fbpx
sabato - 9 Dicembre, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

HomeNewsStoria e Cultura

Storia e Cultura


 

La tecnologia andrebbe bene se non fossimo governati da mostri

I robot militarizzati sono l'anti-ghigliottina. Sono la soluzione finale all'antico problema “siamo molti di più di quanti siano i nostri governanti”. Chiunque abbia ricchezza...

Il concetto di ritmo di Peter Savitsky

Le opere di Peter Nikolayevich Savitsky, dalle lettere e poesie alle pubblicazioni scientifiche, fanno un uso frequente del concetto di ritmo. L'idea di applicare...

I cinque dettagli più importanti che molti osservatori hanno perso dalla visita di Lavrov in Brasile

L'ultima visita del ministro degli Esteri russo Lavrov in Brasile è andata esattamente come previsto rispetto a questi due paesi BRICS che promettevano di espandere...

Dalla piccola utopia della Kirghisia, alla grande narrazione di Davos, verso la conquista della Realtà

È stato strano. Mentre rileggevo con grande piacere Lettere dalla Kirghisia, un libro che avevo conosciuto e amato da ragazza, lentamente una sensazione di...

Ahmad Jamal, l’innovatore del pianoforte jazz, è scomparso all’età di 92 anni

Altri musicisti hanno cambiato il suono del jazz in vari modi. Ma Ahmad Jamal ha effettivamente trasformato il tempo e lo spazio. Sembra che io...

La distopia totalitaria è già qui: appunti dal confine della matrix narrativa

Ho avuto un incubo nel quale facevo trapelare alcune informazioni riservate e venivo arrestata e sottoposta a waterboarding dai giornalisti del New York Times. L'obiettivo...

Un’emergenza che parte da lontano

La Verità: “L’Ue si accorge dell’emergenza: «L’Italia chiede fondi»” Così titola oggi (pag. 6) il quotidiano, rimarcando “Sbarchi incessanti. Frontex: +300% di arrivi. Regioni in...

Abbonati a Nexus

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,300IscrittiIscriviti