martedì - 21 Marzo, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Sagan fumava marijuana di A.P.

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

I pericoli della carne finta

A prima vista, la carne finta sembra la soluzione perfetta per porre fine alla fame nel mondo, proteggere il benessere degli animali e salvare...

Sull’immigrazione

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
9,680IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Con lo pseudonimo di "Mr. X" Sagan descrisse il consumo di marijuana in
un saggio, pubblicato nel 1971 in un libro dal titolo "Reconsidering
Marijuana"; Lester Grinspoon, editore del libro in questione, ha di
recente svelato il segreto a Kay Davidson, biografo di Sagan.

Davidson, che scrive per il San Francico Examiner, ha divulgato la
vicenda in un articolo pubblicato su Sunday, rivista del quotidiano di
cui sopra. In ottobre è prevista la pubblicazione della
biografia "Carl
Sagan: A Life".

Sagan, autore di celebri testi scientifici quali "Cosmos," "Contact" e
"The Dragons of Eden", scriveva: "Trovo che oggi un solo joint sia
sufficiente a tenermi su di giri…in un teatro di posa che ho scoperto
di recente sono riuscito a sballare semplicemente inalando il fumo di
cannabis che permeava quel locale".

Nel saggio Sagan dichiarava che la marijuana aveva ispirato alcune
delle sue opere intellettuali.

L’ex docente della Cornell University scriveva: "Ricordo un’occasione,
mentre stavo facendo la doccia con mia moglie ed ero sballato, nella
quale ebbi un’intuizione sulle origini e le assurdità logiche
del
razzismo in termini di curve di distribuzione di gauss; tracciai le
curve con il sapone sulla parete della doccia e quindi elaborai per
iscritto il concetto".

Sagan inoltre scrisse che l’erba intensificava la sua percezione della
musica, del sesso e del cibo, in particolar modo le patate.

Grinspoon, per 30 anni migliore amico di Sagan, ha detto che il consumo
di marijuana da parte dello scienziato testimonia a sfavore della tesi
che tale sostanza renda le persone meno ambiziose; Grinspoon, docente
di psichiatria presso la Harvard University, ha inoltre affermato:
"Sagan era certamente assai motivato a svolgere il suo lavoro, a dare
il proprio contributo".

Grinspoon è un sostenitore della depenalizzazione della
marijuana.

Ann Druyan, ex moglie di Sagan, dirige l’Organizzazione Nazionale per
la Riforma delle Leggi sulla Marijuana, gruppo no-profit che promuove
la legalizzazione di tale sostanza.

Sagan è morto di polmonite nel 1996; aveva 62 anni.

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

27 novembre: giornata nazionale sull’immensa balla della ricerca sul cancro del dott. Giuseppe Nacci

In realtà, la storia della "scoperta della cura del cancro" è vecchia, molto più vecchia, vecchia di almeno 150 anni, o forse più, volendo risalire fino...

Caccia agli UFO in Valmalenco

Avevo sentito parlare dei misteriosi eventi che si stavano verificando da svariati anni in Valmalenco, una magnifica valle laterale della Valtellina che si trova...

Informazione di servizio

Interrompiamo brevemente le vostre letture, speriamo ce ne scuserete, per un'informazione di servizio, che dimostra la labile natura di questo strumento informatico che pure...

Acqua e coscienza – l’interazione che guarisce

Siamo molto lieti di segnalarvi il V Congresso di Fisica e Medicina Quantistica, organizzato da Spazio Tesla, che si terrà a Piacenza il 14...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Riprogrammazione della mente

0
RIPROGRAMMAZIONE DELLA MENTE Usa il potenziale della mente per trasformare le emozioni negative Seminario teorico e laboratorio esperienziale con il Dott. Tancredi Militano SABATO 11 E DOMENICA...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube