fbpx
mercoledì - 24 Maggio, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Un angelo di nome Giuditta

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
9,900IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Quanto è difficile parlare di una persona tanto cara e preziosa senza rischiare di scrivere banalità o abbandonarsi a frasi di circostanza. Proprio perché la conosco piuttosto bene (ne sto deliberatamente parlando al presente, e per buoni motivi), so che se mi azzardassi a farlo ne sarebbe senz’altro delusa e contrariata, per non usare altri termini ancora più espliciti. Io speriamo che me la cavo

Pur conoscendola di fama, incontrai personalmente Giuditta Dembech nell’ormai lontano 1998, e fu amore (platonico) a prima vista. Ricordo perfettamente il luogo (una chiassosa fiera del benessere in Trentino Alto Adige) e le circostanze, ma soprattutto la lunga chiacchierata in cui mi raccontò molto di sé e delle sue recenti vicissitudini, e mi espresse quanto apprezzasse il mio lavoro divulgativo attraverso la (all’epoca) giovane rivista Nexus New Times nella sua edizione italiana. Da allora fu un crescendo senza soluzione di continuità.

Instancabile ricercatrice e divulgatrice, organizzò numerosi convegni ai quali non mancai (quasi) mai di partecipare. Furono straordinarie e indimenticabili occasioni di incontro e condivisione, ma anche di divertimento fra amici, più che semplici colleghi. Come amava ripetere, “il vero convegno è la cena della sera prima, nella quale ci troviamo riuniti fra di noi a tirare l’alba…”. Non potrei essere più d’accordo.

Nonostante il grande successo e apprezzamento da parte del pubblico, non mancarono le (poche) delusioni, come quando organizzò in pompa magna un evento a Caserta, presso una struttura particolarmente prestigiosa (e costosa). Per ragioni a tutt’oggi sconosciute, o forse perché semplicemente la gente potenzialmente interessata preferì disertarlo per andare al mare, rammento che mi ritrovai ad esporre la mia relazione sul progetto Blue Beam di fronte a qualcosa come cinque o sei persone in una grande sala attrezzata ad ospitarne parecchie centinaia. Ricordo bene quanto ne rimase delusa, al di là del salasso economico… Io per parte mia ebbi il piacere di rivedere suo figlio Clay, presente per dare una mano nell’organizzazione, al quale mi lega una profonda amicizia e la comune passione per i Ghostbusters

Comunque sia, l’elenco dei personaggi con i quali interagì durante il suo cammino è talmente lungo e prestigioso che non mi ci provo nemmeno a ripercorrerlo. Basti dire che frequentò a lungo, raccontò e scrisse molto sul grande Gustavo Rol, del quale diventò la confidente e biografa. Mi raccontava però con tanto affetto anche della sua amicizia con Franco Battiato, che la chiamava “mi amada”, e mi riservò lo stesso appellativo ogni volta che ci vedevamo o ci sentivamo: “mi amado”. Quando ci penso, mi si stringe un nodo in gola per la commozione…
Oltre ad essere l’autrice di una trentina di libri sui più svariati argomenti di natura spirituale o paranormale nonché una seguitissima conduttrice radiofonica, è stata l’instancabile organizzatrice nella sua Torino di svariate edizioni del Wesak, una sorta di celebrazione spirituale che si celebra ogni anno nella notte del plenilunio nella costellazione del Toro (animale simbolo della città). La ricordo particolarmente fiera dell’edizione del 2008, che vide la partecipazione dell’apache Danny Many Horses con la sua preghiera dei nativi americani.

In conclusione, non posso fare a meno di ricordare che una delle tematiche alle quali dedicò molto lavoro è quella degli angeli, e che “un angelo è un essere spirituale che assiste e serve Dio o è al servizio dell’uomo lungo il percorso del suo progresso spirituale e della sua esistenza terrena”. Mi piace pensare a lei come a un angelo fattosi umano, come quelli protagonisti del capolavoro di Wim Wenders ne Il cielo sopra Berlino, pur con tutte le difficoltà e le contraddizioni che questo comporta.

Mia cara Giuditta, in attesa di una tua visita in sogno che sono certo non mancherà, ti penso riunita al tuo amato Nino, una delle persone più amabili che io abbia mai conosciuto e che finalmente è tornato a godere della tua pirotecnica compagnia. Un grande e forte abbraccio, e a presto (ma non troppo)…

Mi stringo idealmente intorno a Clay e Lara, Jacqueline e Marco, Erik e Kevin, all’amico Antonello e a tutti gli altri amici e parenti che sarebbe troppo lungo elencare qui, col rischio di dimenticarmi di qualcuno…

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

IL MURO DI GOMMA di Giovanni Russo

Dalla mezzanotte infatti, a Gorizia ci saranno le...

Missione canaglia: il Pentagono ha bombardato l’esercito siriano per uccidere l’accordo sul cessate il fuoco?

“Tutto suggerisce che l’attacco… era stato deliberatamente ordinato da forze all’interno del governo degli Stati Uniti ostili al cessate-il-fuoco… Affermazioni sul fatto che caccia...

Il controllo politico con le armi a energia diretta

Questo testo era stato inizialmente scritto per un webinar del Carnicom Institute tenutosi martedì 31 marzo 2011. (1) Mentre il complesso militare-industriale continua a creare...

Il progetto Gilgamesh

Andrew Sokar racconta la storia della sua promettente carriera nella ricerca sul cancro e di come egli fu imbavagliato quando la sua scienza proibita...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Le basi biochimiche dell’innamoramento

0
NEXUS EVENTI presenta LE BASI BIOCHIMICHE DELL'INNAMORAMENTO 14 maggio 2023 - dalle 14:30 alle 19:00 VIA ROMA 405 - 35030 MONTEMERLO (PD) Come si genera un effetto seduttivo...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube