22.3 C
Battaglia Terme

Riti italiani – di Paolo Cortesi

Per il futuro antropologo che tenterà di studiare a analizzare (ma certo non potrà del tutto capire) la società italiana del 2010, ecco alcuni materiali.

Si tratta di osservazioni relative a comportamenti di massa dell’italiano videomutato (cioè prodotto di mutazione da esposizione costante a trasmissioni tv).

  1. Esasperazione parossistica di ogni espressione. L’italiano videomutato (d’ora in poi: I.V.) esprime le proprie sensazioni in modo enfatico, rumoroso e teatrale. E’ da qualche anno invalso l’uso di applaudire ai funerali: segno estremo di come si confonda la vita reale (e la morte reale) con la finzione, la recita e le leggi dello spettacolo. L’I.V. considera massimo tributo ciò che invece è un’indecente piazzata; ma per l’I.V. la massima espressione di apprezzamento è l’applauso, come gli è stato insegnato da decenni di tv. Accade dunque l’opposto di quanto avvenne per secoli: si onorava il defunto col silenzio e con un discorso; oggi lo si celebra con battimani frenetici; fra non molto avremo fischi e urla da stadio che chiuderanno le cerimonie funebri dei vip.

  2. La sub-cultura calcistica assorbe ogni altra residua traccia di cultura. Oggi l'I.V. dedica vittorie elettorali e ogni altro evento importante come si dedicano i goals delle partite di calcio.

  3. Aumento del livello di aggressività. La nevrotizzazione indotta dalla tv ha alzato notevolmente il livello di aggressività e di violenza; da una parte, infatti, la confusione tra realtà e finzione tv ha opacizzato i criteri di giudizio, per cui la violenza non è più un fatto tragico, ma un elemento spettacolare: facce sporche di sangue, esplosioni, pugni, sparatorie, braccia legate, coltelli, armi automatiche non sono più, per l'I.V., oggetti ed emblemi che negano l'umanità, ma strumenti coreografici di quella scenografia che è diventato il mondo.

  4. Rifiuto della cultura. La tv ha addestrato l'I.V. a detestare ogni forma di elaborazione culturale. Per l'I.V. leggere e pensare è una fatica ormai insopportabile, la sua mente è atrofizzata ed è divenuta un ricettacolo di tutti i messaggi che siano opportunamente veicolati dalla tv (ovvero abbastanza elementari, colorati, sonori e ripetuti per entrare nella mente dell'I.V.) L'I.V. non conosce più l'uso corretto ed efficace della lingua italiana, e questo è funzionale alla sempre più totale dipendenza dalla tv.

  5. Declino inarrestabile dell'etica civile e della politica. L'I.V. è sostanzialmente un uomo ipnotizzato 24 ore al giorno: la mancanza della facoltà i libero arbitrio impedisce l'esercizio della volontà, senza volontà e senza giudizio non esiste più vera libertà.

 

 



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

Il bambino e la scimpanzé

Cosa accadrebbe se un cucciolo di scimpanzé fosse allevato come un bambino umano? Uno...

Storia proibita

Eighth Continent Group presenta il Primo Congresso Internazionale della Storia Proibita Sabato e domenica 18 e 19...

Pandemie prossime venture…

Il Liber Abaci di Fibonacci, pubblicato nel 1202, segnò una svolta fondamentale nella storia...

Più di un milione di anni fa, qualcuno creava strumenti di pietra

Sette utensili in pietra scheggiata, risalenti a un periodo compreso tra 1,04 e 1,48...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Il bambino e la scimpanzé

Cosa accadrebbe se un cucciolo di scimpanzé fosse allevato come un bambino umano? Uno...

L’amore come atto rivoluzionario

L'amore come atto rivoluzionario: uno strumento di resistenza per smascherare il controllo dei sistemi L'amore...

Le donne non hanno più voglia di fare sesso

Perché le donne non hanno più voglia di fare sesso? Lo abbiamo chiesto agli specialisti...