20.2 C
Battaglia Terme
HomeNews

News

Plimpton 332: The Babylonian tablet that has revolutionized (Really?) the History of Science

The deciphering of Plimpton 332: a Babylonian trigonometry tablet dated to approx. 1800 B.C....

Manifestazione per la liberta’ vaccinale a Venezia

CON LA PARTECIPAZIONE DI GIANNI LANNES

La gemella nascosta della Terra e la nascita della civiltà

Forse si rimarrebbe sorpresi nell’apprendere che il nostro pianeta ha una controparte nascosta, oscurata...

La rete 5G. Ciò che non conosci può ucciderti

Dopo l'articolo in due parti di Donna Fisher dedicato alla piaga dei campi elettromagnetici,...

Plimpton 332: la tavoletta babilonese che rivoluziona (davvero?) la storia della scienza

La decifrazione di Plimpton 332, una tavoletta di trigonometria babilonese del 1800 a.C., rivoluziona...

ELIMINAZIONE DI SMOG E PRODUZIONE DI PIOGGIA CON LA TECNOLOGIA AD ENERGIA ETERICA

Eliminare lo smog è possibile, semplice e per nulla costoso. Qualcuno ci riuscì, alla...

Filtri solari: rischi per la salute e per l’ambiente

In attesa di poter apprendere sull'ultimo numero di NEXUS (disponibile in edicola e nel...

Morbillo tra epidemie mediatiche e falsa “scienza”

Come vi avevamo annunciato, ecco l'articolo del Dott. Domenico Mastrangelo e dell'Avv. Roberto Mastalia...

È lo stato profondo a controllare gli Usa, non Trump

Il 25 giugno, l'esperto giornalista Seymour Hersh ha rilasciato un articolo bomba che rivelava...

Nexus 129: l’editoriale del direttore

Al di là del disgusto per l’approvazione a colpi di fiducia della ignobile e...

IN MEMORIA DEL PROF. LUIGI DI BELLA

“Nessuno può essere veramente amico dell'uomo se non è innanzi tutto amico della verità.”  –...

Il tasso di decessi da cancro al seno diminuisce in aree in cui non si eseguono mammografie

In attesa di ricevere anche vostre segnalazioni in merito a notizie scomparse e smarrite...

ULTIME NOTIZIE

Punctum: un nuovo mistero nello spazio

A circa 11 milioni di anni luce dalla Terra, nella galassia vicina NGC 4945,...

E anche stanotte si dorme domani: parliamo di Melatonina

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli -Stanotte ho dormito un, poco! E visto che...

Possiamo fidarci dei Chatbot e dell’Intelligenza Artificiale?

L'Intelligenza Artificiale è affidabile? L'Intelligenza Artificiale, come comunemente chiamiamo i chatbot, basati sui Modelli linguistici...

Sì vax? No vax? Ma vaaax!

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Tutti nella vita facciamo delle belle esperienze (e...