26.2 C
Battaglia Terme

Le origini nascoste delle lingue: intervista allo studioso ribelle Salvatore Dedola

Vi proponiamo oggi questa intervista realizzata dal Progetto artistico SaSartiglia allo studioso Salvatore Dedola. Una vita trascorsa nelle ricerche sulla lingua sarda, così antica e affascinante quanto sconosciuta nelle sue origini, sulle quali Dedola ha indagato in modo approfondito.

Tenuto lontano dalle aule universitarie, per ben 32 anni Dedola, autore di numerose opere sula cultura sarda, si è rifatto al metodo etimologico di Max Leopold Wagner, pietra miliare nello studio linguistico dell'isola, arrivando poi però a doverlo mettere da parte, coniando un proprio metodo etimologico.
Nel video, Dedola parla della sua metodologia di lavoro, delle sue ricerche e della sua ipotesi sull'origine della lingua sarda, parte di quell'Ursprache che secondo lo studioso potrebbe essere stata la lingua unica del Mediterraneo in tempi antichi, in opposizione alle "teorie colonialiste" che anche in tema di linguistica porterebbero con loro un atteggiamento distruttivo verso il sistema culturale sardo.

A voi l'intervista:

Fonte immagine e video: sasartiglia.com



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

La differenza fra soldi veri e soldi del Monopoli

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli È domenica pomeriggio, ho appena finito di...

Cospaia: nata per sbaglio e vissuta di fumo

In Umbria c'era un microstato, la Repubblica di Cospaia, nato per un errore cartografico...

L’emergenza economica è una bufala?

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Incontriamo Fabio Conditi (approfittiamone intanto che è qui)   Beppe...

Il pavone emette laser

Quando la natura supera la tecnologia: il pavone emette raggi laser! Per secoli, il pavone...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Sa femina accabadora

La femina accabadora o agabbadòra è una donna della tradizione sarda che praticava un’antica forma...

1° maggio: la Rivoluzione rovesciata

Il primo maggio si festeggia la festa dei lavoratori o Festa del Lavoro, per...

Manipolazione della storia e delle menti

La storia la scrivono i vincitori, quindi è sempre diversa dalla realtà? Ne parliamo con Teodoro...