fbpx
martedì - 26 Settembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

POPULISMO O LEGITTIMA DIFESA? di Paolo Cortesi

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:
Non avevo mai visto la gente fare la coda per firmare una proposta di legge.

Ho visto, molte volte, sparuti gruppetti di militanti fermare i passanti, porgendo volantini e balbettando qualcosa, ho visto le persone gettare appena uno sguardo a manifesti e striscioni e allungare il passo, con un “no grazie” rapido e tirare dritto.

Oggi ho visto decine di persone, di varia età, mettersi in coda ed aspettare con pazienza, anzi quasi con entusiasmo, di poter firmare una proposta di legge.

Oggi è il V-Day, il Vaffanculo day, iniziativa che è partita da Beppe Grillo.

 

Direi piuttosto che il comico (ma è definibile ormai solo così?) non ha fatto che da innesco per far saltare una carica esplosiva immagazzinata da tempo.

Con il V-Day si chiede di far diventare legge tre iniziative: fuori dal parlamento deputati e senatori condannati in via definitiva o in attesa di giudizio finale; basta con i parlamentari eterni ma fissare a due il limite massimo di legislature cui si può essere eletto; restituire ai cittadini la scelta dei candidati, che è stata usurpata dai partiti.

La gente firma in massa, nonostante l’accuratissima campagna del silenzio “ufficiale” che tenta di sabotare l’iniziativa. (E che in qualche modo la affosserà).

I politici ignorano l’evento e già questa, se mai ce ne fosse bisogno, è l’ennesima prova di quanto siano indifferenti e lontani dalla gente che pretendono di rappresentare.

Se costretti, essi commenteranno il V-Day come una sceneggiata demagogica, robaccia populista, qualunquismo.

E questa grottesca presa di posizione è paragonabile al bandito che, colto in casa, sgrida il derubato perché questi ha urlato male “al ladro!”, magari facendo una stecca, o con uno stile che il delinquente non apprezza.

Se i nostri parlamentari non fossero una casta che sta spolpando il paese (culturalmente e moralmente forse prima ancora che materialmente) dovrebbero riconoscere che il V-Day non è più demagogico di quanto lo fossero i “cahiers de doleance” che furono prodotti dal Terzo Stato in occasione degli Stati Generali di Francia nel 1789.

Oggi, come duecento anni fa, la gente è esasperata, e i bizantinismi ridicoli dei politici non possono certo convincere persone che faticano ad arrivare a fine mese, che si piegano sotto un caro vita unico in Europa, che barcollano fra mutui e debiti, che sono condannati al precariato.

Se il V-Day è populismo, come possiamo chiamare ciò che fanno i politici di professione? Assolutismo? Feudalesimo? Impunità a vita? Potere ereditario inviolabile?

Credo che nessuno oggi, neppure il più ingenuo tesserato o il più sordido complice, possa onestamente dichiarare che vi sia un legame reale, effettivo, vissuto, sentito tra casta parlamentare e popolo. Non mi sembra di esagerare se dico che i parlamentari rappresentano solo se stessi e i loro interessi. Il referendum popolare che aboliva il finanziamento pubblico dei partiti dimostra terribilmente che la casta ignora la volontà espressa dalla maggioranza della società.

Allora, se iniziative come il V-Day sono populismo e demagogia, cosa fanno i nostri sedicenti rappresentanti? Cosa fanno? Cosa fanno? Cosa fanno?………..

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Master NLP for English a Vittorio Veneto

MASTER NLP FOR ENGLISH  di Paola Iacobini Vittorio Veneto 29 marzo 2019 (Presso la sede SALUSBELLATRIX, c/o SIQUT) Via Cal della Veia, 30 - Cappella Maggiore (TV) venerdì h 14:30 -...

CHE COSA CI NASCONDONO? di Maurizio Blondet

E’ apparso su Jane’s, la rivista militare più autorevole del mondo.E’ l’annuncio di una conferenza che si terrà il 10 settembre a Londra all’Hotel...

NEXUS NEW TIMES N. 119

Malgrado l’atmosfera che in generale si respira di questi tempi non sia certo delle migliori, ci stiamo approssimando alle festività che contrassegnano il passaggio...

Cos’è il Brain Project di Obama?

Fonte immagine: megachip.globalist.it Sarà qualcosa di analogo al “Progetto Genoma” e produrrà frutti altrettanto copiosi di quelli che inondarono la genetica e le borse valori...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Filiera psichiatrica in Italia

0
DOMENICA 29 OTTOBRE 2023 DALLE ORE 15:00 ALLE 19:00 Hotel Alexander Palace - Abano Terme (PD) NEXUS EVENTI in collaborazione con l’associazione ITA.li presenta FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA. CONOSCERLA PER...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube