16.4 C
Battaglia Terme

Il codice nel cenacolo e il segreto dei Magi

La relazione di Tedoro Brescia alla seconda edizione del Convegno Segreti nel Cielo Eresie sulla Terra, tenutosi a Milano il 13 Dicembre 2015, organizzato da Nexus Eventi e Anima Eventi.
 

Tra le questioni affrontate:

  • La tradizione ermetica è sempre vista come eresia, come mai?
  • Giordano Bruno è ricordato come “L’eroe mago”.
  • Il dualismo fede/scienza ci ha sempre portato a pensare che si tratti di ambiti diversi, ma nell’ermetismo non è così: l’osservazione astronomica del cielo è collegata alla ritualità.
  • Chi erano i Magi che andarono a trovare Gesù alla nascita?
  • I Magi erano venuti a portare omaggio al Re dei Giudei.
  • La stella di Davide è la figura che si forma sul tema natale celeste relativo alla data del concepimento di Gesù Cristo dove uno dei vertici è dato dal passaggio di una cometa, cosa all’epoca ritenuta non ortodossa.
  • Il Cristo è associato al simbolo del pesce non solo perché appartiene all’Era dei Pesci, ma anche perché lo stesso concepimento avvenuto a marzo è sotto il Segno dei Pesci.
  • Il primo motivo per cui Gesù non è stato riconosciuto è per il fatto che i segni celesti che accompagnarono la sua nascita non erano considerati ortodossi.
  • Leonardo da Vinci nel suo Cenacolo rappresenta gli Apostoli in base a precise leggi di simmetria, eccetto che per Giuda, il quale, geometricamente parlando, è fuori dalle regole del quadro. Così come era fuori dalle regole uno dei trigoni che formavano la Stella di Davide relativa al cielo astrologico di Gesù.
  • La luce della scena del Cenacolo fa pensare che, fuori dalla finestra, ci sia un ulteriore astro oltre al Sole (ancora una volta, quindi, la cometa).

Teodoro Brescia è autore del libro Il Codice nel Cenacolo pubblicato da Nexus Edizioni & VerdeChiaro, e di numerosi altri titoli pubblicati da Nexus Edizioni.

Clicca qui per leggere tutti gli articoli di Teodoro Brescia pubblicati in questo sito.


INCONTRI CON L'AUTORE
date e luoghi:

MERCOLEDÌ 29 GIUGNO ORE 19:30 – Palazzo Picella di Castellana Grotte BA

MARTEDÌ 5 LUGLIO 2016 DALLE ORE 19:00 – Libreria Feltrinelli di Lecce

VENERDÌ 19 AGOSTO 2016 DALLE ORE 21:00 – Rimini, Bagni 76-78

 

 


 



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

Il bambino e la scimpanzé

Cosa accadrebbe se un cucciolo di scimpanzé fosse allevato come un bambino umano? Uno...

Storia proibita

Eighth Continent Group presenta il Primo Congresso Internazionale della Storia Proibita Sabato e domenica 18 e 19...

Pandemie prossime venture…

Il Liber Abaci di Fibonacci, pubblicato nel 1202, segnò una svolta fondamentale nella storia...

Più di un milione di anni fa, qualcuno creava strumenti di pietra

Sette utensili in pietra scheggiata, risalenti a un periodo compreso tra 1,04 e 1,48...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Sa femina accabadora

La femina accabadora o agabbadòra è una donna della tradizione sarda che praticava un’antica forma...

1° maggio: la Rivoluzione rovesciata

Il primo maggio si festeggia la festa dei lavoratori o Festa del Lavoro, per...

Manipolazione della storia e delle menti

La storia la scrivono i vincitori, quindi è sempre diversa dalla realtà? Ne parliamo con Teodoro...