30.1 C
Battaglia Terme
HomeNewsStoria e Cultura

Storia e Cultura

Sfere di pietra: intervista al dottor Sam Samir Osmanagich

Sabrina Stoppa (che ringraziamo) ha intervistato il Dott. Sam Semir Osmanagich, già scopritore del...

I libri? Liberi

C'è una libreria a Bologna dove i libri non si comprano. Nè si vendono,...

Quel francescano “repubblichino” che voleva gli animali in paradiso

Roma, 16 mag – Nella sua udienza giubilare del 14 maggio, papa Francesco ha...

Palmira: dove prima tuonavano i cannoni adesso risuonano le sinfonie di Bach

The Economist: dove prima tuonavano i cannoni adesso risuonano le sinfonie di Bach Dalle prime...

L’ignorante più famoso del mondo

Nel corso della storia, moltissime persone sono morte senza che i loro meriti gli...

Trova le differenze: Palmira (e non solo) prima e dopo l’Isis

Palmira prima e dopo l’Isis: le immagini della devastazione Palmira, 1 apr – Sono immagini...

ALBINO LUCIANI, IL PAPA SCOMODO

Dopo anni ancora non si sa con certezza se Papa Luciani sia morto naturalmente...

Pearl Harbour: l’11 settembre del 1941

L'attacco giapponese alla flotta statunitense di stanza alle Hawaii, il 7 dicembre 1941, non...

La tv di nonno Pavlov

Molti di voi avranno sentito parlare di Ivan Pavlov, scienziato russo vissuto a cavallo...

L’outlet dei bambini

Solo sfogliando il catalogo delle 'egg donors', le donatrici di ovuli, mi sono trovato...

La guerra è un concetto ‘alieno’?

Gruppi, fazioni, partiti, tribù, famiglie. Faide, scontri, difesa e attacco, ragione e torto. Da...

Russia, la grande cultura

La cultura russa, ha prodotto, dall’Ottocento in poi, un universo, meglio sarebbe dire un...

ULTIME NOTIZIE

La nostra galassia non è come pensavamo

Con il contributo fondamentale della missione Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), gli astronomi stanno...

La cometa 3I/ATLAS potrebbe essere più antica del sole

La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebbe essere l'oggetto cosmico più antico mai rilevato, 3 miliardi...

Si parlava dell’America 150 anni prima di Colombo

Scoperta dell'Università statale di Milano: in un manoscritto del 1340 di Galvano Fiamma si...

Manoscritto Voynich: un mistero ostinato

Manoscritto Voynich: un mistero ostinato Il Manoscritto Voynich è l'archetipo dell’enigma ed è tutto italiano,...