fbpx
giovedì - 25 Aprile, 2024

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Elevate your accessory game with OpClock's premium selection of Rolex Replica and meticulously designed replica watches. Explore now and redefine luxury.

SPAZIO: ULTIMA FRONTIERA di Gianluigi Barca e Lunar Explorer Italia

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Manipolazione della storia e delle menti

La storia la scrivono i vincitori, quindi è sempre diversa dalla realtà? Ne parliamo con Teodoro Brescia Dottore di ricerca, docente e scrittore e autore del libro...

Articoli più letti

Sull’immigrazione

La notte di capodanno del 31 dicembre 2015 a Colonia circa un migliaio di arabi ha molestato, aggredito e derubato centinaia di donne tedesche...

La cronaca di Akakor

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,600IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

“…La Terra è la Culla dell’Umanità, ma non si può rimanere nella culla per sempre…”

( K.E. Tsiolkovskij, 1911)

  

La motivazione essenziale che, ormai (forse) anche troppo spesso, viene citata dagli “esperti” quando si sente parlare di Conquista dello Spazio, è la storicamente celebre situazione Socio-Politica che dominava incontrastata negli anni ‘50/’60, ovvero la grande (e pericolosa, da tanti punti di vista…) “Concorrenza” che le allora uniche Superpotenze (e cioè USA ed URSS) misero sul “terreno di gioco” o, se preferite, su quello che oggi viene chiamato “Scacchiere Internazionale”.

Di che cosa stiamo parlando? Ma di “concorrenza a 360°”, ovviamente, il che vuol dire “concorrenza (TOTALE!)” in ogni Campo dell’Umana Scienza (e non solo): Campo Scientifico, quindi, ma anche Tecnologico, Sportivo, Artistico etc.

Il “fine ultimo”?

Ovvio: c’è chi lo ha chiamato “propaganda” e chi “dominio militare”, ma la sostanza era ed è sempre e solo una: la (cosiddetta) “Predominanza Politica” (e Sociale, aggiungiamo noi).

Il Potere, se Vi piace di più questa parola.

Fu in quegli anni bui (eppure luminosi, tuttavia), che vennero intrapresi gli storici progetti Mercury, Gemini ed Apollo per gli Usa, e gli altrettanto importanti Progetti Vostok, Voshkod e Soyuz per l’Urss.

Non male, non credete?!?…

Oggi, invece, quando sentiamo parlare di “Missioni Spaziali” (in senso ampio) ciò che possiamo dire (e fare) è di suddividerle in quattro macroclassi:

1ma Classe: “Missioni a scopo di Ricerca e Sperimentazione” (si pensi, p.e., alle spedizioni finalizzate al compimento, a bordo della International Space Station – ISS –, di esperimenti su piante e materiali vari per vedere, rispettivamente, il loro sviluppo e la loro utilizzabilità e manipolabilità in ambienti a Gravità Ridotta.

E non dimenticate poi le analisi degli strati medio bassi dell’atmosfera e la spettro-termografia del suolo: analisi, rispettivamente, molto importanti per l’effettuazione di studi meteorologici accurati e per la localizzazione di aree geologicamente – e quindi…economicamente – interessanti);

2da Classe: “Missioni a scopo (diremmo prevalentemente) Militare” (esse si risolvono in studi del territorio dallo spazio, allo scopo di definire e/o raffinare alcune strategie di difesa, o di attacco – e senza dimenticare lo spionaggio vero e proprio);

3za Classe: “Missioni di Esplorazione” (queste si rivolgono, effettivamente, allo Spazio Profondo e sono realizzate mediante Orbiter e Landers capaci, rispettivamente, di studiare l’ambiente planetario da distanze variabili, e di scendere sul pianeta target per raccogliere dati essenziali – dalla temperatura, alla composizione dell’atmosfera, per giungere alla meteorologia – alla conoscenza del suo ambiente);

4ta Classe: “Missioni a scopo Economico/Commerciale” (non si tratta di “missioni” vere e proprie, ma di semplici “test su prodotti destinati al mercato mondiale – pensate alle, oggi importantissime, missioni rivolte allo studio ed allo sviluppo delle trasmissioni audio/video).

La Volontà di Predomino (Tecnologico e/o Socio-Politico), insomma, ieri come oggi, seppur con giustificazioni e progetti diversi, sembra essere la scintilla principale (se non l’unica – certo si tratta di un “denominatore comune”…) che scatena la corsa dell’Umanità verso le Nuove Frontiere.

Ma fu realmente e solo così che andarono (e vanno) gli avvenimenti?

La più grande sfida a memoria dell’Uomo moderno, la Conquista della Luna, fu un “Evento” (nel senso più Universale del termine) il quale risultò dovuto – essenzialmente – alla sua sola brama di potere?

E gli scienziati, i milioni di uomini – impiegati nelle migliaia di industrie coinvolte in vario modo ed in varia misura in questi progetti – erano solo persone che stavano gareggiando con altri uomini per questioni di “supremazia”?

Di certo basta fare dei semplici ragionamenti per capire che, con ogni probabilità (e “conoscendo” l’Uomo…), mai e poi mai si sarebbero spese delle cifre vertiginose (pensate: negli anni ’60 il costo dell’Operazione Luna superò largamente il doppio del PIL dell’Italia) e si sarebbero mobilitate più di ventimila imprese (solo negli Usa) ESCLUSIVAMENTE “per la Gloria” ed il “Futuro” dell’Umanità.

Andiamo, non siamo ingenui: certo che la Gloria ed il Futuro non erano i primi obbiettivi (e, forse, neppure i secondi o i terzi…) perseguiti, però…

Però dobbiamo comunque tenere in mente almeno un paio di Elementi di Valutazione e, nel contempo, Fattori di Influenza, decisamente fondamentali alla riuscita della missione.

Il primo Elemento e Fattore è dato dal fatto che, quali che sìano state le motivazioni decisive che si vogliono fornire e/od estrapolare alla/dalla “Moon Quest”, ci rimane comunque un qualcosa di indiscutibile negli occhi, nella mente e fra le mani (oltre che nei libri di Storia); un qualcosa di tanto ovvio, quanto di – ingiustamente e capziosamente – ignorato: l’Esplorazione Spaziale cambiò il corso degli eventi.

E cambiò, in parte, anche l’Uomo: poiché la Luna, l’Astro d’Argento che per millenni fu al centro di culti e rituali e che, sempre per millenni, segnò i calendari ed il fluire del Tempo, era stata raggiunta.

E c’è dell’altro: oltre, infatti, ai mutamenti “interiori” che subirono – in qualche modo ed in qualche misura – la “Ragione” e l’ “Inconscio” dell’Umanità, anche tutte le Scienze – e, con esse, quelle industrie che sulla “Scienza”, reale o presunta, fondavano e fondano, almeno in parte, il loro lavoro ed il loro profitto – compirono un enorme balzo in avanti qualitativo: e fu così che quello che molti videro come uno spropositato spreco di denaro pubblico, nel tempo, quando molte delle tecnologie studiate per l’esplorazione spaziale vennero introdotte in settori civili quali la medicina, l’elettronica, l’ingegneria e l’informatica, quell’enorme profusione di energia e denaro, si rivelò come un eccezionale investimento.

Un investimento capace di offrire lavoro, opportunità e sviluppo; un investimento il quale, in non molto tempo, concorse a migliorare la qualità di innumerevoli beni e servizi riconducibili ai Settori Sociali dell’Economia (ossìa quei settori in cui il “beneficio” ricavabile dall’impiego del bene e/o dall’utilizzo del servizio, si rivolge e si risolve, prevalentemente e rispettivamente, all’uso e nell’uso da parte della Collettività).

Il secondo Elemento e Fattore da considerare va rinvenuto invece del dato per cui, dietro tutti quei Progetti, ci furono dei grandi uomini, con altrettanto grandi idee e capacità: Uomini capaci di guardare Oltre… oltre le politiche, oltre la logica di breve periodo ed oltre le opportunità emotive; uomini capaci di vedere oltre il domani, oltre i nostri limitati orizzonti e, quindi ed infine, oltre la nostra Grande Madre Terra che, vista dalle profondità della Spazio, divenne come una piccola e fragile Blue Marble: una delicata Biglia Blu.

1-as11-44-6551

 

La Filosofia Contemporanea ha affrontato questa evoluzione scientifica ponendosi problematiche etiche e sociali, ma le dispute principali che possiamo ritenere più rilevanti riguardo il nostro campo di ricerca sono state senz’altro quelle metodologiche ed ontologiche.

Sul Metodo Scientifico, infatti, rimangono famose le polemiche tra il filosofo Popper, secondo cui  “tutta la vita è risolvere problemi”, percorrendo strade per loro natura “fallibili” ed essendo capaci di migliorare imparando dai propri errori, ed il filosofo austriaco Feyerabend, di cui si ricorda, assieme alla bellissima opera “Contro il Metodo”, anche il suo celebre ed irriverente motto (oggi usato forse spesso ed a sproposito…) “tutto fa brodo”.

Già, “tutto fa brodo”, poichè la Scienza Moderna non è altro che un Linguaggio fra i tanti; gli esperimenti, le ricerche e le tecnologie sono valide ed utili, certo, ma altrettanto vale per la medicina sciamanica o le danze della pioggia… è solo questione di Linguaggio: Vita che scopriamo e viviamo dal suo interno.

Tantissimi furono e sono, comunque, gli Autori che hanno affrontato questo dibattito (si pensi solo alla famosa Scuola di Filosofia della Scienza Austriaca), e siamo consapevoli che non basterebbero certo queste poche pagine (e forse neppure libri e libri a tal proposito!) per offrire una panoramica completa a riguardo; qui, ciò che si vuole semplicemente far notare, è come la Filosofia, spesso, abbia posto il problema di una Scienza che, se affrontata con spirito aperto e profonda analisi, conduce ad una Verità Imperfetta; una Verità Imperfetta che esprime qualcosa che è davvero ben lontano dall’oggettività a cui spesso il Metodo Scientifico fa riferimento per eleggersi al di sopra degli altri “metodi”, e quindi acquisire una propria e superiore dignità.

Comunque sia, a parte la questione della Metodologia, furono proprio l’essenza della tecnica e quella dell’Uomo stesso che portarono il filosofo M. Heidegger a proporre degli studi elevatissimi nei nuovi panorami storici e sociali che si stavano aprendo: dopo i baratri della (miserabile) condizione umana indicati da Nietzsche, infatti, la Filosofia si trovò davanti al nichilismo svelato; si trovò al cospetto di un Grande Vuoto, sia Metafisico, sia Materialistico.

Caduti gli ideali, uccisi gli idoli e gli eroi e perse le strade, sarà proprio Heidegger ad indicare la Tecnica come una possibile risposta alla miseria umana; una risposta capace di far riscoprire all’Uomo la visione, l’essenza del suo Essere e del suo Destino.

Il filosofo tedesco, però, mostra la Tecnica sotto un aspetto completamente nuovo, profondo e senza tempo.

In epoca moderna, la Tecnica si propone come un mezzo; un metodo per raggiungere determinati scopi. Essa viene percepita come un’Entità Neutra, capace di raggiungere gli scopi prefissi dall’Umanità.

Questi assunti fanno si che l’uomo si trovi incatenato dalla (ed alla) Tecnica stessa, e dall’alienante e volgare percezione che ha di essa, per alcuni aspetti “esatta”, ma certo “non vera”.

Non dobbiamo concepire quindi la Tecnica come strumento: così facendo la Natura e la Vita perdono di valore, divenendo Leggi ed Oggetti da scoprire ed investigare, rispettivamente, piuttosto che degli “Enti” da “rivelare” e “svelare”.

Certo, anche lo scientismo moderno è un rivelare, ma esso ha abbandonato il lato della technè, la Tecnica appunto, che per i Greci era la rivelazione, era poièsis, un sapere ed un produrre artistico e nobile, che sia gli artigiani e gli studiosi, sia i poeti ed i cantori, concepivano come essenza capace si svelare la physis, ossìa la Natura, intesa come creatura viva, nascosta e profonda, e non come oggetto da cui essere, paradossalmente, alienati e schiacciati.

Non a caso la Dea che ha cara l’opera degli artisti e degli artigiani è Atena, la quale è polumetis, colei che dona il sapere astuto, il consiglio e l’intuizione, e glaucopis, e cioè colei che svela, vede oltre, nell’oscurità, là dove il buio nasconde e vela (animale sacro ad Atena, del resto, era proprio la civetta, uno splendido Animale Notturno, ma dagli occhi “vigili” e “profondi” che, guarda caso, divenne anche il simbolo della grande Atene).

Al contrario, grazie alla tecnica moderna, l’uomo deve tendere al superamento, rispondere al suo appello interiore del sovraumano, dell’oltre.

Sino a quando si considererà la Tecnica come un qualcosa di strumentale “resteremo intrappolati nella volontà di controllarla”, dominarla, mentre il passaggio etico e interiore a cui la tecnica ci chiama è il nostro “darsi” ad essa, riconoscendo in noi stessi coloro a cui “questo appello si rivolge”.

Si deve allora superare l’antica visione di dominio metafisico, e la moderna concezione di dominio materialistico.

La Tecnica Meccanica, che cerca solo ciò che vuole trovare, la tecnica “comoda” e “mezzanotte del mondo”, insomma, deve invece cercare l’avventura, l’oltre, vivere il cammino del sentiero che “non conduce da nessuna parte” ma che ha in sé la volontà di essere nel divenire.

Solo allora la Tecnica potrà farci separare la percezione scientifica dal mondo reale, e cioè i segreti della Natura, da quelle che altro non sono che nostre rappresentazioni, determinazioni pianificate a priori, nei progetti, per arrivare ad un preciso obiettivo.

Il “mondo concepito”, o la “concezione del mondo”, deve crollare, poiché non è un’immagine esterna all’Uomo, o un qualcosa che possediamo.

La Natura è nell’Essere e nel Divenire, nel venire a sé: Essa è in noi e noi siamo in Essa.

 

2-155707main_image_feature_

 

 

Dopo questa breve parentesi sulle possibili implicazioni etiche e filosofiche individuabili nel rapporto Uomo-Tecnica e Scienza, proviamo ora a concentrarci, in particolare, su qualche protagonista indiscusso delle Esplorazioni Spaziali: i “pionieri” dell’Era Spaziale e “fondatori”, in un certo senso, dell’Era Apollo, i quali, attraverso i loro studi e progetti, resero possibile il sogno del primo viaggio Terra-Luna-Terra.

In realtà, fra scienziati e tecnici delle più svariate specializzazioni, furono decine di migliaia le persone alle quali si deve il successo e la perfezione delle missioni lunari ed a cui spetterebbe il giusto grado e valore di interpreti e realizzatori del vero Spirito di questa impresa.

Ma tra essi, in verità, vi furono dei veri e propri precursori storici, ovvero dei personaggi che, come vedremo, avevano idee e mentalità capaci di rendere realtà ciò che, allora, era considerato come “semplicemente impossibile”.

L’Alba di una Nuova Scienza era giunta.

Quale?

Ma stiamo parlando dell’Ingegneria Missilistica, ovviamente: la “Base”, ancora oggi, di tutta l’Ingegneria Spaziale (propulsione inclusa).

Tra i vari scienziati tedeschi – o “Nazisti”, come qualcuno ama dire e ricordare – che gli USA e l’URSS, alla fine della guerra, si “spartirono” e riuscirono a portare nei due Paesi, spiccano sicuramente due personaggi incredibilmente geniali che raggiunsero l’America ed ai quali si deve, in larga misura, la creazione del Saturn V, il più grande razzo mai costruito.

Il vettore che permise agli Apollo Boys di conquistare la Luna.

I loro nomi sono, oggi, impressi nei Libri di Storia dell’Astronautica: si tratta di Werner Von Braun, allievo di Oberth e Tsiolkovskij, e del suo braccio destro Ernst Stuhlinger.

 

 

3-Von-Braun--Ernst-Stuhling

 

 

Von Braun sognava sin da ragazzo la possibilità di andare sulla Luna, e rimase affascinato dagli studi missilistici del tedesco Hermann Oberth e del russo K.E. Tsiolkovskij i quali, insieme all’americano R.H. Goddard, progettarono i primi missili moderni.

I progetti elaborati presso Peenemunde da Von Braun portarono, dopo che l’esercito prese il controllo dei fertili studi missilistici che si stavano svolgendo in Germania (e che già allora ipotizzavano viaggi pacifici di esplorazione spaziale così come la costruzione delle letali V2); quando, ancora ventottenne, Von Braun espose i suoi progetti ai quadri militari, non vennero comprese le reali potenzialità belliche che quei missili  avrebbero potuto offrire, e lo scienziato, seppur seguito con attenzione, venne considerato quasi alla stregua di un visionario.

In seguito, allorchè le V2 cominciarono ad essere prodotte in serie, era ormai troppo tardi per cambiare le sorti della Seconda Guerra Mondiale.

Una volta in America, Von Braun fu messo a capo dei maggiori programmi e progetti di ingegneria spaziale e fu grazie a lui (probabilmente ispirato dalle teorie del grande Tsiolkovskij) che venne realizzato il Vettore “Saturn V” il quale, con i suoi diversi “stadi”, avrebbe permesso di raggiungere la giusta potenza e la necessaria accelerazione per prima sfuggire all’attrazione gravitazionale della Terra e quindi raggiungere la Luna.

4-von-BRAUN

 

Assieme a Von Braun giunse in America, ma solamente in un momento successivo, uno dei più grandi studiosi e progettisti di missili e, in futuro, veicoli spaziali: Ernst Stuhlinger.

Quest’ultimo, si racconta, non volle mai dirigere nè organizzare gli uomini e le risorse messi/e a disposizione dal Marshall Space Flight Center, ma desiderò sempre rimanere “in disparte”: egli era uno scienziato ed un tecnico, si, ma anche – e soprattutto – un “teorico”.

Senza avere idee utopiche, o troppo astratte o – addirittura – assurde ed improponibili in quel momento storico, Stuhlinger, con i suoi progetti e studi, riuscì a trasformare in realtà quella che poteva (e può, per certi versi) essere ancora considerata una “sfrenata fantascienza”: infatti, mentre si stava ancora studiando il modo di aumentare la potenza (in termini di gittata e precisione) delle V2,  Stuhlinger  parlava già di basi lunari, di assemblaggi in orbita, di viaggi verso Marte e di missili a ioni e a propulsione elettrica (per la cronaca: queste ultime due teorie le intravediamo oggi, e piuttosto bene, nelle – “pionieristiche”, secondo alcuni… – sperimentazioni della NASA).

Quando Von Braun si rese conto delle incredibili potenzialità offerte dai centri spaziali americani, egli fece una richiesta esplicita: ritrovare questo scienziato.

E non c’è nulla di cui meravigliarsi, poichè anche Von Braun rilasciò – in più di una occasione – delle dichiarazioni che, oggi, a distanza di mezzo secolo dal momento in cui vennero rese, lasciano del tutto sbalorditi gli amanti delle missioni spaziali…

Ma ricordiamone alcune:

“Se iniziassimo domani stesso un programma spaziale organizzato e ben finanziato, credo che un razzo passeggeri potrebbe essere costruito e collaudato entro dieci anni”. (1955)

“Nel 1989 gli sbarchi sulla Luna non saranno più una prodezza. Ci saranno viaggi regolari, d’andata e ritorno. Avremo anche messo i piedi su Marte, e un missile destinato a Giove sarà in costruzione. Per il 2000 penso che ci saranno molte città lunari scavate nel sottosuolo, alberghi, stazioni orbitali, e un’immensa astronave che porterà i turisti da un pianeta all’altro. Il prezzo di un viaggio di andata e ritorno Terra-Luna sarà di circa 12.000 lire al chilogrammo. Aggiungiamo pure un 50.000 lire al giorno per vitto e alloggio: c’è gente, oggi, che spende di più per un safari o una crociera di lusso. Già oggi una catena di grandi alberghi sta progettando un edificio lunare di cento letti con osservatorio e sala concerti: per il 2000 l’albergo sarà costruito. Non ci vuole molto, a mio parere, per arrivare alla colonizzazione permanente dello spazio”. (1969)

“Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l’immaginazione e l’anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza. Nondimeno, l’apertura di nuove frontiere ha sempre dimostrato di servire gli interessi più vitali dell’uomo, sia per la sopravvivenza che per una vita migliore”. (1972)

E per concludere, tornando allora a parlare di persone a cui si deve la riuscita dell’Esplorazione Spaziale, di quegli uomini che ebbero il genio necessario per elaborare tali Progetti e la mente idonea per “vedere oltre” – e cioè, come già avevamo accennato in precedenza, oltre i governi, i poteri, ed (infine), oltre il nostro stesso Pianeta – vorremmo terminare questa breve panoramica sull’Esplorazione Spaziale con il testo di una rara intervista rilasciata da Ernest Stuhlinger negli anni ’60 a due ricercatori italiani, che curarono e pubblicarono (con le Edizioni Mondadori) il libro “Terra Luna Anno 1” – 1969.

Le parole che leggerete, a nostro avviso, sono capaci di offrire (ben più e ben oltre i tanti – e sovente sterilmente pessimistici – discorsi e ragionamenti che sentiamo oggi, ogni qual volta un “guru” della Scienza Positiva apre bocca), degli interessantissimi spunti di riflessione.

E non solo: esse, soprattutto, possono far sognare gli Appassionati, regalando per un momento la consapevolezza che anche i sogni più incredibili, a volte, sono stati (e di conseguenza potranno) essere realizzati.

Ma diamo la parola ad Ernest Stuhlinger…e Buon ascolto!

Q. La seconda tappa dell’esplorazione umana dello spazio dopo la Luna sarà lo sbarco su Marte. Quando? Nel Duemila?

Stuhlinger: “No, prima; entro i prossimi vent’anni: dal 1985 in poi. Gli ottimisti tolgono un lustro, i pessimisti ve lo aggiungono, ma non di più.”

Q. Dunque nel 1990 al massimo, l’uomo dovrebbe posare i suoi piedi sopra il “pianeta rosso”?

Stuhlinger: “Senza dubbio, stiamo lavorando per questo.

Già oggi abbiamo i mezzi per raggiungere con estrema precisione il pianeta di Schiaparelli. L’impresa del Mariner IV (…) è una dimostrazione sufficiente.

Ma un viaggio Terra – Marte e ritorno per un equipaggio umano comporta problemi ben più gravi di quelli posti da un ordigno contenente solo strumenti e che, per altro, non tornerà più sulla Terra.

L’uomo è un carico estremamente prezioso ed esigente. Occorre che la sua cabina sia sufficientemente ampia; sicura contro i pericoli delle radiazioni; confortevolmente riscaldata; dotata di aria a pressione e umidità convenienti; abbia scorte sufficienti di cibo e di acqua; possegga apparati di telecomunicazioni e di orientamento perfetti; motori e riserve di energia adeguati alla imprescindibile necessità di un ritorno sicuro sulla Terra.

È proprio intorno a questi problemi che stiamo lavorando.

Le soluzioni le abbiamo trovate tutte, e le stiamo sperimentando una ad una.

Si tratta solo di perfezionarle e quindi passare alla realizzazione.”

Q. Anche per quanto riguarda i razzi vettoriali?

Stuhlinger: “Certamente. Guardi, ecco un razzo a propulsione elettrica.

Fino a questo momento le imprese spaziali sono state compiute utilizzando unicamente vettori sospinti da propellenti chimici.

Il nostro più grosso ordigno è il Saturn V.

Con esso tre uomini, e quanto loro necessario, vanno già sulla Luna, ma per suo mezzo si possono anche spedire in orbita carichi di 140 tonnellate, qualcosa cioè come una decina di capsule Apollo insieme; tuttavia per raggiungere Marte sarebbe ancora troppo poco.

Mentre dopo la prima esplorazione lunare si procederà all’installazione di basi fisse sul satellite e saranno istituite, intorno al 1985, linee regolari Terra – Luna, con un costo per ciascun passeggero che non dovrebbe superare quello attuale di un viaggio aereo intorno al mondo, entreranno in servizio i razzi a propellente nucleare.

I prototipi sono già stati sperimentati al banco, con successo. Per loro mezzo la portata dei vettori sarà notevolmente aumentata.

Vedete? Questa astronave ospiterà da sei a otto uomini, i quali non dovranno essere necessariamente astronauti, ma anche dei semplici scienziati, perché le condizioni a bordo saranno pressoché normali.

Non occorreranno uomini dal fisico eccezionale e preparazioni estenuanti come è stato necessario per i pionieri dei progetti Mercury, Gemini e Apollo.

Qui dentro sarà perfino ricreata una gravitazione artificiale, in modo da dare ai passeggeri anche la sensazione terrestre del peso e quella di alto e di basso.”

Q. Ma per i cibi, l’acqua e le altre necessità dell’organismo umano come farete?

Stuhlinger: “Dipenderà dalla durata delle missioni, perché, naturalmente, alla prima esplorazione di Marte ne seguiranno altre; poi sarà la volta di Venere e di qualche altro pianeta del sistema solare. Per questo secolo Marte e Venere saranno abbastanza.

Comunque prendiamo ad esempio il primo viaggio Terra – Marte, la cui durata dovrebbe essere compresa in un periodo di tempo da tre a quattro mesi. Si può pensare di caricare a bordo le scorte necessarie, una volta montata l’astronave in orbita terrestre pezzo a pezzo, con il sistema del rendez-vous e dell’attracco; ma per i viaggi di maggior durata, l’ingombro delle scorte diventerebbe un problema molto grave.

Tanto vale allora riprodurre artificialmente il ciclo nella nutrizione che Madre Terra ha creato sulla Terra.

La prima astronave per Marte funzionerà pressappoco come la capsula Apollo del programma lunare.

L’ordigno, raggiunto lo spazio circummarziano, si porrà in orbita intorno al pianeta; poi il MEM (Martian Excursion Module), cioè il veicolo per l’esplorazione marziana, si staccherà dalla astronave madre e scenderà sul pianeta rosso, poi ripartirà dal suolo e con la tecnica del rendez-vous e dell’attracco riporterà gli esploratori sul veicolo rimasto in orbita di attesa. Quindi il ritorno.”

Q. Ma lei salirebbe su una delle sue astronavi?

Stuhlinger: “Sicuramente, anzi, lo spero proprio e penso di costruire le cose in modo che la mia età non sia un impedimento, ma non ditelo a mia moglie. Lei non crede troppo allo spazio. Io invece ci credo e sono convinto che l’avvenire dell’uomo è nello spazio e che occorre operare, perché si possa vivere in esso, come si cerca di vivere in fondo agli oceani, al Polo Nord e nei deserti.

Mi si chiede spesso perchè mai si vada sulla Luna e si voglia andare sugli altri pianeti.

Una risposta precisa non c’è a tali domande, come non esiste risposta quando si chiede perché l’umanità abbia cercato di conoscere le cose che non sapeva, di penetrare i misteri della Natura, di esplorare gli oceani e i deserti di ghiaccio.

La nuova frontiera della ricerca è oggi fuori della Terra.

Lo spazio ci tenta e noi accettiamo in pieno questa irresistibile attrazione verso l’ignoto”.

 

 

 

5-Ernst-Stuhlinger-Braun

 

6-STUHLINGER-MARSHIPS

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

La democrazia dei manganelli di Florizel

 “Hanno sfasciato la testa a mio fratello!” “Hanno manganellato mia madre!” "Ci vogliono massacrare tutti!" “Si sono portati via papà!”No, non sono gli incubi...

Omero speri & Piero Zorzi: la fusione fredda italiana è del 1974

A sinistra: Omero Speri Omero Speri si laurea in chimica nel 1952 con una tesi di elettrochimica. Nei Suoi studi fu accompagnato da un amico,...

LASCIATECI “VIVERE” di Marco Cedolin

Panem et circenses stavano alla base del consenso popolare nell’antica Roma decadente, dove i Veltroni dell’epoca organizzavano le notti bianche all’interno del colosseo e...

Grilletti facili, crolli difficili di Tom bosco

presto ammantata di tragedia per le misteriose circostanze in cui è morto un agente del SISMI, Nicola Calipari, crivellato dai...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Nessun evento futuro al momento.

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube