20.8 C
Battaglia Terme

LA SCOMPARSA DI MASARU EMOTO

Masaru Emoto, uno degli scienziati più noti al mondo per le ricerche sulla memoria dell’acqua, ci ha lasciato il 17 ottobre 2014. Nato a Yokohama il 22 luglio 1943, documentava da più di 15 anni tramite fotografie eseguite con l’ausilio di un microscopio il fatto che i cristalli dell’acqua assumono una forma armoniosa e simmetrica oppure completamente disordinata in base all’informazione che ricevono, dimostrando come l’energia, o meglio la sua vibrazione, che sia sotto forma di suono (musica, voce o preghiere) o sotto forma di parole scritte o pensieri, può informare l’acqua che registra tale vibrazione (definita Hado dalla cultura giapponese) e muta la sua forma. 
Una delle sue ultime apparizioni pubbliche è stata al nostro convegno “AQUA. Scienza, Filosofia e Poesia a confronto”, organizzato presso il Forte di Bard il 5 ottobre 2013. Ci stringiamo idealmente intorno alla famiglia e lo ricorderemo sempre con affetto e riconoscenza per il suo importante lavoro e per la sua grande umanità.



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Una struttura piramidale nel deserto della Giudea

Nel deserto della Giudea, zona a nord del Nahal Zohar, gli archeologi dellโ€™Autoritร  israeliana...

Proteina Spike dei Vaccini mRNA: Presenza Prolungata nelle Arterie Cerebrali e Rischio di Ictus

Uno studio giapponese rivela la persistenza della proteina spike dei vaccini mRNA nei tessuti...

Puรฒ un trauma emotivo essere trasmesso da genitore a figlio?

Puรฒ un trauma emotivo, o un'esperienza negativa, essere trasmesso da genitore a figlio? La...

La triste storia di Rosemary

Rosemary nasce in una famiglia ricchissima e potente Questa รจ la storia di Rosemary. Una...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Il mistero della meteorite di Hoba (forse) svelato

La meteorite di Hoba non ha un cratere da impatto. Ed รจ un caso...

Un immenso oceano dโ€™acqua nel cuore del pianeta

Una serie di scoperte sulla struttura interna della Terra ce ne svelano alcuni misteri...

Fotografata l’antimateria con la fotocamera dello smartphone

Fotografare l'antimateria con la fotocamera dello smartphone sembra qualcosa di impossibile, ma se fai...