fbpx
sabato - 27 Aprile, 2024

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Elevate your accessory game with OpClock's premium selection of Rolex Replica and meticulously designed replica watches. Explore now and redefine luxury.

Tutti vogliono salire sul carro dei BRICS, “scavalcando il Dollaro”

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Manipolazione della storia e delle menti

La storia la scrivono i vincitori, quindi è sempre diversa dalla realtà? Ne parliamo con Teodoro Brescia Dottore di ricerca, docente e scrittore e autore del libro...

Articoli più letti

Sull’immigrazione

La notte di capodanno del 31 dicembre 2015 a Colonia circa un migliaio di arabi ha molestato, aggredito e derubato centinaia di donne tedesche...

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,600IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

L’Eurasia sta per diventare molto più grande man mano che i paesi si mettono in fila per unirsi ai BRICS e alla SCO a guida cinese e russa, a scapito dell’Occidente

Cominciamo con quella che in realtà è una storia di commercio del Sud del mondo tra due membri della Shanghai Cooperation Organization (SCO). Al centro c’è il già famigerato drone Shahed-136 – o Geranium-2, nella sua denominazione russa: l’AK-47 della guerra aerea postmoderna.

Gli Stati Uniti, in un’altra tipica isteria farcita di ironia, hanno accusato Teheran di armare le forze armate russe. Sia per Teheran che per Mosca, il drone superstar, dall’ottimo rapporto qualità-prezzo e terribilmente efficiente, scatenato sul campo di battaglia ucraino, è un segreto di stato: il suo dispiegamento ha suscitato una raffica di smentite da entrambe le parti. Che si tratti di droni realizzati in Iran o che il design sia stato acquistato e la produzione avvenga in Russia (l’opzione realistica), è irrilevante.

I dati mostrano che gli Stati Uniti armano l’Ucraina fino in fondo contro la Russia. L’Impero è di fatto un combattente in guerra attraverso una serie di “consulenti”, consiglieri, addestratori, mercenari, armi pesanti, munizioni, informazioni satellitari e guerra elettronica. Eppure i funzionari imperiali giurano che non sono parte della guerra. Stanno, ancora una volta, mentendo.

Benvenuti in un’altra istanza esplicita dell'”ordine internazionale basato su regole” al lavoro. L’Egemone decide sempre quali regole si applicano e quando. Chiunque vi si opponga è nemico della “libertà”, della “democrazia” o di qualsiasi altra banalità del giorno, e dovrebbe essere – che altro – punito con sanzioni arbitrarie.

Nel caso dell’Iran sanzionato all’oblio, ormai da decenni, il risultato è stato prevedibilmente un giro di sanzioni. Questo è irrilevante. Ciò che conta è che, secondo il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC) dell’Iran, non meno di 22 nazioni – e oltre – si stanno mettendo in coda perché anche loro vogliono ballare al ritmo dello Shahed.

Anche il leader della rivoluzione islamica, l’ Ayatollah Ali Khamenei, si è unito allegramente alla mischia, commentando come lo Shahed-136 non sia Photoshop.

La corsa verso i BRICS+

Ciò che il nuovo pacchetto di sanzioni contro l’Iran l’ha davvero “realizzato” è di sferrare un colpo alla firma sempre più problematica del nuovo accordo nucleare a Vienna. Più petrolio sul mercato allevierebbe la difficile situazione di Washington dopo il recente epico affronto dell’OPEC+.

Rimane però un imperativo categorico. L’iranofobia – proprio come la russofobia – prevale sempre per gli Straussiani/difensori della guerra neocon incaricati della politica estera degli Stati Uniti e dei loro vassalli europei.

Quindi qui abbiamo l’ennesima escalation ostile nelle relazioni Iran-USA e Iran-UE, poiché la giunta non eletta a Bruxelles ha anche sanzionato il produttore Shahed Aviation Industries e tre generali iraniani.

Ora confrontate questo col destino del drone turco Bayraktar TB2, che a differenza dei “fiori nel cielo” (i gerani russi) si è comportato miseramente sul campo di battaglia.

Kiev ha cercato di convincere i turchi a utilizzare la fabbrica di armi Motor Sich in Ucraina o di creare una nuova società in Transcarpazia/Lviv per costruire i Bayraktar. Il presidente oligarca di Motor Sich, Vyacheslav Boguslayev, 84 anni, è stato accusato di tradimento a causa dei suoi legami con la Russia e potrebbe essere scambiato con prigionieri di guerra ucraini.

Alla fine, l’accordo è fallito a causa dell’eccezionale entusiasmo di Ankara nel lavorare per creare un nuovo hub del gas in Turchia, un suggerimento personale del presidente russo Vladimir Putin al suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan .

E questo ci porta all’avanzata interconnessione tra i BRICS e la SCO, composta da 9 membri, a cui questa istanza di commercio militare tra Russia e Iran è indissolubilmente legato.

