20 C
Battaglia Terme

Le basi biochimiche dell’innamoramento

NEXUS EVENTI presenta
LE BASI BIOCHIMICHE DELL’INNAMORAMENTO
14 maggio 2023 – dalle 14:30 alle 19:00
VIA ROMA 405 – 35030 MONTEMERLO (PD)



Come si genera un effetto seduttivo nel cervello del partener sfruttando le conoscenze della scienza che studia il cervello.

Quali sostanze produce il cervello quando ci si innamora? Come si fa a stimolare la produzione di tali sostanze? È possibile indurre un innamoramento nel cervello del partner o di colui o colei che ci piace? Come si genera l’interesse di chi ci piace?
Grazie agli studi sulla genesi dei neurotrasmettitori dell’amore e sul funzionamento del sistema limbico e delle amigdale è stato scoperto come nel cervello si genera la sensazione di innamoramento e il sentimento dell’amore.

Un nuovo appuntamento a cura del Dott. Tancredi Militano, biologo e studioso della correlazione tra le memorie implicite e la genesi delle emozioni.

Informazioni e prenotazioni
Tel. 353 3860087
E-mail eventi@nexusedizioni.it










    Accetto la Privacy Policy




    Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

    ULTIME NOTIZIE

    Punctum: un nuovo mistero nello spazio

    A circa 11 milioni di anni luce dalla Terra, nella galassia vicina NGC 4945,...

    E anche stanotte si dorme domani: parliamo di Melatonina

    Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli -Stanotte ho dormito un, poco! E visto che...

    Possiamo fidarci dei Chatbot e dell’Intelligenza Artificiale?

    L'Intelligenza Artificiale è affidabile? L'Intelligenza Artificiale, come comunemente chiamiamo i chatbot, basati sui Modelli linguistici...

    Sì vax? No vax? Ma vaaax!

    Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Tutti nella vita facciamo delle belle esperienze (e...

    Continua a leggere su NexusEdizioni.it

    Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

    NOTIZIE CORRELATE

    La sifilide viene dall’America

    La Sifilide viene dall'America precolombiana: è quanto recentemente appurato dallo studio del DNA antico,...

    Una nordica tra gli Etruschi di Tarquinia

    Una serie di sepolture anomale nell'antica città etrusca rivela, tra l'altro, qualcosa di assolutamente...

    L’acqua di San Giovanni

    La notte tra il 23 e il 24 giugno è da sempre avvolta in...