14.7 C
Battaglia Terme

La fabbrica delle foto di Al-Jazeera

Prosegue la falsificazione della realtà ad opera del network televisivo del Qatar, che avevamo denunciato approfonditamente nell’articolo Al-Jazeera e il trionfo della propaganda televisiva su Nexus New Times nr. 96. Più grottesco e surreale della falsificazione stessa è però il credito ancora concesso agli organi di informazione che riportano queste ‘bufale’ senza nemmeno batter ciglio. [N.D.R.]

Siria, continua la disinformazione: la fabbrica delle foto di al-Jazeera

Damasco – I grandi canali satellitari e le agenzie di stampa stranieri continuano la loro campagna di bugie contro il governo siriano distorcendo i fatti per servire i loro padroni.

Questa volta e’ al-Jazeera ad aver “fabbricato” una notizia, o meglio dire, una foto: in questo contesto, la rete televisiva, proprieta’ dell’Emiro del Qatar, uno dei principali sostenitori dei gruppi terroristi in Siria, ha appena diffuso una notizia parlando di centinaia di civili massacrati a Deir Baalbeh, nella provincia di Homs, ed ha affiancato la notizia con una foto titolando: unico sopravvissuto alla strage. Ma la verita’ e’ un’altra cosa. La foto in questione porta la firma del fotoreporter italiano, Marco Di Lauro, e fu scattata nel 27 maggio 2003 ad Al Musayyib, in Iraq. Ecco a voi, la foto pubblicata da al-Jazeera, quella originale insieme al link della pagina da cui e’ stata presa la foto.

Link: http://montanari.blogautore.repubblica.it/2008/04/13/diritto-dautore/

Fonte: italian.irib.ir

ULTIME NOTIZIE

Hanno detto: prove scientifiche!

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Hanno detto: Prove scientifiche! Ultimamente nei confronti dell’informazione ,...

L’istante e l’inganno del tempo

Forse è vero che il nostro universo non è che uno fra tanti. Uno...

Io, speriamo che me la cavo

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Una volta se “sbagliavi” qualcosa a scuola ti...

Animali arruolati nelle guerre degli uomini

La storia dell’uomo è un susseguirsi di guerre e probabilmente tale resterà fino alla...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

L’Intelligenza Artificiale considera più affidabili le fonti di sinistra

I modelli linguistici di grandi dimensioni, che noi chiamiamo genericamente Intelligenza Artificiale, tende a...

L’aspettativa di vita si accorcia

Cade un mito della nostra epoca circa l'aspettativa di vita destinata ad allugarsi sempre...

Iperstizioni: il potere della finzione

Quando il futuro riscrive il presente Cosa sono le iperstizioni? Chi non è nato nel...