20.5 C
Battaglia Terme

Il tasso di decessi da cancro al seno diminuisce in aree in cui non si eseguono mammografie

In attesa di ricevere anche vostre segnalazioni in merito a notizie scomparse e smarrite nel mare del web e negli archivi cartacei delle riviste del mondo, abbiamo ritenuto particolarmente importante il contenuto di questo trafiletto, tratto da un vecchio numero di NEXUS New Times.



Alcuni scienziati del Nordic Cochrane Center di Copenaghen, Danimarca, e del Folkehelseinstituttet di Oslo, Norvegia, hanno riscontrato che il tasso di decessi da cancro al seno risultava inferiore in aree in cui le donne non sono state sottoposte a screening mammografico.

Il team di ricerca danese ha preso in considerazione le variazioni annuali dei decessi da cancro al seno in due regioni danesi in cui alla popolazione venivano offerti programmi di screening mammografico, quindi ha confrontato tali dati con quelli raccolti in regioni del resto del paese in cui suddetti programmi non erano disponibili.
Nello studio, da poco pubblicato sul British Medical Journal, i ricercatori hanno tratto la conclusione che non esiste alcun riscontro del fatto che la diminuzione dei decessi da cancro nelle donne sottoposte a mammografia abbia avuto alcuna relazione diretta con le mammografie stesse.

Per di più, altri studi condotti negli ultimi anni hanno di fatto implicato le mammografie come causa dello sviluppo di alcuni cancri al seno in primo luogo. Ad esempio, uno studio pubblicato nel 2008 su Archives of Internal Medicine ha riscontrato che l’avvio dei programmi di screening mammografico in Europa risultava associato a una accresciuta incidenza del cancro al seno.


Fonte della notizia: NaturalNews.com, 7 aprile 2010 [http://tinyurl.com/yabwyam]


Originariamente pubblicato su NEXUS New Times n. 86 (giugno – luglio 2010), nella rubrica "Villaggio Globale". La ripubblicazione è gradita, riportando l'autore, la fonte originale cartacea e la presente dicitura.



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

La differenza fra soldi veri e soldi del Monopoli

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli È domenica pomeriggio, ho appena finito di...

Cospaia: nata per sbaglio e vissuta di fumo

In Umbria c'era un microstato, la Repubblica di Cospaia, nato per un errore cartografico...

L’emergenza economica è una bufala?

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Incontriamo Fabio Conditi (approfittiamone intanto che è qui)   Beppe...

Il pavone emette laser

Quando la natura supera la tecnologia: il pavone emette raggi laser! Per secoli, il pavone...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Nexus New Times #171

  Arriva il n.171 di Nexus New Times, sempre più pungente, avvincente e disincantato. Una...

“Big Wheel”, scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale

Una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale, ovvero in un periodo cosmico iniziale...

NEXT – OMS e vaccini: obblighi, verità e bugie

Un grande evento in presenza "NEXT - OMS E VACCINI: OBBLIGHI, VERITÀ E BUGIE" Domenica 16...