fbpx
lunedì - 13 Gennaio, 2025

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Elevate your accessory game with OpClock's premium selection of Rolex Replica and meticulously designed replica watches. Explore now and redefine luxury.

Verso la fine dell’agricoltura industriale

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Nexus New Times #167

NEXUS NEW TIMES #167 Sempre Presente e Avvincente!  Ecco il nuovo numero di NEXUS New Times che ancora una volta non potrà deluderti. Oltre alle consuete notizie di Villaggio Globale, questo...

Nexus New Times # 166

Articoli più letti

John Lennon è morto… oppure no?

Qualunque “giallo” che si rispetti ruota intorno a un delitto, ovviamente. E per ogni delitto esiste una “scena del crimine”. Si tratta di una scena...

Nexus New Times # 166

Nexus New Times #167

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,500IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

Nel 2013, le Nazioni Unite hanno pubblicato un rapporto in cui si indica che sarebbe possibile soddisfare il fabbisogno alimentare globale grazie alle aziende agricole locali e biologiche.

Il rapporto dell’ONU sosteneva che attraverso un passaggio su larga scala a un’agricoltura biologica “a chilometro zero” diventerebbe possibile risolvere i problemi di sicurezza alimentare, povertà, disuguaglianze di genere e cambiamenti climatici.

Rispetto all’agricoltura industriale, l’agricoltura locale e biologica taglia i consumi energetici e l’inquinamento dovuti al trasporto degli alimenti. Un altro studio ha rilevato che l’agricoltura biologica utilizza meno acqua di quella industriale e i processi produttivi creano meno inquinamento in generale. I dati dello studio trentennale sul l’agricoltura del Rodale Institute mostravano che i raccolti dell’agricoltura biologica erano superiori del 33% rispetto a quelli dell’agricoltura industriale.

Attualmente, l’80% dell’agricoltura biologica mondiale si svolge al di fuori degli Stati Uniti, faro dell’economia mondiale.
Purtroppo gli accordi economici globali non permettono grossi cambiamenti in questo senso: favoriscono le multinazionali come Monsanto e non fanno che incoraggiare l’espansione e l’avidità delle grandi aziende.

* * *

Fonte in lingua originale: http://tinyurl.com/obbsxco
Articolo pubblicato originariamente su NEXUS New Times n.116, giugno – luglio 2015

 



 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Roma, 11 Settembre 2005 – presentazione 911 In Plane Site

{mosimage}911 In Plane SiteDirectors Cutcon Tom Bosco e Maurizio Blondetin collegamento dagli Stati Uniti Massimo Mazzucco Domenica 11 settembre 2005ore 19.30Auditorium San Domenico via Casilina,...

Ha vinto chi non vota – di Marco Cedolin

 Non possono esistere dubbi sul fatto che il dato più emblematico uscito (o sarebbe meglio dire mai entrato) dalle urne di queste elezioni regionali...

Il fantasma della ripresa – di Carmelo R. Viola

Mi viene da ridere mentre mi pervade una grande tristezza… Mi pare di trovarmi in un grande...

Tutti vogliono salire sul carro dei BRICS, “scavalcando il Dollaro”

L'Eurasia sta per diventare molto più grande man mano che i paesi si mettono in fila per unirsi ai BRICS e alla SCO a...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Nessun evento futuro al momento.

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube