20.3 C
Battaglia Terme

CARTELLA EQUITALIA: NULLA SE C’È MAGGIORAZIONE SEMESTRALE

Multe: le maggiorazioni semestrali rendono nulla la cartella Equitalia

In caso di ritardato pagamento di una contravvenzione, la cartella esattoriale successiva non può addebitare le maggiorazioni pari al 10% per ogni semestre: pena la nullità dell’atto di Equitalia.

Se la cartella esattoriale di Equitalia, emessa a seguito del mancato pagamento di una multa stradale, contiene le maggiorazioni semestrali del 10%, è nulla. A dirlo è il Giudice di Pace di Eboli che ricalca l’orientamento già seguito dalla Cassazione (leggi l’articolo nel box “Precedenti favorevoli”).

Secondo il magistrato, infatti, tali maggiorazioni (pari a un decimo ogni sei mesi) sono applicabili solo nell’ipotesi di ordinanza-ingiunzione e in caso di rigetto del ricorso proposto al Prefetto.

Al contrario, nel caso di violazioni al codice della strada, il mancato pagamento della contravvenzione comporta già una sanzione. Tale sanzione è rappresentata dalla maggiorazione della somma dovuta, sino alla metà del massimo della sanzione edittale. Essa viene riportata nella cartella di Equitalia, notificata successivamente all’automobilista.

Altre maggiorazioni, pertanto – come quella appunto del 10% ogni sei mesi – sono illegittime e rendono nulla l’intera cartella esattoriale.

IN PRATICA

Quando si riceve una cartella esattoriale, bisogna controllare, nella sezione relativa al dettaglio delle somme dovute, se essa è stata inviata per violazioni del codice della strada. In questo caso, qualora tra gli importi indicati vi siano anche le “maggiorazioni del 10% ogni sei mesi”, la cartella di Equitalia è nulla.

Fonte: laleggepertutti.it



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

Il bambino e la scimpanzé

Cosa accadrebbe se un cucciolo di scimpanzé fosse allevato come un bambino umano? Uno...

Storia proibita

presenta Primo Congresso Internazionale della Storia Proibita Sabato e domenica 18 e 19 ottobre - ore...

Pandemie prossime venture…

Il Liber Abaci di Fibonacci, pubblicato nel 1202, segnò una svolta fondamentale nella storia...

Più di un milione di anni fa, qualcuno creava strumenti di pietra

Sette utensili in pietra scheggiata, risalenti a un periodo compreso tra 1,04 e 1,48...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

L’Intelligenza Artificiale considera più affidabili le fonti di sinistra

I modelli linguistici di grandi dimensioni, che noi chiamiamo genericamente Intelligenza Artificiale, tende a...

L’aspettativa di vita si accorcia

Cade un mito della nostra epoca circa l'aspettativa di vita destinata ad allugarsi sempre...

Iperstizioni: il potere della finzione

Quando il futuro riscrive il presente Cosa sono le iperstizioni? Chi non è nato nel...