13.5 C
Battaglia Terme

La possibilità di modulare la propria risposta immunitaria

In un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica PNAS, i ricercatori del Nijmegen Medical Centre dell’Università Radboud, in Olanda, hanno fornito le prime prove scientifiche del fatto che, con l’aiuto di tecniche semplici quali esercizi di respirazione, meditazione e l’esposizione ripetuta al freddo, è possibile attivare il sistema nervoso autonomo e modificare la risposta del proprio sistema immunitario.

Fino ad ora, si è considerato impossibile influenzare volontariamente sia il sistema nervoso autonomo che il sistema immunitario innato. Lo studio dimostra che, attraverso la pratica di tecniche che si possono imparare frequentando brevi corsi, si può influenzare volontariamente il sistema nervoso simpatico e il sistema immunitario. Questa ricerca potrebbe avere importanti implicazioni per la cura di vari disturbi di tipo infiammatorio, in particolare le malattie autoimmuni per cui si sono rivelate benefiche le terapie antagoniste delle citochine pro-infiammatorie.

[Fonte: ScienceDaily.com, 5 maggio 2014]


Articolo tratto dalla rubrica Villaggio Globale, di NEXUS New Times n.112, Ottobre – Novembre 2014


Articoli correlati:


 

ULTIME NOTIZIE

Hanno detto: prove scientifiche!

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Hanno detto: Prove scientifiche! Ultimamente nei confronti dell’informazione ,...

L’istante e l’inganno del tempo

Forse è vero che il nostro universo non è che uno fra tanti. Uno...

Io, speriamo che me la cavo

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Una volta se “sbagliavi” qualcosa a scuola ti...

Animali arruolati nelle guerre degli uomini

La storia dell’uomo è un susseguirsi di guerre e probabilmente tale resterà fino alla...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Nexus New Times #174

NEXUS New Times 174: imperdibile, provocatorio, differente! Il nuovo numero di NEXUS New Times, il...

Nexus New Times #171

  Arriva il n.171 di Nexus New Times, sempre più pungente, avvincente e disincantato. Una...

“Big Wheel”, scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale

Una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale, ovvero in un periodo cosmico iniziale...