mercoledì - 22 Marzo, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Rivolta fiscale a Trieste: “Non paghiamo più tasse allo Stato italiano”

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

LA CAMPANA DELLO ZIO TOM #13 con Mariangela Martino

https://www.youtube.com/watch?v=-F8bfTACe5w Qualche aggiornamento dal mondo e una breve panoramica sulle notizie più surreali degli ultimi giorni in compagnia di Mariangela Martino, artista a tutto tondo,...

Raisi a Riyad

Articoli più letti

I pericoli della carne finta

A prima vista, la carne finta sembra la soluzione perfetta per porre fine alla fame nel mondo, proteggere il benessere degli animali e salvare...

Sull’immigrazione

Raisi a Riyad

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
9,690IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

LA RIVOLTA FISCALE IN ITALIA PARTE DA TRIESTE

TRIESTE: I cittadini infuriati si sono uniti ed hanno deciso di sospendere «i pagamenti di tutte le imposizioni fiscali dirette ed indirette dello Stato italiano, dei suoi organi, delle sue amministrazioni pubbliche e dei suoi concessionari di pubblici servizi». 

Essi sono i sostenitori del "MovimentoTrieste Libera" ed hanno insieme inoltrato alla Prefettura uno scritto, dove comunicano la loro: “dichiarazione di obiezione fiscale  motivata”.
I cittadini triestini sostengono inoltre la mancanza di sovranità dello Stato italiano, in quanto "finzione politico – giuridica", che quindi non riconoscono più come legittima.  
I cittadini a questo punto richiedono attività sospensive e di informazione, nonché la nomina di un “giudice neutrale” per la composizione di future controversie in materia di imposizioni fiscali.

I cittadini del "MovimentoTrieste Libera", dunque sono determinati ad andare fino infondo con la loro lotta pacifica ad uno Stato che non riconoscono più come tale, e quindi hanno deciso di rifiutarsi di pagare le tasse tutti assieme.

Daniele Reale

Fonte: http://laschiavitudellavoro.blogspot.it/2016/07/i-cittadini-di-trieste-hanno-deciso-di.html


La rivolta fiscale di 229 triestini: «Non paghiamo tasse all’Italia»

In aumento i cittadini che non versano più un euro denunciando la mancanza di sovranità di Roma. Il commissario di governo smonta le rivendicazioni e avverte: «Inevitabili sanzioni e pignoramenti»

TRIESTE. Non è ancora chiaro se, almeno nell’intimo, abbiano sofferto o no per i rigoracci di Pellè e Zaza. Tifano la Nazionale quelli che vivono a Trieste ma sulla carta non si dichiarano italiani? Un bel dilemma. Quel che è certo è che non pagano le tasse. Se ne sono accorti gli alti funzionari della Prefettura e dell’Agenzia delle Entrate portando a galla un fatto che ha del clamoroso.

Sono 229 i cittadini del capoluogo che sostengono di appartenere al Territorio libero di Trieste e che, per questa ragione, si sono autoproclamati “tax free”. Tanto da costringere il nuovo commissario di governo, il prefetto Annapaola Porzio, a vergare un comunicato stampa per richiamare all’ordine i dissidenti.
«Non possono rifiutarsi», spiega Porzio che ha scelto di uscire allo scoperto proprio adesso, a elezioni concluse, per non incidere sugli equilibri politici. In effetti erano ben tre i candidati all’ultima corsa alle amministrative che, in un modo o nell’altro, si richiamavano al variegato mondo degli indipendentisti. Ora, a bocce ferme, per le istituzioni è arrivato il momento di alzare la voce.
Anche perché sulla scrivania della rappresentante di governo, così come su quella della direttrice dell’Agenzia delle Entrate Cinzia Romagnoli, continuano a piombare lettere con dichiarazioni di “obiezione fiscale motivata”. Copie di bollettini e multe non pagate accompagnati da scritti in cui si sostiene la mancanza di sovranità dello Stato italiano in quanto «finzione politico-giuridica» e in cui si rende nota l’intenzione di sospendere tutte le imposizioni fiscali. Dai tributi erariali, come Irpef, Ires, Irap e Iva, a quelle locali come Imu, Tari e Tasi.

I 229 finiti nel mirino del commissario di governo sollecitano la nomina di un «giudice neutrale» per dirimere eventuali controversie. Ma qui si rischia grosso, pare. «È assolutamente infondata qualsiasi valutazione, notizia, asserzione o comunicazione riguardo alla pretesa esistenza di un “territorio libero di Trieste” che contesti e ponga in dubbio la piena, pacifica e incondizionata sovranità della Repubblica italiana» sostiene Porzio. Va da sé che evadere le tasse «azionerà le procedure previste per tali casi con la conseguente possibilità di azioni esecutive ed applicazione di sanzioni». 

Detta in altri termini, partiranno gli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate. E, di fronte a ulteriori dinieghi e alle verifiche delle commissioni tributarie, non potranno che scattare le procedure di riscossione di Equitalia: fermi amministrativi delle autovetture e pignoramenti. «L’Ufficio del commissariato del governo – chiosa Porzio – non è tenuto, non può, né intende aderire alle richieste di porre in essere atti di informazione o nomina di “giudici neutrali”. E non sospenderà, né potrebbe, procedure esecutive di riscossione coattiva».

La presa di posizione di Porzio non ha un’intenzione politica, come ci tiene a precisare la diretta interessata, bensì quella di «un buon padre di famiglia». Perché «pagare le tasse è un dovere civico», non farlo «costituisce reato» e «un gravissimo danno per la società».
Quello del commissario del governo vuol essere anche un appello «al corretto comportamento per non incorrere in altri rischi ed esiti nefasti». «Siamo responsabilmente preoccupati – rimarca il commissario di governo – perché, se non si salda una contravvenzione di 150 euro, la somma raddoppia e poi si passa al ruolo esattoriale e al pignoramento dei beni. È questo quello che, in definitiva, mi allarma».
La direttrice dell’Agenzia delle Entrate sottoscrive. «Anche se queste persone rivendicano una posizione, non intendo affrontare la questione come un fenomeno socio-politico – commenta Romagnoli – il mio è un approccio tecnico: un omesso pagamento al quale si risponde per via amministrativa con un avviso di accertamento».
Di fronte a un omesso pagamento, l’Agenzia delle Entrate invita a presentare un ravvedimento per mettersi in regola. Altrimenti, conferma la direttrice, «gli accertamenti definitivi diventano oggetto di procedure esecutive da parte di Equitalia».

Articolo di Gianpaolo Sarti, da Il Piccolo del 7 luglio 2016 – link: http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2016/07/07/news/la-rivolta-fiscale-di-229-triestini-non-paghiamo-tasse-all-italia-1.13781559


Leggi qui la replica del Movimento Trieste LIbera alle parole del prefetto Porzio: 
http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2016/07/08/news/tlt-la-carnevalata-fiscale-nel-mirino-del-ministero-1.13783110?ref=fbfpi


Sullo stesso argomento:


 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Circomassimo: poche luci e tanta ombra di Marco Cedolin

Sarebbe facile liquidare la grande manifestazione del PD al Circo Massimo, semplicemente ironizzando sul fatto che questa adunata dell’opposizione ombra, con il suo corredo...

Il mistero della vita onirica

NEXUS EVENTI in collaborazione con l'associazione EMOZIONA-MENTE presenta IL MISTERO DELLA VITA ONIRICA Un seminario a cura di Stefano Salvatici Il seminario è riconosciuto per il rilascio di nr. 32...

Viaggiatori del tempo nell’antichità

Il viaggio nel tempo non è solo la conseguenza teorica delle moderne acquisizioni della fisica. Miti greci narrano di misteriosi personaggi in grado di...

Evento di fine stagione 2018/19 Border Nights radio: tra gli ospiti Tom bosco e Tiziana Chiarion

Domenica 30 giugno presso l'associazione Salus Bellatrix in provincia di Treviso avrà luogo l'evento di fine stagione 2018/19 di Border Nights Radio. Interverrà Tom Bosco,...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Riprogrammazione della mente

0
RIPROGRAMMAZIONE DELLA MENTE Usa il potenziale della mente per trasformare le emozioni negative Seminario teorico e laboratorio esperienziale con il Dott. Tancredi Militano SABATO 11 E DOMENICA...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube