20.8 C
Battaglia Terme

La medicina tradizionale degli indigeni arriva negli ospedali della Bolivia

In Bolivia gli ospedali aprono le porte alla medicina tradizionale dei popoli indigeni. Già nel 2006 nel Paese è nato il viceministro per la medicina tradizionale e l’interculturalità che ha conferito nuovi incarichi al Ministero della Salute.

L’iniziativa è nata con l’intento di promuovere, proteggere e diffondere le antiche conoscenze della medicina tradizionale nel sistema sanitario pubblico. A dieci anni di distanza, l’idea di facilitare la partecipazione degli indigeni e dei detentori delle conoscenze tradizionali alla salvaguardia della salute della popolazione sta dando i propri frutti, come emerge dai reportage di Michele Bertelli, Felix Lill e Javier Sauras, pubblicati su Internazionale.

Tra i medici tradizionali già attivi in Bolivia troviamo gli esperti nella raccolta delle erbe medicinali e nella preparazione di rimedi naturali e le ostetriche. La maggioranza della popolazione boliviana ha radici indigene e nel Paese sono presenti decine di gruppi etnici differenti.

L’interesse per ciò che sta succedendo in Bolivia in merito alla diffusione della medicina tradizionale sta crescendo grazie al progetto Mother and Children First che sta dando voce all’attività delle ostetriche indigene che, accompagnate da medici che seguono la sapienza tradizionale, accorrono in aiuto delle madri al momento del parto.

L’attenzione si rivolge dunque soprattutto al tema delle difficoltà che le mamme possono incontrare al momento della nascita del bambino. In questa fase molto delicata, in cui si dà alla luce una nuova vita, può essere utile affidarsi a un esperto di medicina tradizionale dei popoli originari, soprattutto mentre si è in attesa di poter essere trasportati in ospedale in caso di necessità.

Fino ad ora la Bolivia risultava uno dei Paesi del Sudamerica con il più elevato tasso di mortalità durante il parto, ma con l’arrivo delle ostetriche itineranti e grazie alle loro conoscenze tradizionali ci si augura che la situazione migliori.

La Bolivia ha riconosciuto che la medicina tradizionale indigena può essere d’aiuto alla medicina allopatica nel migliorare lo stato di salute della popolazione, sia dal punto di vista fisico che spirituale. Una rivoluzione importante che dovrebbe riguardare tutto il mondo e portare una nuova sinergia tra diversi metodi di cura.


Articolo tratto da GreenMe.it (Fonte foto: Mothers and Children First)



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Una struttura piramidale nel deserto della Giudea

Nel deserto della Giudea, zona a nord del Nahal Zohar, gli archeologi dell’Autorità israeliana...

Proteina Spike dei Vaccini mRNA: Presenza Prolungata nelle Arterie Cerebrali e Rischio di Ictus

Uno studio giapponese rivela la persistenza della proteina spike dei vaccini mRNA nei tessuti...

Può un trauma emotivo essere trasmesso da genitore a figlio?

Può un trauma emotivo, o un'esperienza negativa, essere trasmesso da genitore a figlio? La...

La triste storia di Rosemary

Rosemary nasce in una famiglia ricchissima e potente Questa è la storia di Rosemary. Una...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Proteina Spike dei Vaccini mRNA: Presenza Prolungata nelle Arterie Cerebrali e Rischio di Ictus

Uno studio giapponese rivela la persistenza della proteina spike dei vaccini mRNA nei tessuti...

Coltivare l’orto fa bene ed è rivoluzionario

Coltivare l'orto fa bene alla salute del corpo e della mente e ci sono...

L’ibogaina è efficace per le lesioni cerebrali traumatiche

  I ricercatori della Stanford Medicine hanno scoperto che il farmaco psicoattivo di origine vegetale...