14.2 C
Battaglia Terme

Il sarcofago di Boville Ernica cela una mappa astronomica della nascita di Gesù? Teodoro Brescia a Voyager

Dopo TG 3 Leonardoanche la popolare trasmissione Voyager di Rai Due condotta da Roberto Giacobbo si è occupata del sarcofago di Boville Ernica (Fr), monumento paleocristiano rinvenuto nel 1941 nel duomo della cittadina laziale, dedicato a San Pietro Ispano, la cui particolarità è stata però rilevata solo in tempi molto recenti da un ricercatore molto noto ai lettori di Nexus, il Dott. Teodoro Brescia.

Un servizio, andato in onda in prima serata lunedì 1° agosto, dove Brescia ha l'occasione di spiegare ai telespettatori della seconda rete pubblica nazionale i punti salienti della sua tesi, ovvero che nel sarcofago di Boville sarebbe stata accuratamente e scientemente rappresentata la stessa configurazione astronomica che la volta celeste aveva nel giorno del concepimento di Gesù. Una scoperta che dimostrerebbe quindi come la nascita di Gesù il 25 dicembre dell'anno Zero non sarebbe soltanto una formalità rituale o simbolica, ma un elemento storicamente fondato. 

Brescia ha esposto per la prima volta la sua tesi nel libro "La stella dei Magi e il sarcofago decifrato" pubblicato da Nexus Edizioni (leggi qui la recensione di Francesco Clemente del Centro Studi La Runa), che si integra con la precedente ricerca "Il segno del Messia. L'enigma svelato".

A voi il servizio di Voyager:

Vi segnaliamo inoltre anche la recente scoperta di Teodoro Brescia, rivolta questa volta al codice contenuto nel Cenacolo di Leonardo da Vinci (vedi il servizio tv di Studio 100), esposto nel libro "Il Codice nel Cenacolo. Leonardo e il segreto dei Magi" (Nexus Edizioni & Verdechiaro).


Sullo stesso argomento:


Teodoro Brescia è autore di Olos o Logos. Il tempo della scelta, Il segno del Messia. L'enigma svelato e La stella dei Magi e il sarcofago decifrato.

 


 



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Manipolati dall’IA: l’esperimento su Change My View dell’Università di Zurigo

L'Università di Zurigo è al centro di una bufera mediatica a causa di un...

Tunguska è un mistero ancora aperto

L'evento di Tunguska, a distanza di oltre un secolo, resta un mistero ancora aperto Alle...

Una storia di bombardamenti spaziali

La storia del nostro pianeta è una sequenza di devastanti bombardamenti spaziali, di “proiettili”...

L’oro viene dalle stelle

Misteri svelati ed enigmi ancora aperti sull'origine dei metalli preziosi, sappiamo che l'oro viene...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Tra i nostri antenati c’è anche “Dragon Man”

Un cranio fossile rinvenuto in Cina e soprannominato Dragon Man (Uomo Drago) è probabilmente...

Scoperto un lignaggio ancestrale nordafricano precedentemente sconosciuto

La scoperta sorprendente di un lignaggio ancestrale nordafricano Un team internazionale condotto da ricercatori dell'Università...

Una struttura piramidale nel deserto della Giudea

Nel deserto della Giudea, zona a nord del Nahal Zohar, gli archeologi dell’Autorità israeliana...