24 C
Battaglia Terme
HomeNewsStoria e Cultura

Storia e Cultura

CHI CREDE A CHI? di Paolo Cortesi

In questi modi di dire è contenuto un processo sociale e culturale di enorme...

CAMUS E NOI di Paolo Cortesi

Perché assurdo ci appare il contrasto fra la nostra razionalità e l’evidente mancanza di...

PERCHÉ SÌ ALL’AUTARCHIA di Maurizio Blondet

Una bella intervista di Massimo Fini su La Padania che non voglio lasciar cadere.La...

Tav: i nove luoghi comuni

già due strade statali, un'autostrada e una linea ferroviaria passeggeri e merci a...

Reagiamo contro la fine della civiltà

Mi pare sia passato piuttosto in sottotono, almeno presso i media italiani, lo scandaloso...

Una mappa degli Urali troppo antica…

Secondo l’agenzia di stampa russa Pravda, alcuni scienziati della Bashkir State University, negli Urali...

Le statuette di Acambaro

Nel 1945 Waldemar Julsrud, un immigrato tedesco nonché esperto archeologo, scoprì delle statuette di...

ENOLA GAY di Furio Stella

{mosimage}Mica facile la guerra al Male, eh no. Mettiamoci...

La televisione: il serpente sotto il letto di Paolo Cortesi

i nostri quattordicenni, infatti, considerano realtà ovvia che durante l’intero arco delle 24 ore quotidiane la...

I libri di scuola, vuota cataloghi senza cultura di Domenico De Simone

Già perché tutti sanno che la scuola ...

ULTIME NOTIZIE

La differenza fra soldi veri e soldi del Monopoli

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli È domenica pomeriggio, ho appena finito di...

Cospaia: nata per sbaglio e vissuta di fumo

In Umbria c'era un microstato, la Repubblica di Cospaia, nato per un errore cartografico...

L’emergenza economica è una bufala?

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Incontriamo Fabio Conditi (approfittiamone intanto che è qui)   Beppe...

Il pavone emette laser

Quando la natura supera la tecnologia: il pavone emette raggi laser! Per secoli, il pavone...