28.3 C
Battaglia Terme
HomeNewsStoria e Cultura

Storia e Cultura

Rockit recensisce Tooting Bec

Immersa in un universo a parte, lontano e distinguibile, distante dalle logiche dominanti, dai...

Luglio 1943: Gela contro le truppe “anglomafiose”

Gela, 13 lug – Settantadue anni fa nella piazza del Duomo di Gela si...

Inventare la geografia per screditare la Russia

Ammettiamo che qui in redazione la Geografia ci piace, anche se in molti la...

Omid Jazi: “Ricomincio da Londra, dove si puó vivere di musica”

  Lo chiamavano “il quarto dei Verdena”, e chi è stato al tour di Wow...

La scuola che il sistema vuole per noi

Da molti anni a questa parte, la scuola è diventata un diplomificio svuotato di...

Thomas sankarà: quando qualcuno uccise la felicità

Thomas Sankarà, come Muhammar Gheddafi, forse fu un sognatore, ma ancora oggi viene ricordato...

Quando è cominciato lo smantellamento della scuola pubblica

Smantellamento della scuola pubblica. Una cronistoria per capire quando è cominciato La "riforma" del...

Il mistero delle torri segrete dell’Himalaya

Le Torri dell'Himalaya (note anche come Torri di pietra a forma di stella) sono...

L’ipersessualitá nella societá contemporanea

Kissing couple - Foto giovanni Dall'Orto I sessuologi oggi non considerano più un disturbo la...

Intervista a Mauro Biglino

Un'eccellente intervista di Massimo Mazzucco a Mauro Biglino, uno dei brillanti relatori del nostro...

Viaggiatori del tempo nell’antichità

Il viaggio nel tempo non è solo la conseguenza teorica delle moderne acquisizioni della...

La stella dei Magi: la scoperta di Teodoro Brescia a TG3 Leonardo

TG3 Leonardo nella sua puntata del 4 Marzo 2015 parla della scoperta dello studioso...

ULTIME NOTIZIE

16 miliardi di password rubate

Scoperto un furto di dati senza precedenti I dati per accedere a circa 16 miliardi...

Mussolini: nuove rivelazioni dal libro di Pizzuti

Marco Pizzuti, nostro stimato autore ed esperto di informazione indipendente, è stato intervistato da...

La nostra galassia non è come pensavamo

Con il contributo fondamentale della missione Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), gli astronomi stanno...

La cometa 3I/ATLAS potrebbe essere più antica del sole

La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebbe essere l'oggetto cosmico più antico mai rilevato, 3 miliardi...