25.8 C
Battaglia Terme

Dure reazioni di condanna contro la repressione del movimento degli Indiani amazzonici

L’annunciato progetto del governo peruviano di sciogliere l’organizzazione nazionale degli Indiani amazzonici peruviana, nota come AIDESEP, sta scatenando dure reazioni di condanna da parte dei leader indigeni di tutto il mondo.

“Noi, i Boscimani del Botswana, sosteniamo gli Indiani del Perù. Il governo e le compagnie petrolifere non dovrebbero dimenticarsi dei popoli indigeni. Se distruggi le loro terre, distruggi anche gli Indiani” ha commentato Jumanda Gakelebone della First People of the Kalahari, un’organizzazione boscimane dell’Africa meridionale.

Mentre Armand MacKenzie, del Consiglio Innu della Nitassinan, in Canada, ha scritto: “Anziché attaccarla in tribunale, il governo peruviano dovrebbe sedersi a un tavolo e parlare con rispetto all’AIDESEP perchè l’organizzazione rappresenta in modo legittimo gli Indiani amazzonici della nazione.”

“È un oltraggio. Condanno il governo peruviano per i suoi tentativi di distruggere la voce della popolazione amazzonica del Perù” ha commentato Lal Amlai, un uomo Jumma del Bangladesh.

“Se attacchi l’AIDESEP, attacchi tutti i popoli indigeni, non solo in Amazzonia o in Perù, ma in tutto il mondo” ha dichiarato la CAOI, l’organizzazione che riunisce i popoli indigeni di Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador e Perù. Secondo la CAOI, il piano governativo di sciogliere l’AIDESEP è “assurdo” e costituisce un’ulteriore prova delle politiche “razziste” del governo.

L’AIDESEP si è opposta con determinazione ai progetti governativi di aprire l’Amazzonia peruviana alle compagnie minerarie, petrolifere e del gas. La proposta di scioglimento è stata avanzata dal Ministro della Giustizia peruviano tre giorni dopo l’attacco sferrato dalla polizia armata contro una manifestazione pacifica degli indigeni a Bagua, nel nord del paese. La protesta faceva capo ad una più vasta ondata di manifestazioni coordinate a livello amazzonico proprio dall’AIDESEP. L’assalto finì col provocare più di trenta morti e duecento feriti.

L’AIDESEP è stata fondata nel 1980 e rappresenta 350.000 indigeni che vivono nella foresta amazzonica peruviana.

“La prima cosa a cui molte persone in tutto il mondo pensano quando si parla di Perù è Machu Picchu, una delle più importanti mete turistiche di tutto il Sud America” ha commentato Stephen Corry, direttore generale di Survival International.“Ma oggi, il Perù rischia di essere ricordato di più per la determinazione del suo governo a reprimere e distruggere il movimento indigeno del paese.”

Fonte: http://www.survival.it/notizie/5259



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

La sifilide viene dall’America

La Sifilide viene dall'America precolombiana: è quanto recentemente appurato dallo studio del DNA antico,...

La sindrome del gemello scomparso

Quando la sofferenza è costante e senza una spiegazione, può trattarsi del lutto per...

Una messa in scena?

La guerra dei dodici giorni e il ruolo degli USA: una messa in scena? Cosa...

Una nordica tra gli Etruschi di Tarquinia

Una serie di sepolture anomale nell'antica città etrusca rivela, tra l'altro, qualcosa di assolutamente...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Una messa in scena?

La guerra dei dodici giorni e il ruolo degli USA: una messa in scena? Cosa...

L’esca è in arrivo

L'ESCA È IN ARRIVO Una mossa che sembra il prologo (anche abbastanza evidente e "telefonato")...

Documenti segreti israeliani trafugati

Documenti segreti israeliani trafugati: l’Iran accusa il Mossad e chiama in causa anche l’AIEA Un’offensiva...