18.9 C
Battaglia Terme

Boris e Romano

Boris Johnson, l’ex ministro degli esteri inglese che durante la campagna per il referendum del 2016 sostenne che la Brexit avrebbe fatto risparmiare al Regno Unito 350 milioni di sterline ogni settimana è stato citato in giudizio per il reato di aver mentito all’opinione pubblica e aver così dirottato la scelta del popolo britannico.
Se ben ricordo in Italia anni prima un certo Romano Prodi, ex professore d’economia, ex presidente IRI, ex primo ministro, fondatore della società di ricerca economica Nomisma  e del partito dell’Ulivo, per cinque anni presidente dell’Unione Europea, l’uomo che portò l’Italia e l’Europa nell’Euro, sosteneva che “Con l’euro si lavorerà un giorno in meno e si guadagnerà come se si lavorasse un giorno in più”, una evidente falsità.
Ora mi sorge spontanea una domanda: Perché se Boris racconta fandonie finisce in tribunale sul banco degli imputati mentre se le racconta Romano non gli succede nulla? Forse perché quelle di Romano sono più grosse?
A questo punto lancio un’idea: è possibile trovare in Italia un gruppo di legali disponibili a far causa a Prodi per falso, truffa, essersi approfittato della credulità popolare, falsa dichiarazione, collusione con enti e società straniere, tradimento ecc..? 
Logicamente una causa simile costerebbe, e costerebbe parecchio perché “l’uomo delle privatizzazioni” che tra le altre cose regalò i gioielli di famiglia dello stato italiano agli stranieri sarebbe sostenuto dalle grandi banche straniere. 
In Gran Bretagna per intentare la causa a  Johnson il magnate ventinovenne Marcus Ball ha raccolto 400.000 sterline con un crowdfunding e con quei soldi vengono pagati gli onorari degli avvocati dell’accusa. 
Anche in Italia si potrebbe compiere un’operazione simile, o in Italia è impossibile per mancanza di Ball?

ULTIME NOTIZIE

Hanno detto: prove scientifiche!

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Hanno detto: Prove scientifiche! Ultimamente nei confronti dell’informazione ,...

L’istante e l’inganno del tempo

Forse è vero che il nostro universo non è che uno fra tanti. Uno...

Io, speriamo che me la cavo

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Una volta se “sbagliavi” qualcosa a scuola ti...

Animali arruolati nelle guerre degli uomini

La storia dell’uomo è un susseguirsi di guerre e probabilmente tale resterà fino alla...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

L’Intelligenza Artificiale considera più affidabili le fonti di sinistra

I modelli linguistici di grandi dimensioni, che noi chiamiamo genericamente Intelligenza Artificiale, tende a...

L’aspettativa di vita si accorcia

Cade un mito della nostra epoca circa l'aspettativa di vita destinata ad allugarsi sempre...

Iperstizioni: il potere della finzione

Quando il futuro riscrive il presente Cosa sono le iperstizioni? Chi non è nato nel...