12.9 C
Battaglia Terme

Sbucato dal nulla…

“È sbucato dal nulla”: lo stealth russo UCAV S-70 Okhotnik ha bombardato obiettivi in Ucraina per la prima volta! – “I radar non l’hanno visto”, dicono i turchi

L’avanzato velivolo senza pilota russo S-70 “Hunter” (Okhotnik) sembra aver fatto il suo esordio sul campo di battaglia colpendo obiettivi ucraini.

Secondo quanto riferito dai media russi e turchi, la Russia ha utilizzato l’UCAV furtivo per colpire le posizioni ucraine nella regione di Sumy nel nord del fronte e a Kiev.

Fonti turche hanno detto che ci sono state esplosioni a Kiev senza un allarme aereo. Secondo le stesse fonti, la Russia ha testato l’S-70 Okhotnik direttamente a Kiev dopo i test nella regione di Sumy.

Un’immagine diffusa dai media turchi e russi sembra mostrare l’Okhotnik che sorvola i cieli ucraini. Sebbene l’immagine non sia stata confermata, l’aereo ricorda da vicino il drone russo.

I turchi non hanno indicato di essere a conoscenza dell’operazione S-70 Okhotnik in Ucraina. (Anche se qui ci sarebbe molto da dire…)

Il primo utilizzo dell’UCAV russo stealth?

Le forze aerospaziali russe per la prima volta hanno attaccato con lo stealth UCAV S-70 “Hunter” nell’area di Sumy

Hunter” è stato sviluppato dal 2012 per ordine del Ministero della Difesa russo. L’obiettivo è quello di diventare un velivolo di scorta senza pilota per il caccia Su-57.
Okhotnik è il drone da attacco e ricognizione più moderno con un peso fino a 20 tonnellate e un’apertura alare di 19 metri. Raggio operativo fino a 6000 km, velocità massima 1400 km/h con carico da combattimento (3 tonnellate di bombe e missili).

Nel giugno 2022, l’S-70B Okhotnik aveva condotto il primo lancio di prova di munizioni di precisione (PGM) contro bersagli terrestri.

Agendo come “fedeli gregari” per i caccia Su-57, gli UCAV Okhotnik potrebbero essere molto più efficaci dei missili da crociera per attaccare obiettivi in ​​profondità dietro le linee del fronte di un avversario.

Obiettivi bombardati a Sumy e Kiev?

Le forze armate della Federazione Russa hanno attaccato per la prima volta obiettivi militari a Kiev con l’aiuto di un UCAV S-70 “Hunter”.

Secondo il canale Mash Telegram con riferimento alla stampa turca, il drone d’attacco S-70 avrebbe effettuato attacchi aerei su obiettivi delle forze armate ucraine nella regione di Sumy ea Kiev.
Infatti, nel pomeriggio del 27 giugno, i media ucraini hanno riferito di esplosioni a Sumy e Kremenchuk, nella regione di Poltava.

Successivamente ci sono state esplosioni anche a Kiev. I bersagli erano stati colpiti senza un allarme di difesa aerea. A quanto pare, il missile russo non è stato notato…

L’analista militare Peter Suchiu aveva avvertito già nell’agosto 2022 che l’esercito russo avrebbe iniziato a utilizzare l’S-70 Okhotnik nel 2023.

Ha anche rivelato che nei locali dell’impianto aeronautico di Novosibirsk intitolato a VP Chkalov, la produzione di materiali per droni di questo tipo si è moltiplicata. Pertanto, l’attrezzatura di fabbrica è stata modernizzata.

Secondo alcune fonti, questa foto mostra l’UCAV russo Okhotnik sopra l’Ucraina



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Manipolati dall’IA: l’esperimento su Change My View dell’Università di Zurigo

L'Università di Zurigo è al centro di una bufera mediatica a causa di un...

Tunguska è un mistero ancora aperto

L'evento di Tunguska, a distanza di oltre un secolo, resta un mistero ancora aperto Alle...

Una storia di bombardamenti spaziali

La storia del nostro pianeta è una sequenza di devastanti bombardamenti spaziali, di “proiettili”...

L’oro viene dalle stelle

Misteri svelati ed enigmi ancora aperti sull'origine dei metalli preziosi, sappiamo che l'oro viene...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Manipolati dall’IA: l’esperimento su Change My View dell’Università di Zurigo

L'Università di Zurigo è al centro di una bufera mediatica a causa di un...

India e Pakistan: tensione altissima

L'India schiera portaerei, sottomarini nucleari e missili nel Mar Arabico dopo il recente attentato...

Come viene usata l’Intelligenza Artificiale?

Un anno fa, Marc Zao-Sanders pubblicò su Harvard Business review un’analisi sull'utilizzo reale dell'intelligenza...