venerdì - 31 Marzo, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Psicofarmaci da sballo – di Davis Fiore

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
9,740IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Sostanze psicotrope del tipo comunemente disponibile in farmacia sono oggi diventate pillole da sballo tra i giovani, alla stregua di potenti droghe da strada quali cocaina, marijuana e hashish. Davanti alle scuole americane già da tempo si spaccia metilfenidato (il cui nome commerciale è Ritalin), le pasticche vengono polverizzate e poi sniffate come fossero cocaina. Secondo uno studio dell'Università di Berkeley i bambini che fanno uso di metilfenidato corrono un rischio tre volte maggiore di diventare tossicodipendenti.

Il numero di giovani che usano psicofarmaci non regolarmente prescritti, secondo una ricerca dell’Espad (European School Project on Alcohol and Other Drugs), sono in forte aumento e l'Italia sarebbe in prima fila. Si tratta di prodotti per la maggior parte acquistati su mercati clandestini, via internet o rubati dall'armadietto dei medicinali di casa.

Anche se legali, le sostanze psicotrope sono droghe a tutti gli effetti, danno dipendenza e creano scompensi psico-fisici anche gravi, che possono condurre alla morte o a tendenze suicide. Danno assuefazione come le comuni droghe da strada e la persona spesso passa a droghe più pesanti.

Non c'è dunque un confine netto tra droghe legali e illegali, il metilfenidato ad esempio è un analogo delle anfetamine. Molti psicofarmaci in passato si sono trasformati in droghe da strada. La mescalina fu promossa negli anni quaranta da G.T Stockings, uno psichiatra, e usata negli anni cinquanta nell'Ospedale di Saskatchewan in Canada, sotto la supervisione di Humphry Osmond. Le anfetamine erano regolarmente prescritte dagli psichiatri negli anni trenta.

Non sarebbe dunque una sorpresa il bando degli attuali psicofarmaci: nel frattempo ne sarebbero già spuntati altri di nuovissima generazione. Il vero spaccio da fermare è quello della disinformazione e dell’industria farmaceutica che stanno affondando la società di domani e tutte le sue speranze lungo una spirale di degradazione, da cui è sempre più difficile uscire.

Davis Fiore

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Sanità e industria farmaceutica: relazioni pericolose

ANCORA “RELAZIONI PERICOLOSE” TRA SANITA’ E MULTINAZIONALI FARMACEUTICHE: NUOVO PSICOFARMACO PER BAMBINI IN ARRIVO IN ITALIA, INTERROGAZIONE URGENTE IN PARLAMENTO Denuncia in occasione della consegna...

Ivano Spano: per l’autogoverno della societa’ civile

Lunedì 18 marzo, dalle ore 20.45 alle 23.00 presso l'Associazione Sephir, in via dell'Artigianato II n.21,a Villa del Conte (PD), il Prof. Ivano Spano...

L’ufologia religiosa nel movimento New Age

In tale articolo prenderemo in considerazione l’importanza dell’ufologia religiosa nel movimento New Age. Non è facile definire che cos’è il movimento New Age tuttavia...

Festeggiare la propria e l’altrui morte di Franco Caddeo

L’arroganza che il “sistema” ostenta in ripetute occasioni con la complicità di parte delle ”istituzioni locali, provinciali e regionali”, soprattutto nelle trascorse legislature, tracolla...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Riprogrammazione della mente

0
RIPROGRAMMAZIONE DELLA MENTE Usa il potenziale della mente per trasformare le emozioni negative Seminario teorico e laboratorio esperienziale con il Dott. Tancredi Militano SABATO 11 E DOMENICA...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube