fbpx
sabato - 27 Maggio, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Rockit recensisce Tooting Bec

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
9,930IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Immersa in un universo a parte, lontano e distinguibile, distante dalle logiche dominanti, dai percorsi semplici, dalle parole quotidiane: l’ascolto di “Tooting Bec” è davvero un mondo a sé, cristallino e complesso al tempo stesso, sincero e strutturato, deciso nelle sue scelte mai ovvie né immediate. Viaggio tra le stelle che illuminano dimensioni parallele, che disegnano pensieri alternativi, ma alternativi sul serio, e se il precedente “Onde Alfa” raccontava storie in bilico tra il sonno e il sogno, qui le questioni si fanno più grandi e abbracciano l’essenza dell’uomo e dei suoi perché. Una sorta di energia mistica si sposa a suggestioni fantascientifiche, il suono si dilata psichedelico e accompagna perfettamente la mia peregrinazione interstellare.

“Vento Solare” precipita all’istante nel mood di Omid, dove spazio e tempo perdono il loro significato letterale per diventare nuove coordinate più elastiche e mutevoli, dove le scelte sonore sostengono pienamente i tracciati lessicali e l’abilità da polistrumentista si fa protagonista, qui come in ogni brano che segue: le linee asciutte che producono costruzioni elaborate, le mani instancabili che dipingono sentimenti densi, il frutto che matura con pazienza, il sole che naturalmente sorge ogni giorno.

La forza crescente di “Entanglement” travolge con semplici mosse come pure “Eggregora”, sistemi si espandono, teorie si modificano, le immagini diventano sottili e impercettibili per poi tornare più decise, la bellezza di “Nuce Antibullica” è la malinconia della pioggia costante, ed è come se in quella pioggia gli occhi si perdessero per trovare qualcosa di familiare, e sul finale si perdono davvero. “Maddalena (15 Minutes Left)” è una ballata di sensazioni condivise, è ritrovare nella tristezza il profilo di ogni essere umano, il mio e il tuo, mentre “Piattaforma Madre” fa sua l’accordatura aurea a 432 Hz, e “Multiverso” è una totale meraviglia dove la ricerca della verità si rivela in fondo come la primaria necessità di amarsi.

“Tooting Bec” è un’isola, una galassia sconosciuta eppure così accogliente, dove Jazi manipola e crea sostenuto da pochi, fidati collaboratori: c’è Nevruz Joku (già suo sodale nel power duo Water in Face), Matteo Rosestolato e Jacopo Tittarelli Rubbioli, oltre al prezioso lavoro di Shuta Shinoda, sound engineer del disco e mentore del nostro per le vie di Londra, dove l’album è nato e cresciuto. E c’è la curiosa scelta di uscire non per un’etichetta ma per una casa editrice, la Nexus, che si occupa di pubblicazioni che affrontano tematiche affini a quelle che l'album attraversa.

“Lettore di Ologrammi” chiude intensa un lavoro che merita un’attenzione speciale, una cura appassionata pari a quella che l’ha prodotto, un’immersione totalizzante nell’universo Omid che è sempre un piacevolissimo scivolare tra stelle diverse dal solito, tra stelle mai ovvie né immediate, tra disarmante sincerità e punti di vista che non cercano l’approvazione degli altri. Il fascino di essere davvero se stessi, con personalità e gusto, senza vie di mezzo né scorciatoie: per me, impossibile resistere.

Fonte: rockit.it


Scopri Tooting Bec di Omid Jazi  >>>

Leggi l'articolo di Tom Bosco Le Alchimie sonore di Omid Jazi
pubblicato sul nuovo numero di PuntoZero


 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Nexus alla fiera piu’ libri piu’ liberi

PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI - LA NUVOLA 500 editori, 550 appuntamenti, oltre 1000 autori per la 16° edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media...

Lettera ai posteri

Cari posteri che leggerete questa mia lettera nel 2100, i vostri migliori storici faticheranno a comprendere questo tempo (gli ultimi giorni del 2009), e non...

La guerra della percezione

Mai come in questi tempi apocalittici, la guerra si combatte sul fronte della percezione, ma questa non è certo una novità: con gli esempi...

Il caso Eolo si tinge di giallo di G.F.

ROMA, 18 aprile 2004 EOLO, AUTO AD ARIA COMPRESSA ...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Le basi biochimiche dell’innamoramento

0
NEXUS EVENTI presenta LE BASI BIOCHIMICHE DELL'INNAMORAMENTO 14 maggio 2023 - dalle 14:30 alle 19:00 VIA ROMA 405 - 35030 MONTEMERLO (PD) Come si genera un effetto seduttivo...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube