fbpx
mercoledì - 15 Gennaio, 2025

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Elevate your accessory game with OpClock's premium selection of Rolex Replica and meticulously designed replica watches. Explore now and redefine luxury.

Quale sarà il prossimo Paese che dovrà vendersi l’oro?

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Nexus New Times #167

NEXUS NEW TIMES #167 Sempre Presente e Avvincente!  Ecco il nuovo numero di NEXUS New Times che ancora una volta non potrà deluderti. Oltre alle consuete notizie di Villaggio Globale, questo...

Nexus New Times # 166

Articoli più letti

John Lennon è morto… oppure no?

Qualunque “giallo” che si rispetti ruota intorno a un delitto, ovviamente. E per ogni delitto esiste una “scena del crimine”. Si tratta di una scena...

Nexus New Times # 166

Nexus New Times #167

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,500IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Ricordate che fine fecero le riserve auree della Banca Centrale Libica? Sottratte dai colonizzatori occidentali, che mossero guerra alla Jamahiriya ormai due anni fa. Nell’Eurozona, invece, la guerra è psicologica e finanziaria e si inserisce all’interno di una vera e propria corsa all’oro globale: basti pensare alla richiesta di Berlino di recuperare le riserve auree depositate presso la Federal Reserve.  Ci si sta preparando, in sordina, ad un ritorno allo Standard Aureo, come scriveva anche Ambrose Evans Pritchard qualche mese fa? Chi ci guadagna e chi ci rimette in questo gioco?

Nexus Edizioni

La prima volta che i soci più reazionari della Troika tentarono di imporre una (non troppo) velata confisca dell’oro di un paese europeo insolvente era l’inizio del 2012, quando, come parte del più recente piano di salvataggio della Grecia si stilò un MOU, che – poi è stato scoperto – prevedeva che “i creditori della Grecia avrebbero avuto il diritto di incamerare le riserve auree della Banca di Grecia secondo i termini del nuovo accordo.”

Tuttavia, l’indignazione pubblica era tanto forte che la Troika non ha avuto altra scelta che accantonare i suoi piani e procedere in alternativa ad una ristrutturazione completa dei fondi obbligazionari. Ma il progetto si è fatto di nuovo avanti prontamente la settimana scorsa, quando “l’avidità dell’Europa per l’oro fisico” è tracimata di nuovo, questa volta è rispuntata fuori da un comma dell’ “Analisi sulla sostenibilità del debito di Cipro”, e dalle successive osservazioni di Mario Draghi. Si è chiesto che la minuscola Cipro, la cui opposizione era già stata stroncata dalla confisca dei depositi non assicurati, e che pertanto avrebbe molto meno da protestare di quanto fece la Grecia, svenda € 400 milioni, cioè quasi tutto il suo oro sovrano, “oltre 10 delle sue 13,9 tonnellate” totali, per coprire gli ulteriori costi non pagati con i soldi di quel salvataggio del suo debito sovrano che continua a non decollare.

Allora, chi sarà il prossimo? Resta da vedere, anche se siamo certi che ci sarà una chiara correlazione che permetterà di scoprire il prossimo paese su cui si accaniranno verificando se il suo oro sarà “acquistato” da quelli dello “status quo”.

Vediamo che succederà nei prossimi due o tre mesi, se ci sarà qualche paese a cui si chiederà di vendere il proprio oro e se l’ammontare del totale dei prestiti dello stesso paese sarà “classificato non –performing dai bilanci delle banche.” Nel prospetto qui di seguito troveremo qualche sorpresa:

E, nel gergo di Goldman Sachs, sarebbe meglio per questi paesi che si sbrigassero a vendere, vendere e vendere subito. Prima che l’ oro non valga più niente, o addirittura vada in negativo.

Fonte: “World Gold Council

Traduzione per www.ComeDonChisciotte.org a cura di BOSQUE PRIMARIO

Fonte in lingua originale : zerohedge.com

Fonte italiana: comedonchisciotte.org

di Tyler Durden – 22 aprile 2013.

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

IL GIOCO DEL TERRORE di Tom Bosco

Credo proprio che di fronte alla tragedia di Londra e al modo in cui media e governi la stanno dando in pasto all’opinione pubblica,...

Vaccini si o no? Il ragionevole dubbio

  Vaccini sì o no? Il ragionevole dubbio Data Inizio: 9 aprile 2017 Data Fine: 9 aprile 2017 Ora: 14:30 - 18:30 A cura di: Prezzo/Quota: EUR0.00 Location: Palazzo Castiglioni Indirizzo: Corso Venezia 47 Milano, Italia 20122 Italia Mappa e Direzione Descrizione: VACCINI SI...

Corso sulle straordinarie proprietà dei campi elettromagnetici pulsati

Dopo i diversi articoli pubblicati sulle proprietà ed i benefici dei Campi Elettromagnetici Pulsati (CEMP), siamo lieti di presentarvi:  

Il “Memo di Simpsonwood”: la pistola fumante sui vaccini al mercurio – di M. Mazzucco

Il dibattito sui vaccini è tornato sulle prime pagine di tutto il mondo con l’accusa di “falso” del BMJ alla famosa ricerca di Andrew...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Nessun evento futuro al momento.

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube