esigenze dei singoli.

Infatti anticamente non venivano utilizzate per scopri divinatori, ma per scopi iniziatici e per tramandare antichi saperi. Il nome stesso “Arcani” con cui ancora oggi talvolta possono essere chiamati i Tarocchi, lascia appunto intravedere questa origine.
Alcune teorie affermano che i Tarocchi furono utilizzati anche dai Templari a scopi iniziatici (erano un modo per tramandare antichi saperi agli adepti).
Queste supposizioni sarebbero suffragate da un simbolismo piuttosto esplicito di alcune carte:

1 – la carta dell'Appeso che rappresenta un giovane appeso appunto per un caviglia al ramo di un albero, rappresenterebbe un riferimento al culto pagano di Dioniso in cui le immagini votive del dio venivano appunto appese agli alberi come augurio di rinascita e fertilità. In molte tombe sono stai ritrovati i corpi dei cavalieri appesi allo stesso modo;
 


L'Appeso negli antichi Tarocchi italiani

2 – le carte della Torre e della Papessa sono un chiaro riferimento a Maria Maddalena venerata dai templari (Torre in ebraico si dice Magdala e la Papessa sarebbe ad individuare una donna di grande autorevolezza, carisma e fede).

  
La Torre negli antichi Tarocchi italiani (a sinistra) e la Papessa nei Tarocchi marsigliesi (a destra)

Più avanti Caitlin Matthews, che insegnava corsi di cartomanzia, affermò che prima del 18° secolo, le immagini dei Tarocchi erano accessibili ad una popolazione molto più ampia. Ma a differenza di questi mazzi storici, Matthews si concentrò principalmente sui mazzi moderni.

Ecco le sue parole: 

"Ho comprato il mio primo pacchetto di Tarocchi, ovviamente di Marsiglia pubblicati da Grimaud nel 1969 e di recente mi sono trovato a riutilizzarli". 

Probabilmente originari del 17° secolo, i primi Tarocchi di Marsiglia furono stampati su blocchi di legno e successivamente colorati a mano con matite e pastelli.
L'utilizzo delle carte per la divinazione probabilmente risale ad ancora più tempo indietro, circa nel 14° secolo, forse coincidendo la data in cui furono portate in Italia dalla Turchia. Intorno al 1500 presso l'aristocrazia italiana era molto popolare un gioco conosciuto come "Tarocchi appropriati", dove i giocatori prendevano delle carte casuali e li associavano ai sentimenti.

Anche il graphic designer e artista Bill Wolf, il cui interesse per i Tarocchi va oltre l'aspetto artistico e iconografico, propose alcune teorie sull'inizio del tarocco. Wolf ritiene che in origine "il significato delle immagini è stato parallelo alla meccanica del gioco". Il sorteggio delle carte ha creato una nuova, narrativa unica ogni volta che il gioco veniva usato, ed i giocatori hanno influenzato lo svolgimento di quel racconto.

"L'immagine fu progettata per tenere conto di aspetti importanti del mondo reale dove vivevano realmente i giocatori, il simbolismo cristiano di primo piano nelle carte è un riflesso evidente del mondo cristiano in cui vivevano", 

aggiunge.

"Con il passare del tempo le carte della cartomanzia hanno assunto significati sempre più esoterici", ma generalmente hanno mantenuto la tradizionale struttura dei Tarocchi di quattro semi delle carte non figurate.

Entro la metà del 18° secolo, le applicazioni mistiche per le carte si diffusero dall'Italia in altre parti d'Europa. In Francia, lo scrittore Antoine Court de Gébelin affermò che il Tarocco è basato su un libro sacro scritto da sacerdoti egiziani e fu portato in Europa dagli Zingari provenienti dall'Africa. In realtà, i Tarocchi sono precedenti alla presenza degli Zingari in Europa, che in realtà provenivano dall'Asia piuttosto che dall'Africa. Indipendentemente delle imprecisioni, la storia dei Tarocchi di Gébelin, pubblicata in nove volumi, divenne molto influente.

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

(III)LETTERE DA MARTE… di Paolo C. Fienga & Gianluigi Barca

LETTERE DA MARTE… di Paolo C. Fienga & Gianluigi Barca“…Noi non operiamo in qualità di avversari di qualcuno; noi ci limitiamo a lavorare come...

Una nuova pista nel rapporto Fininvest–Cosa Nostra? – di Giorgio Bongiovanni e Silvia Cordella

Massimo Ciancimino fa ancora parlare di sé e questa volta l’argomento scottante non è la trattativa tra mafia e Stato intercorsa all’epoca delle stragi...

25 aprile: una festività da abolire!

Che gli americani abbiano liberato l’Italia è una delle barzellette più uggiose e stomachevoli che i nostri rappresentanti (si fa per dire), in combutta...

L’Ucraina ammette la “scomparsa” del suo oro (rubato dagli Usa?)

L'Ucraina ammette la "scomparsa" del suo oro Vi ricordate di quella 'misteriosa operazione protetta dal buio della notte' dello scorso marzo? Lo scorso marzo, mentre il...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Riprogrammazione della mente

0
RIPROGRAMMAZIONE DELLA MENTE Usa il potenziale della mente per trasformare le emozioni negative Seminario teorico e laboratorio esperienziale con il Dott. Tancredi Militano SABATO 11 E DOMENICA...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube