30.5 C
Battaglia Terme

La vera storia di Mussolini

Cosa si cela davvero dietro la figura complessa e spesso fraintesa di Benito Mussolini? Il primo volume della trilogia di Marco Pizzuti, “La vera storia di Mussolini – alba“, inizia a svelarlo con una profondità e una documentazione mai viste prima. Immergiti nella parabola giovanile del futuro dittatore: dalla sua formazione alle passioni, dagli amori all’impegno politico, ogni dettaglio è esaminato con uno stile distaccato ma profondamente analitico. L’autore esplora la psicologia del personaggio e il contesto storico e internazionale che ne influenzò le decisioni, portando alla luce aspetti cruciali e spesso ignorati dalla storiografia ufficiale. Questo libro non solo invita a riflettere e a interrogarsi, ma offre gli strumenti per scoprire i misteri e i chiaroscuri di un periodo fondamentale della storia italiana, spingendoti a riconsiderare tutto ciò che credevi di sapere.


La trilogia
A quasi un secolo dalla fine della Seconda guerra mondiale, il velo della propaganda e della censura può finalmente essere sollevato. Questa biografia di Benito Mussolini non si limita a raccontare ciò che già si sa, ma svela ciò che è stato nascosto: misteri irrisolti, carteggi segreti con Churchill, depistaggi, processi farsa e verità taciute sull’esecuzione del Duce e di Claretta Petacci. Grazie a documenti declassificati, referti autoptici e testimonianze mai pubblicate prima, l’opera ricostruisce un ritratto inedito e disturbante di Mussolini, lontano dalla caricatura imposta dalla storiografia ufficiale. Un’indagine affilata e implacabile che mette in discussione le “verità” che ci sono state insegnate e ci accompagna nel cuore dei più oscuri retroscena del Novecento. Un viaggio tra enigmi e rivelazioni, per scoprire cosa si è davvero voluto nascondere… e perché. Nel Volume 1, alba: l’avventurosa parabola giovanile di Benito Mussolini. Nel Volume 2, ascesa: gli anni cruciali dell’apoteosi del fascismo, le incrinature, le ingerenze internazionali, l’ombra dei pericoli oltreconfine, gli aspetti più controversi e meno noti del governo nella fase bellica. Nel Volume 3, tramonto: la disfatta consumata tra segreti, tradimenti e verità occultate. I risvolti più oscuri e inconfessabili.

Il libro è disponibile dal 15 luglio sul nostro shop

L’autore
Marco Pizzuti – Ex ufficiale dell’esercito, dottore in Legge, conferenziere, scrittore d’inchiesta (più di 300.000 copie vendute solo in Italia), ha lavorato presso le più prestigiose istituzioni dello Stato (Camera dei Deputati, Senato della Repubblica e Consiglio di Stato) ed è considerato uno dei maggiori esperti dell’informazione indipendente. Ha contribuito alla realizzazione di documentari di produzione spagnola (Bitakora Film) e italo-argentina (Sydonia Production). Per la categoria saggistica ha scritto 20 volumi attualmente in pubblicazione in 19 Stati del mondo. Nel 2008 ha creato il blog “Altrainformazione.it”, ormai divenuto punto di riferimento della libera informazione per milioni di utenti l’anno.



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

La sifilide viene dall’America

La Sifilide viene dall'America precolombiana: è quanto recentemente appurato dallo studio del DNA antico,...

La sindrome del gemello scomparso

Quando la sofferenza è costante e senza una spiegazione, può trattarsi del lutto per...

Una messa in scena?

La guerra dei dodici giorni e il ruolo degli USA: una messa in scena? Cosa...

Una nordica tra gli Etruschi di Tarquinia

Una serie di sepolture anomale nell'antica città etrusca rivela, tra l'altro, qualcosa di assolutamente...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

La sentenza su Julian Assange

Beatrice Silenzi intervista Germana Leoni sulle vicende che hanno coinvolto Julian Assange, con particolare...

EBM: UN ACCESO DIBATTITO NELLA MEDICINA ITALIANA

A seguito della pubblicazione dell’ultimo lavoro di Ivan Cavicchi “L’evidenza scientifica in medicina” (Nexus...

Eggregore: i virus della mente

La parola “eggregore” o “eggregoro” proviene dal greco antico ἐγρήγορος, il cui significato odierno...