18.3 C
Battaglia Terme

La stella dei Magi e il sarcofago decifrato

TEODORO BRESCIA
presenta

Venerdì 30 maggio – ore 18:30
LIBRERIA  FELTRINELLI –  C.so Umberto I, 113, Brindisi
Introduce il Prof. Mario Castellana – Università del Salento, Brindisi

Il Libro
Dopo 2000 anni, una straordinaria scoperta svela il mistero della stella dei magi: la mappa del cielo sotto cui nacque Gesù è scolpita sul sarcofago paleocristiano ritrovato a Boville.
La mappa ci fornisce una data e un’ora precise in linea con l’antica tradizione cristiana e rivela che i magi videro disegnarsi in cielo la Stella di Davide, un segno astrologico atteso ma completato in quella notte da un fenomeno inaspettato: la famosa “cometa”.
Bue, asinello, mangiatoia… si scopre che sono in realtà nomi antichissimi di elementi astronomici.

A Chi si rivolge
A tutti coloro che, credenti o non credenti, vogliano maggiori certezze scientifiche sull’esisten­za storica della figura di Gesù e sul senso originario dei vangeli.

L'Autore
Teodoro Brescia, studioso di simbologia sacra, è docente di Antropologia filosofica presso il Master in Bioetica dell’Università di Bari e membro della SIA (Società Italiana Archeoastro­nomia). Premio della Cultura (2001), Socio onorario UNSA (2003), Premio Cucurachi-Achille (2010), è autore di numerosi articoli e volumi tra cui Il Tao dello spirito (2000), Il Tao della medicina (2001), Le eterne leggi dell’anima (2004), I misteri del cristianesimo (2006), Olos o logos: il tempo della scelta (Nexus Edizioni, 2011), Il Segno del Messia: l’enigma svelato (Nexus Edizioni, 2012).

Acquistalo nello shop



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Può un trauma emotivo essere trasmesso da genitore a figlio?

Può un trauma emotivo, o un'esperienza negativa, essere trasmesso da genitore a figlio? La...

La triste storia di Rosemary

Rosemary nasce in una famiglia ricchissima e potente Questa è la storia di Rosemary. Una...

LSD ai Royal Marines (e non solo)

Nel bel mezzo della Guerra Fredda e della corsa agli armamenti non convenzionali, si...

Uta di Ballenstedt: la più bella del reame

Uta di Ballenstedt. Umberto Eco avrebbe avuto voglia di invitarla a cena, Walt Disney...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

NEXT – OMS e vaccini: obblighi, verità e bugie

Un grande evento in presenza "NEXT - OMS E VACCINI: OBBLIGHI, VERITÀ E BUGIE" Domenica 16...

NEXT – Sguardo al futuro

  Domenica 19 gennaio dalle ore 14.30 in occasione dell'imminente insediamento di Donald Trump a...

Esseri Anomali dall’ignoto

MARTEDÌ, 05 DICEMBRE 2023 Presso Ristorante Falco d’Oro Via Sant’Andrea 10, Curtarolo (PD) Ingresso ore 20:45 Incontro con UMBERTO...