12.2 C
Battaglia Terme

IN EDICOLA NEXUS 121

Finalmente in distribuzione uno dei numeri di NEXUS New Times più importanti e informativi di sempre: uno degli argomenti di punta del nr. 121 è infatti il TTIP, l’accordo commerciale per la promozione del libero scambio fra Europa e USA di cui poco si parla e ancor meno si sa, il quale potrebbe rivelarsi un pilastro fondamentale per l’edificazione della globalizzazione mondialista, quel “Nuovo Ordine Mondiale” evocato e invocato da numerose personalità della politica, della finanza e dell’intellighènzia negli ultimi decenni. L’articolo di Marco Cedolin si collega magnificamente all’altro, da noi pubblicato sul nr. 1 di PuntoZero ("Agenda 21: quando l’ONU vorrebbe sostituirsi a Dio”) e all’evento da noi organizzato per l’8 maggio: Globalizzazione o Globalienazione – Il vero Potere è la nostra Scelta.

Oltre alla consueta carrellata di notizie della rubrica Villaggio Globale, in questo numero parliamo dell’utilizzo in rapido aumento in tutto il mondo dei Droni, dell’inutilità scientifica della sperimentazione animale, della fobia del morbillo costruita a tavolino, della relazione fra cancro invasivo e fungo ifale, delle scoperte e delle idee di Louis Rota, pioniere italo-francese dell’aviazione, delle comunicazioni radio e dell’antigravità; nella rubrica Science News riprendiamo la teoria dell’Universo Elettrico in contrapposizione a quella del Big Bang, per proseguire con una breve ma interessante disamina dei fatti in Siria, con le testimonianze storiche della presenza di Giganti nelle Americhe, e con la storia di Kasskara, la mitica terra di origine dei progenitori degli Hopi. In chiusura, nella rubrica Twilight Zone, presentiamo un rapporto sui presunti programmi spaziali segreti della Marina statunitense. Buona lettura!

 


Sfoglia l'anteprima gratuita della rivista:

 


ACQUISTA LA TUA COPIA


 



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

LSD ai Royal Marines (e non solo)

Nel bel mezzo della Guerra Fredda e della corsa agli armamenti non convenzionali, si...

Uta di Ballenstedt: la più bella del reame

Uta di Ballenstedt. Umberto Eco avrebbe avuto voglia di invitarla a cena, Walt Disney...

Sa femina accabadora

La femina accabadora o agabbadòra è una donna della tradizione sarda che praticava un’antica forma...

Luciedda: ingiustizia e omertà

La storia di Luciedda: fra ingiustizia, omertà e istituzioni conniventi, inizia nel 1955. Un fiore...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Nexus New Times #171

  Arriva il n.171 di Nexus New Times, sempre più pungente, avvincente e disincantato. Una...

“Big Wheel”, scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale

Una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale, ovvero in un periodo cosmico iniziale...

NEXT – OMS e vaccini: obblighi, verità e bugie

Un grande evento in presenza "NEXT - OMS E VACCINI: OBBLIGHI, VERITÀ E BUGIE" Domenica 16...