6.9 C
Battaglia Terme

“È salito al potere un gruppo di corrotti”. La reazione di Dilma Rousseff, dopo la sua definitiva destituzione attraverso il golpe

In Brasile è salito "al potere un gruppo di corrotti indagati". Così Dilma Rousseff, in una proclamazione pubblica poco dopo l'approvazione dell'impeachment a suo carico da parte del Senato. Dopo aver annunciato che ricorrerà "in tutte le istanze" contro la decisione di annullare il suo mandato, Rousseff ha poi sottolineato che il suo

"non è un addio, ma un arrivederci fra breve".

L'ultima fase del processo di impeachment, che il 12 maggio aveva previsto l'allontanamento temporaneo della presidente, è stata ripresa martedì 30 agosto al Senato. Dopo una difesa durata 14 ore, tra il discorso di Dilma e le sue risposte alle domande di più di 50 senatori, a questi ultimi spettava la parola finale. La domanda a cui i senatori sono stati chiamati a rispondere in quest'ultima fase del processo, condotta dal presidente del Supremo Tribunale Federale, Lewandowski, è stata: 

"L'accusata, signora presidente della Repubblica, Dilma Vanna Rousseff, ha commesso i crimini di responsabilità che le sono imputati, relativi alla presa in prestito di somme di denaro presso istituzioni finanziarie controllate dall'Unione e all'apertura di crediti senza autorizzazione del Congresso Nazionale, e deve per questo essere condannata alla perdita dell'incarico?".

Alla condanna definitiva dell'ex presidente Dilma Rousseff sarebbero bastati 54 voti a favore, ma con un Senato al completo dei suoi 81 membri, 61 senatori si sono pronunciati a favore e 20 contro. I senatori hanno invece bocciato l'ineleggibilità dell'ex presidente per qualsiasi incarico pubblico per i prossimi otto anni, per cui l'ex presidente Dilma Rousseff potrà ricandidarsi così come esercitare altre funzioni nella pubblica amministrazione.

Il presidente del Senato, Renan Calheiros (PMDB-AL) immediatamente dopo la votazione, ha annunciato la sessione solenne nel Plenario, con cui da subito il vicepresidente Michel Temer assumerà l'incarico di presidente della Repubblica del Brasile.


Fonte: http://www.controlacrisi.org



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

NEXT – OMS e vaccini: obblighi, verità e bugie

Un grande evento in presenza "NEXT - OMS E VACCINI: OBBLIGHI, VERITÀ E BUGIE" Domenica 16...

Nexus New Times # 170

Arriva Nexus New Times n. 170, con tanti imperdibili approfondimenti, tutti per voi. Come...

Nexus New Times #169

Un numero di matrice tutta italiana! In questo numero il filo conduttore che connette i...

Nexus New Times #168

Ecco il nuovo numero 168 di NEXUS New Times, che saluta il 2024 con...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Nexus New Times # 161

NUMERO 161 DI NEXUS NEW TIMES: SEMPRE PIÙ DENSO E PUNGENTE! Cari lettori, eccovi il nuovo...

Manuali occidentali per l’Ucraina “Come diventare un provocatore” rinvenuti nella città russa liberata

La scoperta fatta dalle autorità russe nella regione di Donetsk ha fatto luce su...

Webb celebra il primo anno di scienza con un primo piano sulla nascita di stelle simili al sole

Dal nostro cortile cosmico nel sistema solare alle galassie lontane vicino all'alba dei tempi,...