fbpx
giovedì - 7 Dicembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

“Un popolo di giornalisti, politicanti, trasmigratori”…

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Deep State: il controllo dell’Informazione

Che cosa è il deep-state? Che cosa c’entrano il Quarto Reich e l’ombra della Germania nazista? Ne parliamo con Germana Leoni giornalista, scrittrice e autrice del...

A viso scoperto

Nexus New Times # 161

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Giornalisti in fermento, dirette televisive interminabili e salotti colmi di politici apologeti.
Così sono state vissute in Italia le elezioni presidenziali statunitensi che si sono svolte il 6 novembre.
Dal direttore del tg di La7, Enrico Mentana, a Lucia Annunziata, passando per i vari deputati del Pd in adorazione, tutti si sono dimostrati incontinenti sostenitori di Barack Obama, la speranza nordamericana del 2008 scaricato da ben 10 milioni di elettori.
Il fu direttore del Tg5 non è riuscito a rimanere imparziale di fronte i dati che giungevano dagli Usa, commentando con uno “stiamo andando bene” il primo vantaggio dell’inquilino della Casa Bianca.
Allo stesso modo la sua collega dell’Huffington Post made in Italy in diretta da New York, forse a causa di un’imprevedibile amnesia che l’ha privata della capacità di trovare altri sinonimi, ha chiamato il presidente statunitense “il nostro candidato”.
Sfacciato invece il sostegno del sindaco di Firenze, Matteo Renzi che in collegamento con Porta a Porta, ha sfoggiato alle sue spalle una scenografia fatta di suoi manifesti misti a quelli di Barack Obama, a voler probabilmente sottolineare una qualche similitudine che si fa davvero fatica a trovare.
Anche l’azienda di Stato, la Rai, ha dato il meglio per fornire la massima copertura del voto nordamericano con ben due dirette parallele: una su Rai1, l’altra su Rai News24 e una serie di inviati sul posto.
Lo specchio di un Paese, il nostro, ancora illuso e assuefatto al suo ruolo di colonia.

Fonte: Rinascita

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Il coraggio di essere Manly Palmer Hall

Parlare di un autore che ha modellato la nostra visione dell’essere, comporta il bisogno di trovare un attacco adeguato al portato del cambiamento di...

COLPO DI STATO: UN’IDEA DA AGGIORNARE di Maurizio Blondet

Persino il New York Times lo riconosce (1), additando i più recenti e gravi abusi di potere di cui si è macchiata l'amministrazione Bush.L'elenco...

ADDIO TORRE DI PISA di Massimo Mazzucco

Dopo quasi mille anni di vita (1173–2008), molti dei quali passati “in bilico” fra la vita e la morte, la Torre di Pisa ha...

Russia e Cina: una partnership destinata al futuro

Articolo di Vladimir Putin per Il Quotidiano del Popolo Sono lieto di cogliere questa opportunità per rivolgermi all'amichevole popolo cinese in uno dei media mondiali più...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Il potere curativo del solstizio

0
NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ 22 DICEMBRE 2023 Inizio evento ore 20:30...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube