18.8 C
Battaglia Terme

Dimissioni “elitarie”: 48 ore di fuoco

Come si evince dall’articolo che segue, sembra continuare un fenomeno di cui avevamo già parlato [Ndr].

L’elite sta velocemente cambiando delle pedine importanti, nella scacchiera del dominio globale. Vediamo cosa è successo nelle ultime 48 ore.

Dimissioni:

1) David Petraeus, Capo della Cia, dimesso per imbarazzanti rapporti extra coniugali

Fonte

2)Il futuro Ceo della Lockheed Martin, Christopher E. Kubasik, si è dimesso ancora prima di entrare in carica, per delle relazioni sospette con una dipendente

Fonte

3)Il sindaco di Laval, Gilles Vaillancourt, si è dimesso per corruzione

Fonte

4)Robert Dutton, si dimette da Rona, per aver falsato i conti dell’azienda

Fonte

5)Frank Stronach si dimette dal consiglio di amministrazione della Magna International, per impegni politici

Fonte

6) Roger Ortiz si dimette dal governo Inglese

Fonte

7)Suresh Raj Sharma si dimette da vice cancelliere della Kathmandu University

Fonte

8)Daniel M. Jarvie direttore della PetroShale si dimette

Fonte

9)Due ministri del Canada, Hoskins e Sousa si dimettono

Fonte

10)Hilary Clinton si dimette dalla carica di Segretaria di Stato

Fonte

11)Il ministro della giustizia statunitense, Eric Holder in procinto di dimissioni

12) Il direttore generale della BBC, George Entwistle, si dimette per non aver gestito adeguatamente la vicenda Saville (E la BBC intanto insabbia il caso)

Fonte

Fonte

Molte personalità importanti della politica, dell’economia e dell’industria, stanno rassegnando le dimissioni in un arco di tempo brevissimo, cosa sta accadendo? Cercherò di mantenere la pagina aggiornata, nel caso di futuri sviluppi….occhi aperti!

Articolo di Neovitruvian

Fonte: Neovitruvian



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Uta di Ballenstedt: la più bella del reame

Uta di Ballenstedt. Umberto Eco avrebbe avuto voglia di invitarla a cena, Walt Disney...

Sa femina accabadora

La femina accabadora o agabbadòra è una donna della tradizione sarda che praticava un’antica forma...

Luciedda: ingiustizia e omertà

La storia di Luciedda: fra ingiustizia, omertà e istituzioni conniventi, inizia nel 1955. Un fiore...

Un paradosso chiamato COP30

L’autostrada per il vertice sul clima COP30 viene costruita abbattendo 300 ettari di foresta...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Luciedda: ingiustizia e omertà

La storia di Luciedda: fra ingiustizia, omertà e istituzioni conniventi, inizia nel 1955. Un fiore...

Biomonitoraggio a cozze

Biomonitoraggio a cozze per l’acquedotto di Varsavia   L’azienda idrica Wodociągi Warszawskie, usa il biomontoraggio nel...

Il Messico punta alla sovranità alimentare

Il Messico intende raggiungere la sovranità alimentare con l'aiuto dei piccoli coltivatori. Il piano...