21 C
Battaglia Terme
HomeNewsStoria e Cultura

Storia e Cultura

L’atteggiamento di Costantino nei riguardi della magia

In questo articolo ci occuperemo dei provvedimenti legislativi adottati da Costantino nei riguardi della...

Film e sessualità rituale: Stanley Kubrik e Federico Fellini

STANLEY KUBRIK Nell’area della ritualità di magia sessuale, sempre tra i prodotti mainstream, non possiamo...

Anatoly Fomenko: l’uomo che riscrive la storia

Uno degli studi più coinvolgenti ed “impressionanti” in cui mi sono imbattuto negli ultimi...

Il risveglio della scuola italiana: un’eccellenza dimenticata

Riceviamo e pubblichiamo.   La scuola odierna, non solo in Italia, è da anni ridotta ad...

Siamo esseri sonori: l’eufonia insegna ad ascoltarci

Per conoscere me stesso … “ascolto me stesso”. Con l’Eufonia potremo scoprire il valore imponderabile...

Il fascino del calcio nel mondo contemporaneo

Dal libro: “I miti della società contemporanea” del Dr. Giovanni Pellegrino Per ordini e/o informazioni...

L’atteggiamento di Costantino nei riguardi dei templi pagani e degli anfiteatri

Pollice Verso. Jean-Leon Gerome, 1872 In questo articolo prenderemo in considerazione l’atteggiamento assunto da Costantino...

I misteri eleusini e i misteri orfici nell’antica Grecia

In questo articolo prenderemo in considerazione l’importanza delle religioni misteriche nell’universo religioso dell’antica Grecia....

La politica religiosa di Costantino

  Colonna di Costantino I a Costantinopoli. Sotto di essa l’imperatore avrebbe posto amuleti pagani...

La concezione degli dèi nei poemi omerici

In questo articolo cercheremo di chiarire qual è la concezione degli dèi riscontrabile nei...

LA RELIGIONE SOLARE NEL MONDO ROMANO

In questo articolo prenderemo in considerazione l’importanza rivestita dalla religione solare nell’impero romano a...

ULTIME NOTIZIE

Punctum: un nuovo mistero nello spazio

A circa 11 milioni di anni luce dalla Terra, nella galassia vicina NGC 4945,...

E anche stanotte si dorme domani: parliamo di Melatonina

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli -Stanotte ho dormito un, poco! E visto che...

Possiamo fidarci dei Chatbot e dell’Intelligenza Artificiale?

L'Intelligenza Artificiale è affidabile? L'Intelligenza Artificiale, come comunemente chiamiamo i chatbot, basati sui Modelli linguistici...

Sì vax? No vax? Ma vaaax!

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Tutti nella vita facciamo delle belle esperienze (e...