12.9 C
Battaglia Terme

“Un popolo di giornalisti, politicanti, trasmigratori”…

Giornalisti in fermento, dirette televisive interminabili e salotti colmi di politici apologeti.
Così sono state vissute in Italia le elezioni presidenziali statunitensi che si sono svolte il 6 novembre.
Dal direttore del tg di La7, Enrico Mentana, a Lucia Annunziata, passando per i vari deputati del Pd in adorazione, tutti si sono dimostrati incontinenti sostenitori di Barack Obama, la speranza nordamericana del 2008 scaricato da ben 10 milioni di elettori.
Il fu direttore del Tg5 non è riuscito a rimanere imparziale di fronte i dati che giungevano dagli Usa, commentando con uno “stiamo andando bene” il primo vantaggio dell’inquilino della Casa Bianca.
Allo stesso modo la sua collega dell’Huffington Post made in Italy in diretta da New York, forse a causa di un’imprevedibile amnesia che l’ha privata della capacità di trovare altri sinonimi, ha chiamato il presidente statunitense “il nostro candidato”.
Sfacciato invece il sostegno del sindaco di Firenze, Matteo Renzi che in collegamento con Porta a Porta, ha sfoggiato alle sue spalle una scenografia fatta di suoi manifesti misti a quelli di Barack Obama, a voler probabilmente sottolineare una qualche similitudine che si fa davvero fatica a trovare.
Anche l’azienda di Stato, la Rai, ha dato il meglio per fornire la massima copertura del voto nordamericano con ben due dirette parallele: una su Rai1, l’altra su Rai News24 e una serie di inviati sul posto.
Lo specchio di un Paese, il nostro, ancora illuso e assuefatto al suo ruolo di colonia.

Fonte: Rinascita



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Manipolati dall’IA: l’esperimento su Change My View dell’Università di Zurigo

L'Università di Zurigo è al centro di una bufera mediatica a causa di un...

Tunguska è un mistero ancora aperto

L'evento di Tunguska, a distanza di oltre un secolo, resta un mistero ancora aperto Alle...

Una storia di bombardamenti spaziali

La storia del nostro pianeta è una sequenza di devastanti bombardamenti spaziali, di “proiettili”...

L’oro viene dalle stelle

Misteri svelati ed enigmi ancora aperti sull'origine dei metalli preziosi, sappiamo che l'oro viene...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Nexus New Times # 161

NUMERO 161 DI NEXUS NEW TIMES: SEMPRE PIÙ DENSO E PUNGENTE! Cari lettori, eccovi il nuovo...

Manuali occidentali per l’Ucraina “Come diventare un provocatore” rinvenuti nella città russa liberata

Manuali occidentali per l'Ucraina "Come diventare un provocatore" rinvenuti dai russi nel Donetsk La scoperta...

Webb celebra il primo anno di scienza con un primo piano sulla nascita di stelle simili al sole

Dal nostro cortile cosmico nel sistema solare alle galassie lontane vicino all'alba dei tempi,...