31 C
Battaglia Terme
HomeNewsStoria e Cultura

Storia e Cultura

Habermas e papa Ratzinger

Riceviamo e volentieri vi proponiamo questo articolo di Sandro Fossemò. Come precisa l'autore: "l'articolo...

Natale d’Europa, 1914

Natale 1914, trincea nelle campagne francesi. I soldati francesi e tedeschi fraternizzano al suono...

Tolkien ispirato dalle profezie sui tempi ultimi

Sono poche le saghe che riescono ad affascinare come quella de Il Signore degli...

Omid Jazi: l’equilibrio tra impulsivitĆ  e riflessione

Chi è Omid Jazi? «Un cantautore psichedelico» Con questo fulminante e deciso botta e risposta inizia...

Antico Egitto: intervista a Robert Bauval

Cari lettori e care lettrici, in attesa di poterlo ascoltare alla seconda edizione dell'evento...

Il controllo della realtĆ  nel sistema Windows

       L’avvento sempre più imperante e penetrante della multiforme realtà artificiale dei...

ā€œLa teoria del gender non esiste! Mai esistita!ā€

Chi crede che esista una volontà pubblica di instillare la teoria del “gender” negli...

La spersonalizzazione dell’individuo nella societĆ  globale

La massificazione è un fenomeno presente in qualsiasi società, da quella primitiva a quella...

Lo strano caso del dottor Viktor Grebennikov e della sua straordinaria macchina volante

Vi sono storie di marchingegni che hanno il sapore del meraviglioso, ma di cui...

La Gazzetta del Mezzogiorno e il Nuovo Quotidiano di Puglia parlano della scoperta di Teodoro Brescia

Dopo il servizio televisivo di Studio 100, continua a far parlare si sè e...

Il videoclip ufficiale di vento solare

Cari lettori e lettrici, ecco a voi finalmente il videoclip ufficiale della canzone "Vento...

Aldo Moro morto per 500 lire?

La vicenda del rapimento e dell'assassinio di Aldo Moro presenta dei risvolti davvero interessanti....

ULTIME NOTIZIE

La nostra galassia non ĆØ come pensavamo

Con il contributo fondamentale della missione Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), gli astronomi stanno...

La cometa 3I/ATLAS potrebbe essere più antica del sole

La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebbe essere l'oggetto cosmico più antico mai rilevato, 3 miliardi...

Si parlava dell’America 150 anni prima di Colombo

Scoperta dell'UniversitĆ  statale di Milano: in un manoscritto del 1340 di Galvano Fiamma si...

Manoscritto Voynich: un mistero ostinato

Manoscritto Voynich: un mistero ostinato Il Manoscritto Voynich ĆØ l'archetipo dell’enigma ed ĆØ tutto italiano,...