23 C
Battaglia Terme

CARTELLA EQUITALIA: NULLA SE C’È MAGGIORAZIONE SEMESTRALE

Multe: le maggiorazioni semestrali rendono nulla la cartella Equitalia

In caso di ritardato pagamento di una contravvenzione, la cartella esattoriale successiva non può addebitare le maggiorazioni pari al 10% per ogni semestre: pena la nullità dell’atto di Equitalia.

Se la cartella esattoriale di Equitalia, emessa a seguito del mancato pagamento di una multa stradale, contiene le maggiorazioni semestrali del 10%, è nulla. A dirlo è il Giudice di Pace di Eboli che ricalca l’orientamento già seguito dalla Cassazione (leggi l’articolo nel box “Precedenti favorevoli”).

Secondo il magistrato, infatti, tali maggiorazioni (pari a un decimo ogni sei mesi) sono applicabili solo nell’ipotesi di ordinanza-ingiunzione e in caso di rigetto del ricorso proposto al Prefetto.

Al contrario, nel caso di violazioni al codice della strada, il mancato pagamento della contravvenzione comporta già una sanzione. Tale sanzione è rappresentata dalla maggiorazione della somma dovuta, sino alla metà del massimo della sanzione edittale. Essa viene riportata nella cartella di Equitalia, notificata successivamente all’automobilista.

Altre maggiorazioni, pertanto – come quella appunto del 10% ogni sei mesi – sono illegittime e rendono nulla l’intera cartella esattoriale.

IN PRATICA

Quando si riceve una cartella esattoriale, bisogna controllare, nella sezione relativa al dettaglio delle somme dovute, se essa è stata inviata per violazioni del codice della strada. In questo caso, qualora tra gli importi indicati vi siano anche le “maggiorazioni del 10% ogni sei mesi”, la cartella di Equitalia è nulla.

Fonte: laleggepertutti.it



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

La nostra galassia non è come pensavamo

Con il contributo fondamentale della missione Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), gli astronomi stanno...

La cometa 3I/ATLAS potrebbe essere più antica del sole

La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebbe essere l'oggetto cosmico più antico mai rilevato, 3 miliardi...

Si parlava dell’America 150 anni prima di Colombo

Scoperta dell'Università statale di Milano: in un manoscritto del 1340 di Galvano Fiamma si...

Manoscritto Voynich: un mistero ostinato

Manoscritto Voynich: un mistero ostinato Il Manoscritto Voynich è l'archetipo dell’enigma ed è tutto italiano,...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Una messa in scena?

La guerra dei dodici giorni e il ruolo degli USA: una messa in scena? Cosa...

L’esca è in arrivo

L'ESCA È IN ARRIVO Una mossa che sembra il prologo (anche abbastanza evidente e "telefonato")...

Documenti segreti israeliani trafugati

Documenti segreti israeliani trafugati: l’Iran accusa il Mossad e chiama in causa anche l’AIEA Un’offensiva...