Archeologia
La mappa dell’Apocalisse di Isaac Newton
Dunque il mistero di questa restaurazione di tutte le...
Archeologia
Come mai Tutankhamon fu sepolto insieme a una tromba?
Perché il Faraone Tutankhamon venne sepolto con una tromba?...
Antiche Tecnologie
Ancient Apocalypse, a chi fanno paura le tesi di Graham Hancock?
Non smette mai di stupirmi quali idee apparentemente innocue...
Archeologia
Moneta d’oro dimostra che l’imperatore romano “fake” era reale
La moneta che porta il nome di Sponsiano e...
Archeologia
Il calendario piú antico conosciuto in Europa si basa sulla costellazione di Orione
Alla fine degli anni '70, durante la costruzione di...
Archeologia
Trova le differenze: Palmira (e non solo) prima e dopo l’Isis
Palmira prima e dopo l’Isis: le immagini della devastazione Palmira, 1 apr – Sono immagini terribili quelle che stanno circolando in queste ore e che...
Archeologia
Antico Egitto: intervista a Robert Bauval
Cari lettori e care lettrici, in attesa di poterlo ascoltare alla seconda edizione dell'evento Segreti nel Cielo Eresie sulla Terra, che si terrà a...
Archeologia
Il mistero delle torri segrete dell’Himalaya
Le Torri dell'Himalaya (note anche come Torri di pietra a forma di stella) sono una serie di torri situate per lo più in Kham,...
Archeologia
La stella dei Magi: la scoperta di Teodoro Brescia a TG3 Leonardo
TG3 Leonardo nella sua puntata del 4 Marzo 2015 parla della scoperta dello studioso Teodoro Brescia, antropologo filosofico che ha indagato a fondo sul...
Archeologia
Scoperta una foresta sommersa da 10 mila anni sotto il mare del Nord
Una sommozzatrice ha trovato una straordinaria foresta antica nascosta sotto le acque del Mare del Nord. Lo scenario presenta querce, con rami lunghi fino...
Archeologia
Il segreto dei diciotto scheletri giganti del Winsconsin
Abbiamo già parlato dei giganti in diversi precedenti articoli, ma la storia che vi raccontiamo sembra aggiungere un elemento importante alla teoria di coloro...
Archeologia
La stella dei Magi e il sarcofago decifrato: individuata l’identitá dei pianeti
La scena dell’adorazione di Magi e pastori scolpita sul sarcofago paleocristiano di Boville Ernica (Fr), rinvenuto nel 1941 e datato 330-350 d.C., è in...