12.3 C
Battaglia Terme

Biosalus Festival Urbino 7–8 ottobre

Biosalus Festival Urbino 7–8 ottobre

Biosalus è un evento culturale, artistico, commerciale e gastronomico dedicato al Biologico e al Benessere Olistico.

Un evento a carattere nazionale che, fin dalla prima edizione, ha saputo distinguersi coniugando con simpatia e competenza: cultura e commercio, divulgazione popolare e approfondimento specialistico, rigore scientifico e tradizione.

URBINO, un'autentica oasi di pace a misura d'uomo, città simbolo del Rinascimento, incorniciata dalle dolci colline del Montefeltro, ricca di tesori naturali, storici, artistici ed architettonici, la città ideale per ospitare il Biosalus Festival dedicato al Biologico e al Benessere Olistico: un'armonica integrazione tra cultura del benessere per conoscere e crescere nella consapevolezza, arte quale espressione del Sé e delle proprie potenzialità, cura della persona attraverso attività fisica e alimentazione responsabile in grado di tutelare la nostra Salute rispettando l'ecologia e l'ambiente.

Biosalus Festival rappresenta la volontà dell'Istituto di Medicina Naturale di esprimere concretamente quel concetto di Olismo, finora tanto idealizzato, ma ancora così lontano dalla quotidianità di ciascun individuo.

Lo storico Collegio Raffaello (noto come Collegio degli Scolopi dove studiò Giovanni Pascoli), la Piazza della Repubblica e altri prestigiosi luoghi situati nel suggestivo Centro Storico di Urbino, ospitano convegni sul biologico, sulle energie rinnovabili ed il rispetto dell'ambiente, conferenze sul benessere, esposizioni, vendita di prodotti biologici e stand gastronomici.

Nell'Area Trattamenti è possibile sperimentare varie tecniche per il benessere psico-fisico a cura di professionisti e delle più importanti associazioni del settore: shiatsu, riflessologia plantare, iridologia, osteopatia, massaggio ayurvedico, ecc.

Una sezione dell'evento è dedicata al Paese Ospite, interessante opportunità per conoscere e condividere cultura, usi e costumi di antiche civiltà da sempre attente al rispetto dell'Uomo e della Natura.

Dulcis in fundo, non mancano certamente intrattenimenti e spettacoli per la gioia di grandi e piccini con rappresentazioni teatrali, danze, concerti, micromagia e burattini.

ULTIME NOTIZIE

Hanno detto: prove scientifiche!

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Hanno detto: Prove scientifiche! Ultimamente nei confronti dell’informazione ,...

L’istante e l’inganno del tempo

Forse è vero che il nostro universo non è che uno fra tanti. Uno...

Io, speriamo che me la cavo

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Una volta se “sbagliavi” qualcosa a scuola ti...

Animali arruolati nelle guerre degli uomini

La storia dell’uomo è un susseguirsi di guerre e probabilmente tale resterà fino alla...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Storia proibita

Eighth Continent Group presenta il Primo Congresso Internazionale della Storia Proibita Sabato e domenica 18 e 19...

NEXT – OMS e vaccini: obblighi, verità e bugie

Un grande evento in presenza "NEXT - OMS E VACCINI: OBBLIGHI, VERITÀ E BUGIE" Domenica 16...

NEXT – Sguardo al futuro

  Domenica 19 gennaio dalle ore 14.30 in occasione dell'imminente insediamento di Donald Trump a...