La SCO, guidata da Cina e Russia, è un’istituzione paneurasiatica originariamente focalizzata sull’antiterrorismo ma ora sempre più orientata alla cooperazione geoeconomica e geopolitica. I BRICS, guidati dalla triade Russia, India e Cina, si sovrappongono geoeconomicamente e geopoliticamente all’agenda SCO, espandendola in Africa, America Latina e oltre: questo è il concetto di BRICS+, analizzato in dettaglio in un recente rapporto del Valdai Club, e abbracciato dal partenariato strategico Russia-Cina.

Il rapporto valuta i pro e i contro di tre scenari che coinvolgono possibili candidati BRICS+ in arrivo:

In primo luogo, le nazioni invitate da Pechino a partecipare al vertice BRICS del 2017 (Egitto, Kenya, Messico, Thailandia, Tagikistan).

In secondo luogo, le nazioni che hanno preso parte alla riunione dei ministeri degli esteri BRICS nel maggio di quest’anno (Argentina, Egitto, Indonesia, Kazakistan, Nigeria, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Senegal, Indonesia).

Terzo, le principali economie del G20 (Argentina, Indonesia, Messico, Arabia Saudita, Turchia).

E poi c’è l’Iran, che ha già mostrato interesse ad entrare a far parte dei BRICS.

Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha recentemente confermato che “diversi paesi” muoiono dalla voglia di unirsi ai BRICS. Tra questi, un giocatore cruciale dell’Asia occidentale: l’ Arabia Saudita.

Ciò che lo rende ancora più sorprendente è che solo tre anni fa, sotto l’amministrazione dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il principe ereditario Muhammad bin Salman (MbS) – il sovrano de facto del regno – era deciso a unirsi a una sorta di NATO araba come alleato imperiale privilegiato.

Fonti diplomatiche confermano che il dopo il ritiro degli USA dall’Afghanistan, gli invitati di MbS hanno iniziato a negoziare seriamente sia con Mosca che con Pechino.

Supponendo che i BRICS approvino la candidatura di Riyadh nel 2023 con il consenso necessario, si possono a malapena immaginare le sue sconvolgenti conseguenze per il petrodollaro. Allo stesso tempo, è importante non sottovalutare la capacità della politica estera statunitense di scatenare il caos.

L’unico motivo per cui Washington tollera il regime di Riyadh è il petrodollaro. Non si può consentire ai sauditi una politica veramente sovrana e indipendente. Se ciò accadesse, il riallineamento geopolitico riguarderà non solo l’Arabia Saudita ma l’intero Golfo Persico.

Eppure questo è sempre più probabile dopo che l’OPEC+ di fatto ha scelto il percorso BRICS/SCO guidato da Russia-Cina – in quello che può essere interpretato come un preambolo “morbido” alla fine del petrodollaro.

La triade Riyadh-Teheran-Ankara

L’Iran ha manifestato il suo interesse ad aderire ai BRICS ancor prima dell’Arabia Saudita. Secondo fonti diplomatiche del Golfo Persico, sono già impegnati con l’Iraq attraverso un canale in qualche modo segreto, cercando di coordinare le loro azioni. La Turchia seguirà presto, anche sui BRICS e forse sulla SCO, dove Ankara attualmente ha lo status di osservatore estremamente interessato.

Ora immaginate questa triade – Riyadh, Teheran, Ankara – rigorosamente unita a Russia, India, Cina (il vero nucleo dei BRICS) e infine nella SCO, dove l’Iran è ancora l’unico paese dell’Asia occidentale ad essere inserito come membro a pieno titolo.

Il colpo strategico all’Impero andrà fuori scala. Le discussioni che portano a BRICS+ si stanno concentrando sull’impegnativo percorso di una valuta sostenuta dalle materie prime in grado di aggirare il primato del dollaro USA.

Diversi passaggi interconnessi puntano verso una crescente simbiosi tra BRICS+ e SCO. Gli Stati membri di quest’ultimo hanno già concordato una tabella di marcia per aumentare il commercio attraverso le reciproche valute nazionali.

La State Bank of India, il principale prestatore della nazione, sta aprendo conti speciali in rupie per il commercio legato alla Russia.

Il gas naturale russo alla Turchia sarà pagato per il 25 per cento in rubli e lire turche, oltre a uno sconto del 25 per cento che Erdogan ha chiesto a Putin.

La banca russa VTB ha avviato i trasferimenti di denaro in Cina in yuan, aggirando lo SWIFT, mentre Sberbank ha iniziato a concedere prestiti in yuan. Il colosso energetico russo Gazprom ha concordato con la Cina che i pagamenti per la fornitura di gas dovrebbero suddividersi equamente in rubli e yuan.

Iran e Russia stanno unificando i loro sistemi bancari per il commercio in rubli/rial.

La Banca centrale egiziana si sta muovendo per definire un indice per la sterlina – attraverso un gruppo di valute più l’oro – per allontanare la valuta nazionale dal dollaro USA.

E poi c’è la saga del TurkStream.

Quel regalo dello snodo del gas

Ankara da anni cerca di posizionarsi come hub privilegiato del gas est-ovest. Dopo il sabotaggio dei Nord Streams, Putin ha messo sul piatto la possibilità di aumentare le forniture di gas russo all’UE offrendo alla Turchia un tale hub. Il ministero turco dell’Energia ha dichiarato che Ankara e Mosca hanno già raggiunto un accordo di principio.

Ciò significherà in pratica che la Turchia controllerà il flusso di gas verso l’Europa non solo dalla Russia, ma anche dall’Azerbaigian e da gran parte dell’Asia occidentale, forse includendo anche l’Iran, così come la Libia nel nord-est dell’Africa. I terminali GNL in Egitto, Grecia e la stessa Turchia potrebbero completare la rete.

Il gas russo viaggia attraverso i gasdotti TurkStream e Blue Stream. La capacità totale degli gasdotti russi è di 39 miliardi di metri cubi all’anno.


TurkStream è stato inizialmente progettato come un gasdotto a quattro sezioni, con una capacità nominale di 63 milioni di metri cubi all’anno. Allo stato attuale, sono state costruite solo due sezioni – con una capacità totale di 31,5 miliardi di metri cubi.

Quindi un’estensione in teoria è più che fattibile, con tutta l’attrezzatura prodotta in Russia. Il problema, ancora una volta, è la posa dei tubi. Le navi necessarie appartengono al gruppo svizzero Allseas e la Svizzera è parte della smania delle sanzioni. Nel Mar Baltico, le navi russe sono state utilizzate per completare la costruzione del Nord Stream 2. Ma per un’estensione del TurkStream, dovrebbero operare molto più in profondità nell’oceano.

TurkStream non sarebbe in grado di sostituire completamente Nord Stream; trasporta volumi molto più piccoli. Il vantaggio per la Russia è di non venire cancellata dal mercato dell’UE. Evidentemente Gazprom affronterebbe il sostanzioso investimento su un’estensione solo se ci fossero ferree garanzie sulla sua sicurezza. E c’è l’ulteriore svantaggio che l’estensione porterebbe anche gas dai concorrenti russi.

Qualunque cosa accada, resta il fatto che la combinazione USA-Regno Unito esercita ancora molta influenza in Turchia – e BP, Exxon Mobil e Shell, ad esempio, sono attori praticamente in ogni progetto di estrazione petrolifera in tutta l’Asia occidentale. Quindi interferirebbero sicuramente sul funzionamento dell’hub del gas turco, nonché sulla determinazione del prezzo del gas. Mosca deve soppesare tutte queste variabili prima di impegnarsi in un progetto del genere.

La NATO, ovviamente, sarà livida. Ma non sottovalutate mai lo specialista delle scommesse sottobanco, il “Sultano” Erdogan. La sua storia d’amore con i BRICS e la SCO è appena iniziata.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su The Cradle.

Pepe Escobar, nato in Brasile, è corrispondente e redattore generale dell’Asia Times ed editorialista di Consortium News and Strategic Culture. Dalla metà degli anni ’80 vive e lavora come corrispondente estero a Londra, Parigi, Milano, Los Angeles, Singapore, Bangkok. Ha trattato ampiamente il Pakistan, l’Afghanistan e l’Asia centrale sino alla Cina, Iran, Iraq e il Medio Oriente. Pepe è l’autore di Globalistan – Come il mondo globalizzato si sta dissolvendo in una guerra liquida; Red Zone Blues: un’istantanea di Baghdad durante il Picco. È stato redattore collaboratore di The Empire e The Crescent e Tutto in vendita in Italia. I suoi ultimi due libri sono Empire of Chaos e 2030. Pepe è anche associato all’Accademia europea di geopolitica con sede a Parigi. Quando non è in viaggio vive tra Parigi e Bangkok. Collabora regolarmente con Global Research.

L’immagine in primo piano è da The Cradle

La fonte originale di questo articolo è Global Research

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Il nuovo secolo americano (accorciato di 92 anni) di Moke Whitney

The Smirking Chimp L’era dell’America Superpotente sta per finire. La crisi finanziaria è stata l’ultima goccia. La poca fiducia di cui ancora godeva, dopo...

(IX) The Misteries of Cone Crater (Seconda Parte)di Paolo C. Fienga & Lunar Explorer

“...Non conta quello che si sa di aver visto né quello che si crede di aver visto: conta solo quello che si può provare di aver...

Il Generale Soleimani e il calcio d’inizio per il Mondo Multipolare

Il consenso fra gli storici del futuro sarà inevitabile: gli anni ’20 sono iniziati con un omicidio diabolico. Aeroporto di Baghdad. 3 Gennaio 2020, ora...

L’ERMELLINO DOUBLE-FACE di Massimo Mazzucco

Forse non tutti ricordano che Carla del Ponte è stata il perno dell'accusa - fallimentare, si può dire a questo punto - del processo...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Nessun evento futuro al momento.

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube