fbpx
domenica - 28 Maggio, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Warology: l’altra guerra

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
9,940IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

 

E’ disponibile nelle librerie di tutta Italia “Warology, operazione l'altra guerra”, un film di Morgan Menegazzo che punta il dito sul fatto che il concetto di “guerra” è talmente cambiato da essere ormai completamente diverso dalla “percezione” che la maggior parte della gente continua ad avere della guerra stessa.

Vedi il Trailer qui:

http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3691

Percezione che ci arriva dai libri di storia, dalle notizie che vediamo in tv e dai film che hanno contribuito a costruire la nostra cultura in materia ma che non corrisponde più alla realtà che stiamo vivendo.

La terza guerra mondiale è già cominciata, …

… nessuno sa quando con esattezza e probabilmente non finirà mai; è una guerra senza più fronti e senza più stati o governi, gestita completamente dalle corporation. Questo in sintesi è il messaggio inquietante che giunge dalle parole di generali, direttori dei servizi segreti ed esperti in strategia intervistati dal regista.

Il film non prova a raccontare; si limita a mostrare, e Menegazzo lascia che siano gli intervistati a trasformarsi nei personaggi del film; personaggi che raccontano la storia a prescindere dalle scelte del regista con l'autorevolezza delle loro posizioni e della loro esperienza.

Il risultato è notevole; ne esce un film che farà certamente discutere e spiazzerà un pubblico non preparato ad ascoltare ciò che per questi personaggi rappresenta una realtà assodata e nemmeno troppo straordinaria ma che per il comune cittadino è ancora annoverata tra gli aneddoti da film di fantascienza o nei peggiori incubi orwelliani di un futuro ancora lontano.

La potenza del film sta proprio nella scelta di unire le conversazioni dei soli personaggi che rappresentano e hanno rappresentato l'ufficialità, delle istituzioni e della comunicazione. Nessuna teoria viene formulata, nessuno spazio viene lasciato a un qualsiasi ricercatore o giornalista indipendente; non si può semplicemente distogliere lo sguardo e fare spallucce.

Le “conversazioni” messe assieme da Morgan Menegazzo sono destinate a lasciare il segno e rappresentano un “Archivio Storico” di fondamentale importanza per comprendere ciò che in questo stesso istante sta accadendo attorno a noi.

Federico Povoleri (Musicband)

Fonte: 

http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3691

 

 

 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Colpi di avvertimento russi

Il conflitto siriano potrebbe degenerare in una guerra mondiale? Thierry Meyssan Réseau Voltaire Damasco (Siria) 9 Giugno 2012   La crisi siriana ha cambiato natura. Il processo...

Ingegnere russo crea una mano robotica unica nel suo genere

Foto: fornita da Maksim Lyashko (Sputnik) Tre anni fa Maxim Lyashko, un ingegnere 28enne di Norilsk, ha perso la mano destra mentre lavorava in miniera....

911 polacco

Articolo aggiornato in fondo al 25/04/10 ANSA del 10/04/2010 "Il presidente della Polonia Lech Kaczynski è morto ...

Psichiatria e responsabilità

"Vostro figlio ha bisogno di medicine per controllare i suoi impulsi e comportarsi bene in classe" Queste parole, o una qualche variante, danno inizio a...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Le basi biochimiche dell’innamoramento

0
NEXUS EVENTI presenta LE BASI BIOCHIMICHE DELL'INNAMORAMENTO 14 maggio 2023 - dalle 14:30 alle 19:00 VIA ROMA 405 - 35030 MONTEMERLO (PD) Come si genera un effetto seduttivo...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube